BMW X3 G01 - curiosità su 30d 48 volt | BMWpassion forum e blog

BMW X3 G01 curiosità su 30d 48 volt

Discussione in 'BMW X3 G01' iniziata da massimoweb1, 10 Novembre 2020.

  1. massimoweb1

    massimoweb1 Kartista

    112
    86
    4 Settembre 2014
    Roma
    Reputazione:
    28.398.443
    330 xd 286 cv (ex X3 3.0d Msport 249 cv)
    In attesa che mi consegnino la mia 30d ordinata a fine settembre (il concessionario mi ha dato il numero di telaio, consegna, a suo dire, prevista a fine dicembre/metà gennaio. Si può controllare da qualche parte lo stato della produzione con il numero di telaio?) mi sono venute un paio di curiosità.

    La prima riguarda la prova del 30d in configurazione mild-hybrid... A quanto sembra nessuna testata giornalistica italiana o estera ha avuto modo di provare il nuovo motore...

    La seconda, prettamente più tecnica, riguarda le differenze tra il 30d e il 40d. Cosa cambia a livello motoristico tra le due versioni? Stesso identico motore (visto che anche il 30d, da quanto mi dice BMW Roma, adesso è biturbo) e semplice taratura differente della centralina?

    Un tempo si trovavano sempre curve di coppia, potenza e descrizioni dettagliate dei motori. Adesso mi sembra che le case automobilistiche pubblicizzino, enfatizzandole, solo le "meraviglie" elettroniche e informatiche, luci e lucette di ambiente!
     
  2. Max1065VR

    Max1065VR Aspirante Pilota

    47
    28
    3 Agosto 2020
    Verona
    Reputazione:
    15.422.267
    320d touring xdrive MSport
    Quesiti che interessano anche me, dato che ho ordinato pure io il 3.0d un mese prima (fine agosto - arrivo previsto metà dicembre).
     
    A micka71 piace questo elemento.
  3. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.736
    5.266
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao, allora gli attuali B57 mild-hybrid 30d e 40d sono ora entrambi bi-turbo.
    30d: ha però il turbo piccolo vgt(geometria variabile) mentre il turbo grande a geometria fissa. Questo vale sia per il 30d 249cv (anti-superbollo) che per il 30d 286cv, infatti per entrambi la coppia motrice è di 650nm.

    40d: questo invece ha entrambi i turbo, sia piccolo che grande, VGT a geometria variabile, con 340cv e 700nm.

    Entrambi hanno il sistema mild-hybrid 48v che fornisce 11cv supplementari e limita ancor più il lag ai bassi regimi.
    La cosa più interessante del mild-hybrid è che durante la funzione "veleggio" il sistema riesce a gestire autonomamente gli organi ausiliari(servosterzo, servofreno, ecc.) ed il motore diesel durante il rilascio o veleggio si spegne del tutto.

    Inoltre, solo in alcune regioni italiane, le mhev sono esentate dal pagamento del bollo ed annesso superbollo dai 3 ai 5 anni, solo per vetture di prima immatricolazione.
     
    A Afterburner e modigliani79 piace questo messaggio.
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    chiarissimo e preciso. In quali regioni? Perché io so che nella mia è così ma ovviamente hai il limite di potenza a 100kw.

    ci sono differenze tra il 249 e 286 al di là della centralina? Mi piacerebbe leggere qualche prova delle mild per capire quanto guadagnano in prestazioni e consumi.
     
  5. luca555666

    luca555666 Direttore Corse

    1.663
    940
    27 Marzo 2013
    Reputazione:
    375.588.096
    BMW 530D MSPORT (G31)-118i MSPORT (F20)
    Ho ordinato una 530d anche io a fine settembre, mi hanno prospettato la stessa identica consegna. Sarà per via del motore? Speriamo che rispetto al precedente (chi già andava benissimo) si noti un boost in più
     
    A modigliani79 piace questo elemento.
  6. glasgarne

    glasgarne Collaudatore

    259
    59
    4 Giugno 2007
    Torino
    Reputazione:
    5.199.720
    BMW X3 G01 30d
    Dall'app connected drive hai tutti gli step dalla data di produzione prevista all'arrivo in Italia.
    Da questo sito inoltre https://www.mdecoder.com puoi digitare il VIN e vedere la configurazione dell'auto.
     
  7. Max1065VR

    Max1065VR Aspirante Pilota

    47
    28
    3 Agosto 2020
    Verona
    Reputazione:
    15.422.267
    320d touring xdrive MSport
    Purtroppo ne l’app connected drive né alcun vin decoder utilizzato sinora è in grado di darmi alcuna informazione sull’auto in arrivo... Eppure la mia attuale viene riconosciuta da bimmerwork..
    Da quel che so sull’app non deve essere caricato il vin bensì un codice di attivazione che non mi è stato fornito.
    Ho provato anche ad inserire il vin sul sito del terminal di durban roro, ma nulla nemmeno li.
    Il concessionario mi ha detto che l’auto è entrata in produzione il 29/10 e la scorsa settimana era in 165, per cui ormai sarà partita mi auguro...
    A proposito, qui sul forum c’è l’elenco dei codici di produzione, ma il 165 non è presente.. eppure non sono l’unico al quale è stato dato proprio quel codice.
    Un po’ strano, forse la lista non è aggiornata..
     
  8. glasgarne

    glasgarne Collaudatore

    259
    59
    4 Giugno 2007
    Torino
    Reputazione:
    5.199.720
    BMW X3 G01 30d
    Da quel che so sull’app non deve essere caricato il vin bensì un codice di attivazione che non mi è stato fornito.
    [/QUOTE]
    Esatto, serve un cod di attivazione, il conc è obbligato a dartelo, io l'ho avuto 15 gg dopo l'ordine.....
     
  9. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.736
    5.266
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Le mild-hybrid diesel in poche regioni, 6-7 mi sembra di ricordare. Le mhev benzina invece hanno esenzioni in molte più regioni,non so se in alcune di queste sia legato ai KW.
    Sul forum c'è un utente che ha preso la m340i da 374cv con motore benzina mhev e per 3 anni è esentato dal pagamento sia del bollo che superbollo.

    Tra 30d mhev 249/286cv meccanicamente non ci sono differenze, anche la coppia motrice di 650nm è identica.
    Che poi da quel che so la 249cv è esclusiva per il mercato italiano(ad esempio in Germania non c'è) e su x3 e x4 sia il 249cv che il 286cv viene proposto allo stesso prezzo di listino.
    Devo dire che Bmw Italia su altri modelli fa molta confusione, e non capisco proprio perché non li propone entrambi: ad esempio sulla 530d G3x mhev propone solo il 249cv, mentre sulla 330d G2x mhev solo il 286cv.
    Personalmente vorrei prendere una 330d, preferirei la 249cv alla 286cv per evitarmi il superbollo(nella mia regione le mhev diesel non sono esentate), ma la 330d 249cv mhev non c'è a listino.
    Buona giornata
     
    A Afterburner e modigliani79 piace questo messaggio.
  10. Max1065VR

    Max1065VR Aspirante Pilota

    47
    28
    3 Agosto 2020
    Verona
    Reputazione:
    15.422.267
    320d touring xdrive MSport
    Grazie Gab, sei sempre gentile ed informatissimo.
    Credo che nella mia regione (Veneto) le M.H. siano esentate da bollo e super bollo per 3 anni.
    Strano in effetti il fatto che su 330d non sia disponibile il motore depotenziato.. credo avrebbe parecchi estimatori.
     
    A modigliani79 e Gab330 piace questo messaggio.
  11. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Sì, In alcune regioni si può non pagare il bollo anche su vetture diesel mild hybrid. Nonostante ciò, in un’ottica di rivendita futura, e nonostante il prezzo di listino identico, opterei per la 249 cavalli. Ho letto che le prestazioni dichiarate sono molto simile alla 286 cavalli, per cui dovrebbe andare decisamente bene. Mi Incuriosicono i consumi, vorrei capire quanta questa nuova gestione del libretto leggero si traduca in un risparmio di carburante e guadagno in termini prestazionali. Però mi sa che rimarrò col dubbio perché nessuna rivista l’ha ancora provata.
     
  12. Andy_us1111

    Andy_us1111 Kartista

    62
    39
    14 Maggio 2020
    Roma
    Reputazione:
    28.551.055
    BMW X3 2.0D MILD HYBRID
    Io ho il mild Hybrid 2.0 190 cv. Non so quanto si risparmia col mild Hybrid, ma devo dire che in città qualcosa si vede perché spesso va in veleggio e poi aiuta la frenata perché sento un’inerzia in frenata diversa dalla pressione del pedale che stai facendo in quel momento. In accelerazione vedo che compare la scritta eboost e vedo pure una reattività sui primi metri diversa dall’usuale. Non un hybrid ma é un efficiente modo...lo start e stop poi é molto soft si sente appena....ma rompe le scatole ugualmente...il veleggio a motore spento invece neanche te ne accorgi se non per la scritta ready che appare
     
    A modigliani79 piace questo elemento.
  13. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Grazie... quindi quando entra compare la scritta eboost? Ed interviene spesso? Solo in accelerazione o anche in allungo?
    Ho letto che lo start and stop è pressoché inavvertibile ...
     
  14. Andy_us1111

    Andy_us1111 Kartista

    62
    39
    14 Maggio 2020
    Roma
    Reputazione:
    28.551.055
    BMW X3 2.0D MILD HYBRID
    Ciao stamattina ho cercato di farci caso di più...entra appena affondi tutto il pedale, ma se vai sullo schermo dedicato allo scambio energetico ho visto che il motore elettrico partecipate su tutte le accellerazioni.
    Chiaro parliamo di 11cv il suo contributo in percentuale è basso per questo si nota secondo me sugli spunti dove la coppia sempre massima dell'elettrico fa differenza...ma parliamo sempre di pochi cavalli e non avendo un riscontro di una versione senza non saprei...i dati danno per la mia versione un 0-100 a 7.9 sec contro 8.2 della versione senza...parliamo di poca cosa ma è comunque qualcosa
     
  15. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Devi andare in Kick Down affinché entri in funzione? Lato consumi quanto fai con 1 l? Io avevo la versione 20 senza mild-hybrid mi piacerebbe capire nonostante le piccole differenze dichiarate effettivamente come si muove..su quattro ruote di questo mese Hanno provato la serie quattro Però non sono entrati nei termini di un comparativo con la versione precedente. Diciamo che avere uno 0-100 sotto i sette secondi e tanta roba per un 2.0
     
  16. massimoweb1

    massimoweb1 Kartista

    112
    86
    4 Settembre 2014
    Roma
    Reputazione:
    28.398.443
    330 xd 286 cv (ex X3 3.0d Msport 249 cv)
    Ho letto la prova di quattroruote della serie 4 nuova. Alla voce consumi quattroruote afferma che non si notano differenze rispetto alla versione senza il mild hybrid...
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.540
    23.416
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Le MH benzina godono di esenzione bollo in quasi tutte le regioni, tranne Calabria, Emilia Romagna, Friuli V.G., Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria.
    Le MH diesel godono di esenzione bollo solo in: Basilicata, Liguria, Marche, Puglia, Provincia di Bolzano, Val d'Aosta e Veneto.

    Fonte: https://it.motor1.com/features/427964/auto-ibride-incentivi-regionali-esenzione-bollo/

    La regione più premiante è senza dubbio la Puglia, che oltre a garantire esenzione bollo a tutte le auto ibride (sia benzina che diesel) per 5 anni, offre lo sconto del 75% per gli anni successivi.

    Il Mild Hybrid serve più alle case automobilistiche (per dichiarare valori di inquinamento minori) che ai clienti.
    I vantaggi più tangibili (lato cliente) sono legati alla possibile esenzione dal pagamento di bollo/superbollo per qualche anno ed una curva di coppia migliore a regimi inferiori, anche se per quest'ultima va considerato che doppia turbina e trasmissione automatica ad 8 rapporti rendono veramente minima la differenza rispetto ai motori non mild hybrid.
     
    Ultima modifica: 17 Novembre 2020
  18. massimoweb1

    massimoweb1 Kartista

    112
    86
    4 Settembre 2014
    Roma
    Reputazione:
    28.398.443
    330 xd 286 cv (ex X3 3.0d Msport 249 cv)
    [QUOTE="
    Il Mild Hybrid serve più alle case automobilistiche (per dichiarare valori di inquinamento minori) che ai clienti.
    I vantaggi più tangibili (lato cliente) sono legati alla possibile esenzione dal pagamento di bollo/superbollo per qualche anno ed una curva di coppia migliore a regimi inferiori, anche se per quest'ultima va considerato che doppia turbina e trasmissione automatica ad 8 rapporti rendono veramente minima la differenza rispetto ai motori non mild hybrid.[/QUOTE]
    Su Roma il vantaggio è che la vettura esce omologata come ibrida a libretto. Quindi esente dai blocchi del traffico e dal pagamento delle strisce blu :)
    A livello prestazionale sono convinto anche io che le differenze siano praticamente inavvertibili, specie sul 30d.
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.540
    23.416
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Tutte quelle esenzioni e privilegi sono validi oggi, ma non è detto che sarà così per sempre: se il prossimo anno decidessero di cambiare normativa (a livello locale o nazionale) potrebbero annullare parte di quei vantaggi.
    Mi spiego meglio: se oggi acquisti una ibrida e ti garantiscono 3 anni di esenzione, un'eventuale modifica legislativa successiva potrebbe svantaggiare i futuri acquirenti, ma preservare il diritto dei proprietari antecedenti fino alla conclusione di tale periodo.
    Diversamente, l'accesso ad eventuali ZTL o gratuità delle strisce blu sono legate alla situazione contingente e quindi sempre revocabili anche per chi avesse acquistato l'auto in un momento precedente.
     
  20. massimoweb1

    massimoweb1 Kartista

    112
    86
    4 Settembre 2014
    Roma
    Reputazione:
    28.398.443
    330 xd 286 cv (ex X3 3.0d Msport 249 cv)
    Senza dubbio. A Roma l'accesso alla ZTL con il diesel mild-hybrid non è comunque permesso. E non credo vi sia l'esenzione dal pagamento del bollo auto, anche se non mi sono informato, prendendo le auto a noleggio lungo termine. Di sicuro c'è che per un pò di tempo non pagherò le strisce blu e non sarò soggetto ad assurdi blocchi della circolazione, almeno fino a quando qualche solerte talebano del comune non deciderà diversamente. D'altra parte, quando hai un sindaco come la Raggi, che affermò di voler bannare dal centro di Roma, mi sembra dal 2024, le vetture alimentate "a diesel" per limitare le emissioni di CO2(!), puoi aspettarti di tutto...
     

Condividi questa Pagina