.............giuro che non ho pensato nemmeno alla bimmer....poi è vero che la bimmer ha un posteriore grosso......
Per ora no... Ho solo alesato per avere un minimo di campanatura negativa... Mi sa che ci penserò quando dovrò rifare gli ammo, mi accontento visto che è la macchina "civile" per tutti i giorni! Nel frattempo ho fatto lavare il motore!
.......voglio sapere se questo tipo di lavaggio al motore non fa male?intendo sulla parte elettrica ...........io non ho mai fatto.......ho lavato sempre con la mano sulla plastica.
Credo ci siano pochissimi autolavaggi che offrono questo tipo di servizio proprio perchè nessuno vuole prendersi la responsabilità. Diciamo che non è una cosa che fai tutti i giorni... Anche su un'altra auto ho fatto questo lavaggio e non è successo nulla, comunque si asciuga il tutto in fretta tornando a casa col caldo del motore. E' un lavaggio completo, nel senso che prima vengono spruzzati 2 tipi di additivi e poi viene lavato con la lancia, rimane pulito in ogni parte, anche le più nascoste, sembra davvero appena uscito dalla fabbrica dopo.
Credo che prima di fare questo lavaggio la macchina debba essere completamente fredda...poi va lavato con cura senza bagnare centraline varie o sensori altrimenti si fanno solo danni...
Quoto in pieno,proprio come la carrozzeria e i dischi freno,specialmente ques'ultimi si rischia di creparli od ovalizzarli se sono incandescenti
Allora conviene pulirlo con lo straccetto e accontentarsi. Da quanto ho visto centraline e sensori sono ben isolati. Ripeto che non è un'operazione da fare tutti i giorni...