Devi dare gas mentre stai frenando per allineare i giri del motore alla marcia che andrai ad inserire in scalata.
Ecco perchè la prendono tutti automatica ahahahahha Però...vuoi mettere la soddisfazione di domare una M? E' meglio imparare!!
Le modifiche apportate sembrano esser migliorie....:wink: tra 50 anni ci sarà ancora il manuale, tutti gli studi che verranno saranno per render tutto meno divertente ma magari tutto più veloce.... pure una volta la F turbo viaggiavano, con cavallerie assurde ma i tempi ora sono migliori.... Non guardare in faccia al futuro e restare così conservatori non a tutti gioverà.. ad esser sincero quando passo qualcuno che erra nel cambio marcia....sai che sorriso beffardo? Fosse così pure la varie innovazioni degli ultimi 50 anni sarebbero da buttare, solo perchè molte garantiscono maggiore sicurezza e quindi minor divertimento. Anche se tale sicurezza permette maggior velocità:wink: Comunque giusto...va bene divertirsi.... Ad esser sincero il miglior divertimento l'ho avuto con il 131 dentro sui campi sterrati...solo ed esclusivamente divertimento... l'importante non restarci male ad esser sverniciati..ma esser sempre convinti del maggior divertimento..se no casca l'asino..:wink:
Le vere soddisfazioni arrivano con il manuale....perche la vittoria con il cambio manuale e molto piu bella di una vittoria col cambio automatico! :wink::wink:
Io parto dal presupposto che,ad oggi,l'efficacia su uno stesso modello di un cambio manuale è ancora più alta rispetto ad un automatico....soprattutto in un bel percorso misto,se chi guida ha un ottimo manico...(e sottolineo ancora quello sottolineato) E' verissimo sostenere che gli automatismi dei cambi stanno evolvendo costantemente,raggiungendo valori sempre più elevati,incrementado i responsi in termini di efficacia E' vero,un automatico non sbaglia mai,e sullo sparino puoi stare certo che 9 volte su 10,starà davanti ad un manuale:wink: Ma decidere per un manuale,rischiando la sverniciata come dici tu,non mi sembra un buon giustificativo per scegliere automatico ....chi apprezza un cambio manuale e vi rimane fedele snobbando gli sviluppi dell'automatico,non è necessariamente un conservatore,ma uno che apprezza ancora,la possibilità di gestire in maniera diretta e NON filtrata,la propria vettura Tutto IMHO logicamente:wink:
Che i mezzi diventino d'epoca è un dato di fatto...:wink: quant'è bella le 500....e il gusto di guidarla.. di certo che se inventassero un missile terra aria pure privo di marce...sempre in massimo tiro sempre al massimo gestibile ed erogabile se mi vendessero un sogno.... di certo imparerò a guidare quello.... nel tempo che perdo a gestire una cosa penso e vorrei investirlo nel gestire o imparare altro... non vedo perchè il più difficile e impreciso sia così emozionante nelle volte che riesce bene e non sia pure così triste quando non riesce alla perfezione....:wink: sarà che provengo dalla moto...ma adoro sequenziale...vero si che in quel caso si ha l'uso dell'acceleratore ... per fortuna sul CLS l'han capito che si gira meglio in SMG. così ha limitato il rischio di perdita d'immagine... 100 personaggi la possiedono manuale...pensate che fama..... purtroppo molte volte conta il tempo con il divertimento... pensate ad una moto che appena si accelera leva...divertentissima...ma se poi si fraca e va poco.....che mercato avrà? Chi conosce R1'98/99 e poi i modelli successivi...tra 98-99 e sucessivi si è perso molto in divertimento ma il mercato che comanda è la resa cronometrica in pista.... etc.etc
Attenzione ad una cosa però, l' SMG è uno dei pochissimi cambi robotizzati a permettere molte libertà, già il DSG (e derivati) VW permette molto di meno, in certe condizioni, scalare marcia non è possibile ed in certe altre, innesta lui la marcia, anche se non lo si vorrebbe. Il futuro in questo senso, non è poi molto roseo...
Ci sara sicuramente da rispettare la sportività...a volte questi cambi sono una via di mezzo....ci troveremo a mappare i cambi
Vedo che il punta-tacco è stato già chiarito! Manuale non significa impreciso e poco evoluto, l'evoluzione in questo caso risiede nelle capacità del guidatore. Se hai un buon manico e sei molto veloce allora il manuale è il cambio più completo che ci possa essere. Fa le cose quando le decidi, può saltare le marce, sa essere veloce, preciso e godurioso. Il filing fra prestazioni vettura e capacità di guida è molto più sentito con il manuale.