Cristalli storti e luce di cortesia

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Cerbero, 13 Febbraio 2011.

  1. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Io ho entrambi gli interruttori inglobati all'interno della maniglia per dirti.

    Fagli un corrimani contatti e vedi sensuccede qualcosa.

    Le centraline vetri sono due e stanno attaccate sopra im motorini
     
  2. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    a sportello aperto prova a premere il pulsantino nero che trovi nella cerniera dove incastra la serratura...
     
  3. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    esatto
     
  4. Cerbero

    Cerbero Kartista

    103
    0
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    e36 318is
    Eeheh, c'ho provato in mille modi e quando li premo non si muovono nè i cristalli nè la luce di cortesia. Sento però il rumore di un contatto nel vano portaoggetti.

    Devo smontarli e dare un'occhiata approfondita. A meno che tutto non sia riconducibile alla mancanza di motorino del vetro dx.

    Visto che mi trovo vi chiedo: visto che allo scasso sono pieni di alzavetri di e36, mi basta prendere il motorino di una berlina (la croce ce l'ho già) oppure devo orientarmi a tutti i costi su quello di un coupè?

    A me praticamente manca il pezzo che vedete qui

    Credo sia universale, giusto?

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  5. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Credo di si, ma c'è chi saprà dirci sicuro. So per certo di aver cambiato il motorino della chiusura centralizzata ed era uguale.

    P.S.: te li posso recuperare a poco se sono uguali
     
  6. Cerbero

    Cerbero Kartista

    103
    0
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    e36 318is
    Bene Blosione.

    A questo punto mi chiedo anche: la centralina è presente nella foto che vi ho postato? Sta in quel blocco nero?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sì, dovrebbe essere quella, la centralina. è il tuo motorino?

    riguardo all'universalità, sì, sono tutti uguali; l'unica differenza tra coupè e berlina, è che sono montati al contrario.

    in pratica, il motorino che tu hai sulla sx, nella berlina và a dx, e viceversa.
     
  8. Cerbero

    Cerbero Kartista

    103
    0
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    e36 318is
    Il mio motorino? Magari! A quest'ora sarei già a giocare: sali -scendi - scendi - sali!

    Grazie make!

    Bene Blosione, il tuo preventivo? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Mio preventivo? Avevo una berlina che ora è in uno sfascio a Nardò però è un amico quindi se gli dico che serve ad un mio amico sicuro me le da a poco o me le regala. Chiedo? Poi o ci andiamo insieme oppure ti spiego dov'è e ci fai una passeggiata :wink:

    Contattami in privato però
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Nardò...andiamo tutti a "girare"?

    Non conoscevo la storia dei motorini invertiti, dalla foto non si vede se c'è la centralina vetri visto che starebbe nella parte non a vista. Mentre la centralina centralizzata è ambidestra e uguale per tutte e si trova nel blocchetto
     
  11. Cerbero

    Cerbero Kartista

    103
    0
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    e36 318is
    Ok Blosione, prima però vado a fare un giro allo scasso vicino casa...

    Qualcuno sarebbe così gentile da mostrarmi una foto del motorino con annessa centralina?

    Grazie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sei sicuro che non sia quella parte nera?

    nei miei motorini, non c'è; :-k
     
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    Alcuni motori non ce l'hanno.....non so neanche perché.

    Quella nera è il supporto della centralina, che in questa vista la copre, bisogna vedere se davanti c'è o no.
     
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ho degli amici che ci lavorano ma non riesco ad entrare... comunque è più vicino ad Avetrana che a Nardò, anche se i terreni lì appartengono a Nardò #-o

    Mio padre ha una campagna da dove si vede benissimo un pezzo della pista (un'enorme curva parabolica) e da cui i suoni dei motori e delle marce inserite col suono di auto da corsa se sottovento si sentono benissimo =P~
     
  15. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    io ho lo stesso problema sul berlina, ma solo al cristallo lato guida.

    praticamente il vetro sale dritto fino a 2 cm dalla chiusura, poi se ne va lateralmente e scavalca la guarnizione appoggiandovisi sopra.

    verso il fine corsa il vetro se provi a muoverlo ha gioco, mentre se provi a muoverlo lateralmente mentre è chiuso a metà, non si sposta.

    anche io se lo aiuto con la mano, sale dritto.

    ho letto tutta la discussione, ma non ho capito il discorso del bottoncino della chiusura porta... qualcuno mi spiega come potrebbe influire?

    non ho presente com'è il meccanismo alzacristalli della e36 (non ho ancora smontato il pannello), però in un'altra discussione ho letto che si parlava di 3 punti di saldatura

    grazie
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    solo coupè.
     
  17. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    vuoi dire che il fatto del bottoncino è una cosa solo del coupè?
     
  18. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Si perchè la coupè non ha il montante dello sportello...(figata pazzesca=P~)

    Tu puoi avere le guarnizioni con una falsapiega oppure i bracci del movimento del vetro che si sono un pò storti... io avevo lo stesso problema nella berlina, quando il vetro esce fuori sede schiaccia la guarnizione e quindi crea una piega che fa uscire il vetro fuori dalla sua corsa. Cosa fastidiosissima: puoi provare diverse cose te le elenco dalla più semplice:

    -spray per lubrificare le guarnizioni in modo da non creare resistenza (uno apposito no grasso o olio)

    -sostituzione slitte del meccanismo

    -regolazione bracci del meccanismo

    -rinforzo bracci del meccanismo.

    Cerco di spiegarmi con uno schema:

    La guarnzione che si piega è la numero 2 di questo schema

    Ho fatto un disegno veloce veloce con paint:

    [​IMG]

    quella rossa è una canalina che sostiene il vetro. Nella canalina passa una slitta (quella che ho disegnato in blu che in realtà è bianca) che a seconda del movimento del braccio (quello che ho prolungato in grigio) scorre a destra o sinistra... questa slitta è di plastica e si consuma. Inoltre i bracci sono deboli e se qualcosa non va si storcono... il mio carrozziere diceva che poteva provare a sistemarli con un sostegno ma non è un grosso problema se slitte e finestrino scorrono bene
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2011
  19. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    blosione sei stato utilissimo e gentilissimo, il prossimo weekend smonto il pannello ed esamino bene il problema: devo capire perchè il vetro si storce solo negli ultimi 2-3 cm, esce dalla guarnizione e la schiaccia!

    Problema, hai detto bene, fastidiosissimo.

    Ultima cosa: dove posso trovare lo sprai per le guarnizioni?

    grazie ancora
     
  20. Cerbero

    Cerbero Kartista

    103
    0
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    e36 318is
    Ho fatto le foto e appena posso le posto.

    Sicuramente lato guida (alzavetri funzionante) ha una centralina non sua perché c'è uno spinotto con tre fili che non attacca e due prese vuote.

    Dall'altra invece (alzavetri non funzionante) ci sono sempre gli stessi spinotti, ma manca motorino (blocco grigio e centralina). In pratica su questa c'è soltanto il tondo nero a raggi che credo sia la scatola ingranaggi.

    Appena possibile posto le foto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2011

Condividi questa Pagina