Da 18' RF a 19' non RF: le prestazioni del 335d?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Vinziello, 24 Gennaio 2010.

  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io è dal 2005 la bellezza di cinque anni che lo dico.:wink:
     
  2. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Io confermo =D>=D>
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Bene, come affermato dall'amico lkk_audista in altro 3d, l'adozione di 4 pneumatici NON RFT porta ad un risparmio di peso di circa 250gr per gomma. Il che significa che il beneficio in termini di peso delle c.d. "masse non sospese" è stimabile in 1 (leggonsi UNO) kg. Ma poniamo anche che sia il doppio, o il triplo (3 kg totali).

    In tutta franchezza, ritieni davvero che questo guadagno (seppur relativo alle parti non sospese della vettura) si possa tradurre in un incremento - addirittura percepibile dal pilota - nelle prestazioni in accelerazione della propria vettura??? :-k

    A mio sommesso avviso, le differenze che puoi aver percepito sono più probabilmente attribuibili:

    - al diverso peso della vettura derivante, ad esempio, dall'effettuare le prove con un quarto di serbatoio, piuttosto che con il pieno;

    - alle diverse condizioni atmosferiche, che incidono parecchio sul rendimento del propulsore.

    In ordine all'incremento di 5km/h di velocità massima, non credi che anche questo possa dipendere dalle differenti condizioni in cui puoi aver svolto il test?? :wink: Pendenza della strada, vento longitudinale, clima possono tranquillamente determinare differenze ben maggiori sulla velocità massima :wink:

    Quanto alla sensazione che la vettura, con i 19", sia più bassa, trattasi, appunto, esclusivamente di una sensazione visiva, dovuta al maggior "riempimento" dei passaruota per via dei cerchi più grandi, posto che (limitandoci al retrotreno) la differenza di circonferenza tra un 255/35-18 e un 255/30-19 è dello 0,02% (1.997,11mm contro 1.996,79), ergo l'altezza della vettura è esattamente la medesima.

    Segnalo sul punto: http://lnx.deeptuning.it/pneum.php

    Con riferimento infine alle tue sensazioni di "guida più precisa e veloce nei rapidi cambi di direzione", ti credo senza obiezioni, posto che, allo stato attuale della tecnologia dei RFT:

    - il NON RFT "copia" meglio l'asfalto di un RFT, quindi rende l'auto meno "saltellante", leggermente più sincera e precisa, meno nervosa;

    - la diminuzione di peso delle "masse non sospese" rende la vettura più precisa, stabile e sincera nel suo comportamento dinamico, riducendo altresì le inerzie (con tutti i benefici del gruppo sospensivo, che si trova a lavorare meglio).

    Saluti a tutti :wink:
     
  4. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    L'unica cosa da dire in favore delle Rf che quando arrivano in temperatura con la strada bella asciutta ti sembra di guidare su dei binari :wink::wink: Per il resto sono una ciofeca:mrgreen:
     
  5. Mich#21#

    Mich#21# Primo Pilota

    1.196
    30
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    52.354
    BMW E92 N47 Powered by RPcorse
    ...e noi che continuiamo a mappare, modulare, ecc.... bastava solo togliere le RFT :haha
     

Condividi questa Pagina