Salve a tutti. Volevo sapere se qualcuno ha mai avuto problemi o ha dovuto sostituire i cuscinetti alle ruote anteriori. Ultimamente, quando sterzo verso destra a bassa velocità sento un stano rumore (cluk-cluk) provenire dalla ruota sx
Sinceramente mai capitato, se fosse stata TA t'avrei detto che c'era un problema sul giunto omocinetico, probabile che sia il cuscinetto del mozzo. e sto notando che sull'E39 il cuscinetto è in associazione con il mozzo stesso = mazzata Pezzo 5
Vabbè, eventualmente altri indizi??? Il "rumore" è appena accennato.. Se alzassi la ruota, o la smontassi per vedere/sentire a vettura ferma?
ma il cluck cluck e' composto da due soli suoni oppure e' un sgrun-sgrun-sgrun-sgrun che continua e varia con la velocita'? ovvero lo senti associato alla ruota che gira? o alla sterzata?e se fai una serpentina destra sinistra lo senti sempre e solo quando carichi l'anteriore sx? se e' il cuscinetto come hanno detto e' il mozzo completo io li ho appena cambiati tutti e due originali oltre ma tanto oltre i 250 euro io presi su ebay.de li ho trovati a 80 euro tutti e due! montarli non e' semplcicissimo (2 ore a mozzo) ma sul ponte e lavorando da sotto il tempo si riduce: chiavi a bussola da 16 e 16, leva lunga per abbassare il mozzo, brugola da 6, cacciaviti vari per togliere il disco e tanta volonta'...
allora non c'entra nulla con la rotazione del cusinetto... potrebbero essere i silent-block andati di brutto o altre testine o in simpatica alternativa qualche vite...svitata... alza l'auto sul ponte e controlla i serraggi o in garge acasciati sotto la bmw ma fallo con urgenza.... non sarebbe simpatio girare con questo rischio inoltre da sopra apri il cofano e guarda sul lato sinistro vicino la scatola filtro le tre viti in alto allineate sopra l'ammortizzatore che lo fissano se sono ben serrate poi togli il tappo al centro delle tre viti e serra bene quel dado, inoltre prima di ritappare inserisci una buona quantita' di grasso che gli fa bene perche' li ruota l'ammortizzatore... facci sapere
Grazie delle dritte...domani o al massimo mercoledì ci darò una controllatina. Pensavo di provare anche a sollevarla con crik e vedere (esternamente) se a vettura ferma ci sono giochi strani.
il crick bmw se ha gli inserti in plasticca e' pericolossissimo perche' ha difetti di rottura e se stai sotto sei spacciato... se la alzi con il crick ti prego metti sotto qualcosa tipo un grosso ceppo di legno o altro di bello robusto in modo che se va giu' di brutto si blocca con te illeso...mi raccomando!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non so se è quello che dici tu. Io ci faccio il cambio treno estivo/invernale e viceversa da tre stagioni ormai...
è gia capitato a te qualcosa con il crick bmw io lo trovo comodissimo anche se lo usato un paglio di volte
A dire il vero no, questa settimana sarebbe a riposo in garage, dato che ho a disposizione un mezzo azienale per recarmi al lavoro. Però oggi eccezionalmente ho dovuto prenderla per un breve tragitto (20km, tra nadata e ritorno) e non ho udito più nulla. Ma ho il spspetto che possano essere i silent block...
o era un topolino ? un silentblock porvoca vibrazioni in frenta o penso cambiamenti di convergenza... ma che faccia dei clunk clunk....dovrebbero essere proprio disfatti!
Dubito. Innanzitutto l'avrei sentito anche in corsa, poi ripeto, solo in alcune circostanze sterzando verso dx (ma udibile al lato sx) e a bassa velocità (quasi fermo, tipo imboccando un incrocio, o un passo carraio).
Alzala sul ponte e dai un occhio ai gommini della barra di torsione ed alle biellette di rinvio..IMHO son quelle.
Ho letto solo ora tutto il Post. Le ho cambiate giusto 2 mesi fa sono delle biellette piccoline di 25 cm circa, se sono bagnate non si sente il rumore ma quando si asciugano e sono rovinate si sentono dei rumoracci sia quando giri le ruote che quando prendi buchi... infatti dopo averle cambiate non mi si sono più ripresentati i rumori. Costo irrisosio.... 30€ tutte e due. (destra e sinistra)