io l'avrei aprezzato di piu...io...:wink: allora parlando con i meccanici dicono che le parti meccaniche di un 320d sono piu soggette a usura confronto a un 3000,sul 2000 son fatte per durare sui 150.000 200.000 km poi la maggior parte cedono...il turbo è regolato fino a un picco di 1,8 o 2 bar...ed è tanto. Un 3000 essendo motore piu grosso di cilindrata anche e piu sfruttabile nel senso che se vai da qui a madrid non si stanca come motore il 2000 ne risente un po in termini di usura,e ha una turbina che soffia a1 bar massimo a 1,2 bar...molti 2000 a 100.000 km la turbina parte,se non prima...e non è in garanzia...questo è quello che mi hanno detto!!!
Perchè prendere un 2.0 e modularlo e da fighi? Cmq per me il 6 è il 6, non riuscirei a stare su una macchina che abbia meno di 6 cilindri, cosa vi devo dire.. io al posto del 320d prenderei il 325d Poi sfatiamo il mito che il vecchio 525d non vada una cippa, perchè un mio amico ce l'ha e rispetto al 330d da 184 la differenza è quasi impercettibile.
qui sembra che chi nn ha sotto 6 cilindri sotto il cofano sia uno da compatire ... Per me il 325d 3000 depotenziato nn ha senso. Se vuoi passare al 3000 si va sul 330d, il 325d 3000 è una scelta di marketing ma secondo me nn avrà successo!
tanto so che la cambi prima!!!...dei 30.000 dico... ecco stringi stringi era quello che volevo dire io...:wink:
Non penso che nessuno, tanto meno Miglio volesse dire che chi ha il 2.000 è da compatire. Alla fine è solo una questione di vedute, per te il 325d non ha senso, per me e per altri il fatto che abbia 6 cilindri è già un buon motivo per preferirlo al 320d, gusti :wink:
Al limite aveva senso se era un 2.5 che consumava molto meno. Ma tanto consumerà uguale al 330d pur andando di meno. Ma chi li vuole un 320d che consuma come un 330d? E poi altra cosa.. l'assicurazione costa meno se si rimane entro i 2 litri, poi 330d e 325d pagano UGUALE. Per me bisogne essere proprio delle teste disabitate per comprarla poi ognuno è libero di fare come meglio crede. Stesso discorso per il 118d o 318d: sono da masochisti.
mi scuso se poteva sembrare un intervento irruento, forse non ho usato la parola giusta. Volevo solo dire che a volte mi fa sorridere questo "snobbismo" nei confronti del 4 cilindri !
Guarda che di 4 cilindri ne ho avti pure io, mica ci sputo su, solo che potendo scegliere e avendo le possibilità sto sul 6!:wink:
:wink: ma stavate al bar a prendere l'aperitivo,vero?! Non è che sti meccanici avevano alzato un pò troppo il gomito!? la pressione di picco del turbo sul 320d sta sui 1.4-1.5 bar max da originale idem sul 330d(forse qualcosa in più...............chiedi ad andras o ad andrew che in mappa prima di rimappare l'ha letto:wink: ).........................sul fatto che il 2.0d duri al max 150000km e il 3.0d il doppio permettimi di sorridere ................c'è pieno di 2.0d (150cv,ben più fragili del 163cv) rimappati che a 200000km non mangiano un filo d'olio.........................sul fatto che la turbina dei 2000d non sia coperta da garanzia permettimi uriel di risorridere .............. scusami ma se la fonte arriva dai meccanici della tua conce..............occhio al gioiello che hai sotto il sedere quando la porti in conce.....:wink:
No, è dal 1999 che viaggio con i 6 cilindri, nel 1999 ho acquistato il mio primo V6 TDI, nel 1997 ho acquistato un 1.9 TDI, sempre A4! Cmq dal 99 in poi sono sempre 6 cilindri! A3 non ne ho mai avute!:wink:
no mai bevuto con loro...:wink: sono contento della tua ilarità comunque di quello che mi dice o uno o l'altro essendo loro dell'ambiente ci posso credere e non credere...come lo stesso puoi fare te...portami una persona che ha un 320d E46 rimappato che non ha mai avuto problemi in 200.000 km fatti in 3/4/5 anni... la turbina spero x te ke non ti si rompa ma dopo un'anno o 2 o 3 e un tot di km se si rompe voglio proprio vedere se te l'abbuonano completamente!!!vedrai che ti tirano fuori una scusa x farti pagare almeno la manodopera... vai dai meccanici della tua concessionaria,se ci sei amico,e chiedigli le porcate che fanno sulle auto...te non hai nemmeno idea caro mio...e xkè io dovrei stare attento al mio "gioiello" quando vado in concessionario???tra i 2 mi sa che ci devi stare piu attento te sicuramente...:wink:
Uriel... stai prendendo un abbaglio. Anche come potenza specifica siamo su livelli simili. Vorrebbe dire che usano material scadenti per il 2.0? Oppure che è mal progettato? Io non ci credo. Volendosi proprio arrampicare sui muri il 3.0 ha più velocità di punta e quindi in teoria meno possibilità di rimanere a pieno carico per periodi elevati e infatti il punto debole di un diesel rimappato sono le temperature elevate. Ma proprio a voler cercare un alibi.
io ti ho fatto soltanto notare che ciò che ti ha detto il meccanico non è esatto, in quanto non è vero che la turbina del 320d gira a 2 bar di pressione di picco e quella del 330d a 1-1,2 bar..................è errato dire che un 2000d sia più delicato di un 3000d(del resto hanno potenze specifiche pressocchè coincidenti)........................:wink: in ultimo i 320d che spaccavano le turbine erano le prime e46 150cv 5marce e il turbo era fallato di suo,infatti bmw ne ha passate parecchie in garanzia anche dopo i primi due anni(mappate e non) Insieme a questo puoi anche chiedere in conce quante turbine hanno sostituito(per rottura) sul 163cv dal 2004 ad oggi.............. premesso questo non ti devi arrabbiare................non sono ironico nel definire la tua 330xd un "gioello",ma lo penso sul serio ................ e ribadisco per l'ennesima volta che tra il 4 cilindri(pur essendo un motore superlativo) e il 6 cilindri del 330 c'è un abisso........................è solo che, è più forte di me, se vedo scritte delle caxxate, non riesco a trattenermi..........devo replicare................con altre caxxate magari ma devo farlo!