Curiosità spurgo circuito raffreddamento. | BMWpassion forum e blog

Curiosità spurgo circuito raffreddamento.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da coals, 19 Luglio 2009.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Sulle istruzioni da manuale del TIS per quanto riguarda lo spurgo del raffreddamento non menziona minimamente il fatto di portare l'auto all'apertura della valvola termostatica.
    Cosa che si fa per altre auto.

    Riporta che dopo la fuoriuscita del liquido dal tubo di mandata del radiatore e ritorno del circuito di riscaldamento (durante il riempimento del circuito) di lasciare l'auto in moto al minimo per circa 5 minuti fino a che le bolle (che sono bollicine) smettono di uscire.
    A quel punto chiudere il tappo del vaso di espansione.

    Questo può essere dovuto al fatto che cmq ci sono viti di spurgo ovunque? Cosa che mancano in altre auto :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2009
  2. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Se vuoi andare sul sicuro dopo che hai rimesso il liquido apri i tre rubinetti per lo sfiato ed aspetta che fuoriesca il liquido da questi. Lo fai per un paio di volte fino a quando l'acqua arriva a 90°.
    Nel frattempo aggiungi il restante liquido.

    L'ho fatto così parecchie volte ed è sempre andata alla perfezione :wink:
     
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Io ieri ho fatto il procedimento da manuale, fino a 75° l'ho portata e le bolle hanno smesso dopo 7 minuti.
    Però sai... i dubbi vengono sempre. :-k
    A parte che credo non siano 2 bollicine a far bruciare la guarnizione... ma ci dovrebbe essere proprio una camera d'aria nella testata....
    Però credo appunto... :-k
     
  4. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    se hai fatto tutto come dici non credo hai problemi..
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    E' un post anche per capire la tecnica degli sfiati sui manicotti rispetto a quella senza.
    Perchè ho visto auto che dalla vaschetta facevano i geyser altro che bollicine mentre spurgavano.
    Ovviamente auto datate.

    Mentre su altre auto dove ho fatto io lo spurgo delle volte era tutto molto silente.
     
  6. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    io l avevo fatto all astra che avevo prima della bm..avevo fatto che svuotare l impianto mettendoci un tubo attaccato al rubinetto e sciacquando..poi soffiato con aria compressa fino alla completa espulsione dell'acqua..riempito..fatto scaldare..finite e bolle rimpito..ri fatto scaldare e poi era tutto fatto..credo sia uguale in qualsiasi auto..ma un consiglio...tieni i riscaldameti accesi cosi che entra in circolo anche nel radiatore del riscaldamento..questo era il cambio..ma lo spurgo credo sia uguale..
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si per il riscaldamento ovvio.
    C'è sulle istruzioni, ventola al minimo e riscaldamento a palla.
     
  8. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    perfetto..
     
  9. chimo

    chimo Collaudatore

    298
    5
    19 Febbraio 2007
    Mestre
    Reputazione:
    10
    bmw 320d del 2004
    Scusa se riprendo la discussione, mi accingo a cambiare il termostato, mi piacerebbe fare anche una pulizia del circuito visti gli anni dell'auto ma non vorrei fare danni, una domanda: riempito il circuito il resto, sfiato e rabbocco a motore un moto ?
     
  10. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Una volta che il motore è in temperatura, apri e chiudi i 2/3 sfiati in modo da far uscire l'aria. Attendi fino a quando non vedi uscire il liquido. Per il rabbocco, a motore spento, passato qualche minuto, controlli il livello ed eventualmente aggiungi liquido
     
  11. chimo

    chimo Collaudatore

    298
    5
    19 Febbraio 2007
    Mestre
    Reputazione:
    10
    bmw 320d del 2004
    Ok, quindi riempito l'impianto accendo e porto in temperatura e poi sfiato.
    Ho visto alcuni video in cui dopo avere sfiatato tramite le valvoline accendono il motore e sfiatano con il vaso di espansione aperto...
     
  12. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR

    le valvole le fai sfiatare a motore acceso. Se tieni il vaso di espansione aperto il circuito non va in pressione
     
  13. Ricmario

    Ricmario Kartista

    83
    20
    23 Marzo 2023
    Salerno
    Reputazione:
    0
    BMW 116D MSPORT
    Scusate ragazzi ma le valvoline di sfiato dove sono? Io ne ho una nera sul vaso d espansione e poi ne ha altre? Ho cambiato la pompa acqua ieri ho rimesso refrigerante e ho lasciato in moto ora ci ho camminato circa 50km e l impianto funziona bene arriva a 102 e poi scende subito a 80 per poi risalire sui 90 ma ho un tubo nella parte bassa che va sotto al motore che mi rimane freddo misa che cè un po d aria, ho notato ci mette qualche minuto in piú ad entrare in temperatura
     

Condividi questa Pagina