Ciao a tutti, settimana scorsa è arrivata la nuova 5.30xd di mio padre. La macchina è un spettacolo, veramente comoda (soprattutto rispetto alla mia ), il cambio automatico molto migliorato rispetto a quello della serie1, la versione è la Futura con un sacco di optional inutili ma sfiziosi ...insomma un bel mezzo ... L'unica perplessità (è una caxxata ma mi incuriosisce) riguarda i poggiatesta anteriori: paragonandala con la 5.25d sempre futura di mio zio del 2007 mi sono accorto che la mia ha i poggiatesta diversi . Premetto che entrambe hanno i sedili "standard", quindi ne sportivi ne confort, ma mentre la sua li ha come da configuratore (cioè con l'aggancio più stretto dietro e attaccato a quello il "cuscino" come da foto) nella mia sono un "blocco unico" tipo serie1 o serie3... So che è una banalità ma sta cosa mi incuriosisce (anche perchè questi che monta la mia chissà perchè ma mi sembrano più "poveri")... vi risulta che recentemente siano cambiati?
Ecco approffitto della discussione per esternare una mia impressione. Ma quanto sono alti i poggiatesta della 5er? Io sono 180 e la mia compagna 175 ma i poggiatesta abbassati al minimo sono gia quasi alti..... ma per chi sono stati progettati sti sedili per giganti da 2 metri?
Io invece ero abituato ai sedili sportivi della A3, e questi che ho sulla 5 (sedili confort) me li sento meno "presenti" e non mi "abbracciano" anche le spalle come facevano quelli dell'A3 che quindi avevano uno schienale più alto e avvolgente e di conseguenza anche gli appoggiatesta più alti. Facevi fatica a muoverti dentro il sedile, però una volta messa la cintura potevi sopportare qualasiasi acrobazia alla guida senza che il corpo si spostasse dal sedile.
Ma saro' io che mi siedo male? Io ho i sedili normali con regolazione elettrica e memoria, tengo il sedile tutto avanti come posizione basculante lo schienale direi a 80-85 gradi e i poggiatesta al minimo mi arrivano giusti alla nuca con la loro parte piu' bassa.
Non sò quale tipo di sedile hai, il mio (sportivo) anch'esso elettrico il poggiatesta lo posso spostare anche in profondità come da foto premendo un pulsante.
ho i sedili normali base, con regolazioni elettriche avanti indietro,in altezza e inclinazione della seduta, inclinazione dello schienale, e regolazione in altezza del poggiatesta, la profondita del poggiatesta invece si regola a mano tirandolo o spingendolo
ho i tuoi stessi sedili e li debbo alzare, probabilmente tieni molto disteso lo schienale e quindi non hai bisogno di alzare i poggiatesta