Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 11 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Eee tu puoi permetterti un 3litri,io italiano no ........vedrai come cambia il mondo con il limitatore, diventa davvero un sostituto del manuale
     
  2. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Confermo sulla coppia massima dei modelli con cambio a bagno d'olio, reggono anche oltre, ho visto Golf con turbina S3, intercooler, mappa e il nostro scarico completo arrivare a 300 cv e 45 kgm, con parecchi km sul groppone.

    Quello a secco è più leggero, e non di poco, ma è più delicato.

    Comunque come ogni cosa, c'è chi sa metterci le mani, alla fine le frizioni si rinforzano, il software si riprogramma etc...

    La Veyron ha un doppia frizione e non mi sembra che manchi di coppia.

    Il fatto che BMW sia passata a questa tecnologia, e così anche Ferrari, entrambi massimi esponenti dell'elettroattuato fino a poco tempo fa, è testimone della sua superiorità.
     
  3. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Anche a livello di peso dovrebbero esserci miglioramenti
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Concordo....sulla superiorità..

    Insomma non bisogna intoppare i modelli con cambio e secco....

    Infatti riferivo una non brillante cambiata su DSG tipo la Seat Ibiza 180cv...come il TCT alfa non sembra andar molto bene come Tu riferisci...

    Infatti per me il dubbio era..doppia frizione??Va da dio!!!! Insomma non in tutti i casi così....

    Il problema che quando si provano le auto, dei concessionari o anche d'amici non si riesce a far tutto quello che si desidera....e per un sportivo che sta scegliendo la macchina, per un non nulla saltano i divertimenti.

    La mia chiaramente ha una tecnologia di 10 anni or sono, l'ex proprietario mi ha permesso 45 minuti di prova da paura..cosa non fatta tipo con l'Ibiza...ma forse l'ho scartata perchè il metro di paragone era la mia, in questo caso superiore...ma magari non superiore ai Golf...Sarebbe da far la prova in pista....ma dubito che qualcuno la faccia fare.....

    Servono apposta i forum per confrontarsi e convincersi prima di fare le cazzate....

    Ragazzi..da domani tutti in Veyron.....penso che la doppia frizione tenga....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2011
  5. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    E godzilla? Ee vuoi mettere tutte le lucine del tachimetro jap
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Si ma costa, pesa ed è troppo poco spartana....
     
  7. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Io parlavo di vey vs gtr ...
     
  8. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Io comunque il DSG l'ho provato anche su Polo/Ibiza e non è niente male! L'ho trovato veloce e risponde bene ai comandi, anche in scalata. Poi non mi azzarderei a dargli più di 300-320 nm fosse la mia (e ci arrivi in un attimo: Polo GTI di serie fa 185, con scarico completo 200 e passa, mappa vuoi che non arrivi a 220? Abbiamo provato una Scirocco 1.4 TSI che parter da 160, con scarico e mappa fa 200 cv e 313 nm)...

    Continuo a preferire il manuale a parte l'uso nel traffico intenso, vuoi mettere il piacere di una doppia debraiata con ritorno perfettamente riuscita prima di un tornante?

    Una soluzione intelligente è il puntatacco automatico su un manuale della 370z.
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Le proverò allora...è che il problema si è posto a dicembre per il giocattolo della moglie....ora mi mancano circa 3 anni a 3 mesi prima di cambiare....

    Ci farò un pensierino ulteriore...
     
  10. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    io a tempo giusto non nascondo che stia valutando un automatica, non tanto perchè non ami il manuale, ma cosa compro benza 2 litri che vada in pista come dio comanda, che non beva come una rx8 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e che sia innovativa.... e senza l'interno di una clio? ardua sentenza
     
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    dimenticavo sui 18 mila euruzzi?
     
  12. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    La più conveniente e razionale è la Fabia RS, se ne trovano già usate con tutto...
     
  13. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    mi odi proprio vero? telaio da fiorino, trazione ridicola, prezzo caro................. non mi rispetti proprio
     
  14. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    s2000

    elise
     
  15. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    La elise bisogna vedere che motore .....e poi la vuole anche 4 posti....
     
  16. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    allora impreza, mitsu evo, una sivlia S15 importata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    A proposito di Silvia , siamo un pó in OT, ma chi di voi ha guidato finora una guida a destra ??
     
  18. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Tu taci comunque scusa fast ti ho impestatola discussione
     
  19. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Stai zitto ambidestro!!!!
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Per il 2000 non è che si sono molte alternative....

    Comunque ho sfogliato quattroruote, il DSG sotto i 200cv non dà migliorie nello 0-100 e di norma sono 2 cambi marcia..questo in tutto il gruppo W/Seat nel gruppo fiat/alfa mentre nel'audi da un decimo....di sicuro se guidato in pista..cambiata dopo cambiata sempre precisa i miglioramenti si vedono....

    Il DSG pesa di norma dai 17 ai 20 a quanto vedo...quindi circa 0.2 decimi di secondo persi a parità di ripresa sul km...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina