Ciao a tutti,ho un problema.Ieri e l'altroieri avvertivo un rumore tipo brusio dal motore,ma solo a minimo,accelerando spariva.Passato dal meccanico mi ha mancado dall'elettrauto,sostenendo che sono i cuscinetti dell'alternatore,in effetti poi l'elettrauto pareva anche lui orientato in questo senso.Il rumore comunque proviene da lì,sentito anche con le mie precchie.Stamattina scendo per portargli l'auto e...sorpresa...niente più rumore... Domanda: se fossero i cuscinetti diciamo "rotti",non avrebbero dovuto continuare a far rumore?e non avrebbero dovuto far ancora più rumore accelerando?
normale che succeda cosi, spesso e' anche solo la cinghia che slitta perche non e' tensionata a dovere... ad ogni modo finche te lo fa a freddo una volta ogni tanto non c'e' problema, quando cominciera' a fartelo sistematicamente ogni volta allora vedi di cambiarli... e' un lavoro relativamente semplice e veloce, io ormai me la cavo in un paio d'ore e spendendo 30 euro di cuscinetti
La cinghia,sicuro non è,le avevo fatte regolare appena 1 mese fa che fischiavano... Quello che mi chiedo è che se i cuscinetti siano "andati" dovrebbero far rumore sempre,invece lo ha fatto per 2 giorni,poi niente più e solo al minimo! (sia a caldo che a freddo) mah. Il lavoro lo hai fatto tu stesso? Se si puoi dirmi sommariamente come?
devi levare via il filtro dell'aria e la curva di gomma che lo collega ai collettori, debimetro ovviamente e molli le cinghie. poi devi levare via l'alternatore e quando ce l'hai in mano devi mettere in morsa la ventola di raffreddamento e co na chiave a bussola mollare il dado sull'albero, poi levi via il regolatore con le spazzole e poi devi mollare le 4 viti sulla circonferenza esterna che vedi (son lunghe come tutto l'alternatore) e con qualche martellatina ti si apre in 2 meta... cambi i cuscinetti e lo richiudi... aperto il mio era cosi:
si e magari preso anche peggio... i cuscinetti di per se costano 30 euro allo sfascio un alternatore te lo fan pagare minimo 50 euro
Il problema dei pezzi allo sfascio,specie quelli elettrici,è sempre un terno al lotto,non sai mai in che condizioni sono e quanto possano durare.
infatti conviene 1000 volte cambiare i cuscinetti al tuo... io avendolo smontato cambierei pure le 2 spazzole (sempre se sono un pò consumate)
Un minimo di manualità ce l'ho,olio,filtri e candele faccio da me,per il resto mai fatto.Magari ci provo,spero di non fare danni.Per il resto visto il difetto che fa a me(leggete su) secondo voi sono i cuscinetti?
si al 99,9%, lo fanno quasi tutte... la maggior parte della gente se ne frega ma volendo essere pignoli si cambia... non e' difficile come lavoro, c'è solo da capire la sequenza di viti da mollare per lo smontaggio/rimontaggio! poi il resto lo vedi anche a occhio insomma, magari chiedi qua se hai dubbi
cuscinetti e spazzole si trovano come ricambio in bmw? cmq se è sballato si capisce facilmente basta vedere se la puleggi a ha un minimo di gioco capitò pure a mè tempo fa
Ho portato l'auto dall'elettrauto,ho speso 40 € per il cambio dei cuscinetti,credo cifra onesta. Ma il problema come confermato da lui stesso,non è scomparso,secondo lui è un problema di corrente interno all'alternatore I cuscinetti facevano un po' di rumore e quindi li ha cambiati.Come pensavo se fossero stati i cuscinetti avrebbero dovuto far ancora più rumore accelerando,invece il rumore era solo al minimo.Mi ha detto di tirare avanti finché va,il rimedio è la sostituzione dell'alternatore...per ora non ci penso proprio Qualcuno ha idea di cosa possa essere di preciso e se è vero che non sipuò riparare?
Mai sentito che la corrente nell'alternatore possa provocareun simile brusio, a meno che non c'è qualcosa in corto e si crea un arco elettrico. direi di andare per esclusione: prova a scollegare l'alternatore e verifica se il rumore proviene proprio da lì. Quindi verifica tutti i galoppini tenditori e la pompa acqua.
ameno che non sia il fischio delle macchine elettriche sotto sforzo in tal caso dovrebbe farlo solo quando l'alternatore e troppo troppo sotto sforrzo (se ad esempio avesso aplicficatori da 2000 watt...)
secondo me e' la cinghia che slitta... rumori interni all'alternatore li escluderei! un alternatore crea un campo magnetico irrisorio e 12v trifase, direi che non son sufficienti a far un rumore cosi forte! non e' che ti ha detto che ha cambiato i cuscinetti e invece non li ha neanche toccati? perche con quei soldi non ti vengono neanche 2 cuscinetti nuovi e dubito che con la manodopera ecc ci stia dentro!
Mi ha detto 20 € i cuscinetti e 20 di manodopera... Le cinghie sonmo buone e comunque non è il tipico stridolio delle cinghie.Il rumore proviene dall'alternatore al 100%.Di solito uno che ti frega lo fa magari dicendoti che ha cambiato chissà che e magari non è vero,ma risolvendo comunque il problema.Questo invece ha comunque sottolineato che non erano i cuscinetti il problema,anche se erano quasi da cambiare,visto che aveva smontato l'eltarnatore li ha cambiati per evitare di ritornare in futuro su questi ed evitare magari che si bloccassero con conseguenze noiose.
riporto in vita questo 3d perchè anche la mia sabato ha iniziato a fare rumore e aprendo il cofano deriva dall'alternatore. Portata dal meccanico stamane e mi ha detto che sono i cuscinetti andati. Ha messo una mano in mezzo e ballava. L'ho portata dall'elettrauto e mi ha detto anche lui che sono i cuscinetti. Domani sostituzione
buongiorno a tutti a proposito di alternatore mi inserisco e chiedo : è possibile che la mia auto abbia singhiozzispegnimenti sporadicia causa dell'alternatore ?