...perché ho come l'impressione che la macchina riprenda meglio (con più veemenza e in minor tempo) quando richiamo la memoria del Cruise invece che quando pesto io? Secondo voi é solo un'impressione (magari dovuta al fatto che non accelero io) o le mappature del cruise sono ottimizzate per la massima prestazione e quindi più efficaci? Ovviamente mi riferisco alla particolare situazione nella quale non viene scalata una marcia (perché scalando, chiaramente, anch'io sono capace di affondare e morta lì); il cruise riesce a ottenere un'ottima prestazione mentre quando accelero io non sempre riesco a evitare la scalata in 5a (se, per esempio, voglio passare da 160 a 210). ...l'unica spiegazione tecnica che mi sono dato (sempre che ci sia) é che "quando si chiede di accelerare in automatico" l'elettronica é in grado di gestire al meglio il bloccaggio del convertitore ...probabilmente vi starete chiedendo se non ciò n'@azzo di meglio da fare oggi...ebbene, no
si in effetti noto anche io la stessa "impessione" e parlo di cambio manuale... io credo sia dovuto al fatto che quando premi sull'acceleratore il tuo corpo e il tuo cervello sanno esattamente cosa stà per succedere e quindi si predispongono per questo, facedoti sentire di meno la spinta, un po' come quando freni tu stai praticamente fermo mentre gli altri occupanti dell'auto vengono "sballottati" perchè non sanno esattamente quando freni, ecco credo che quando il cruise accelera noi non ce lo aspettiamo allo stesso modo di quando schiacciamo l'acceleratore e quindi ci sembra che l'auto spinga di più. La stessa cosa la percepisco se non sono io a guidare la mia macchina, se mi siedo da passeggero mi sembra che spinga di più :wink:
idem sulla mia e90 320d a cambio manuale... sento maggior spinta, ma sono d'accodo che si tratti solo di una sensazione. ciao Emidio
l'ho notato anche io... e la prima spiegazione che mi sono dato è che sembra perchè non sono io a controllare l'accelerazione (infatti io accelererei molto piu' dolcemente...) Infatti adesso come abitudine mi porto vicino alla velocita' impostata... e poi richiamo il bottone. Altra piccolezza , quando uso il cruise in autostrada metto la modalita' manuale in 5° (nel Range ho l'automatico 5 marce)... magari faccio una boiata, pero' quando giro con il rimorchio di regola non supero i 100 (e sulla Bologna/Firenze spesso sono sotto gli 80 ) e se non faccio cosi' la macchina si piazza in 4° e ho l'impressione che i consumi lievitino ( la macchina dovrebbe autoregolarsi al regime piu' economico)... poi magari come faccio vado a consumare di piu', ma ad orecchio mi sembra di far bene.
l'orecchio va bene, ma la cosa puoi verificarla meglio sul contagiri: io ho il cambio manuale, e la velocità automatica la imposto dalla 6^ marcia. ciao Emidio
Stessa sensazione anche io. Forse è buona la teoria che è un'accelerazione a cui si è meno "preparati" rispetto a quella del pedale!
Anche sulla mia 320d E46 avevo la stessa sensazione.........e rivarò in un futuro per ora non molto prossimo.
Verissimo. Con qualsiasi macchina mi accade. La provo come passeggero, e mi dico, beh, non male. Poi la guido: ma dai, non va un caxxo! E invece va uguale, vedendo il passeggero sballottolato a destra e manca
Idem, su tutte le auto che ho avuto con il Cruise Control, quando si accelera per mezzo della levetta il motore sembra spinga di più. Come detto penso sia dovuto al fatto che non siamo "preparati" alla spinta come quando affondiamo il piede dx, inoltre il cruise control accelera al massimo per arrivare alla velocità desiderata, quindi in modo più brusco di come faremmo noi. Il tutto poi è aumentato nel caso di tanta coppia a disposizione che rende ogni aumento di 5km/h un calcetto sulla schiena. Infatti sulla A3 TDI ogni impulso (+2 km/h) era brusco, mentre sulla A4 (sempre +2km/h) e sulla 530i è più morbido.
lo fa anche la mia, secondo me è perchè non acceleriamo noi direttamente...cioè è come essere in un certo senso al posto del passeggero...sono stato spiegato?
Sensazioni con Cruise Control.... Io voto per la "gestione diretta" dell'insieme elettronica-motore: quando agisce il Cruise non viene considerato il pedale acceleratore, ma viene comandata direttamente l'iniezione+accensione (+gestione cambio, se automatico ). A questo punto, visto come certi dispositivi tipo lo SprintBooster "entusiasmino" notevolmente chi li prova, direi che il Cruise agisce in modo analogo, ovvero alterando il tempo di risposta della catena di attuazione dell'iniezione-accensione...., effettivamente in modo più efficiente che passando dal pedale.
Io voto effetto placebo. Perchè solitamente noto che quando siedo come passeggero la macchina sembra sempre andare d + , perchè quando guidi inconsciamente prima di schiacciare "ti prepari" mentre se sei seduto accanto no. Penso che sia come la prima volta che ho provato lo Scooter dopo il Ciao, mi stavo capottando indietro in partenza, dopo 2 mesi invece sembrava non andasse un cazz