Per mè andrebbe bene, il mio minimo tabellare aumenta rispetto ad ora del 15% naturalmente superminimi a parte. A me invece sembra che la Marcegaglia vada nella direzione opposta..
oddio... Help. Aiutate uno che non si ricorda piu' queste cose. Cos'è un superminimo? E un minimo tabellare? Ho provato a cercare su internet ma non trovo delle definizioni "pratiche".
Ehhh si! ma molta gente non sa che responsabilità ci sono anche nelle piccole attività,anche con un solo dipendente,si pensano che son rose e fiori,complice anche la disinformazione in tal senso. Già ti immaginavo se facevi il vigile urbano.
Io invece lo capisco molto bene il punto di vista di farnci1,e non capisco perchè venga così bastonato. Prima di lavorare in proprio ho lavorato per anni come dipendente,alle dipendenze della tanto decantata imprenditoria veneta. Avrò cambiato 10 lavori in 10 anni,e mi sono messo in proprio oltre che per scelta,per disperazione. Tutti,ma dico tutti datori di lavoro piagnucolosi sulla crisi che probabilmente non finirà mai,ma questo non importa,che piangano quanto vogliono,a me non interessa nulla come uno prende la vita. Però viceversa mi rompe le palle e molto quando uno viene a chiedermi di lavorare 12 ore al giorno sabati interi compresi a ritmi da ricovero in sanatorio psichiatrico,il tutto ovviamente a paga sindacale,sempre che gli straordinari vengano pagati,come nell'ultimo posto dove la paga veniva data a forfait Praticamente te dimostravi un tot di impegno,e ti veniva dato un tot in più al mese,ovviamente di gran lunga inferiore a quello che si avrebbe preso prendendo in mano una calcolatrice Allora chiedi la caramellina in più,e non i 100 euro al mese per comprarmi le scarpe più stilose,ma per potere dare un qualcosa in più ai figli,quelli proprio necessari,e li comincia il piagnisteo che le tasseeeeee che i clientiiiiiiiiiiiiii che quaaaaa che laaaaaa...... Ditemi quel che volete cari colleghi imprenditori,nell'ultimo caso visto con i miei occhi,se uno va in giro con più di una Ferrari e viene a negare 100 euro al mese a me che mi faccio un mazzo tanto per mandare avanti i suoi c.azzi come fossero i miei,questo non è un imprenditore abile ed io un dipendente invidioso,qua siamo di fronte ad uno squalo che ha contribuisce ogni giorno ad ammazzare l'economia,dato che i suoi 100 euro in più invece di entrare in circolo vanno ad ammucchiarsi in banca sopra la montagnetta In 10 anni tutti legati per lo stesso spago li ho trovati Avrò avuto sfiga io? Io se avrò la fortuna di andare avanti negli anni bene come va adesso,e se avrò la fortuna di crescere così tanto da avere bisogno di dipendenti,me gli sceglierò seri spero quanto serio sono stato io nei confronti dei miei titolari,e di sicuro non lesinerò nel dare soddisfazione a chi avrò sotto,in modo che quando arriverò col mio macchinone chi mi vede non abbia l'impressione che me lo sia comprato con quello tolto a loro stessi. Poi magari tra 2 anni tutti i miei averi saranno in mano al curatore fallimentare ma questo è un altro discorso
Il contratto prevede dei minimi tabellari per ogni livello raggiunto dal dipendente, ogni dipendente può avere inoltre dei premi o aumenti che sono i superminimi o gli scatti di anzianità che si trasformano in superminimo nel passaggio da operaio a impiegato.
Ma quando l'ottavo datore di lavoro ti ha chiesto "mi scusi, ma lei cambia lavoro una volta l'anno. Per quale motivo io dovrei investire su di lei?" Tu cosa hai risposto? (e giuro che la risposta me la imparo a memoria e la riciclo nel prossimo colloquio di lavoro).
X Tamb. Guarda che l'auto che guidano certi,non significa nulla di nulla,le pagano con rate sino al 2050(e poi la maxirata),sempre non gliele sequestrano per insolvenza,vedi i vari siti in aumento che rivendono macchinoni pignorati. Comunque dipendente tutta la vita.
Oki. Quindi, in pratica. Il minimo tabellare è quanto "dovrei prendere", senza premi bonus e quant'altro. Diciamo 100 all'anno (e per facilità ipotizziamo che non ci siano aumenti). A fine anno mi riconoscono dei bonus e/o degli scatti. Lo scatto mi è piu' chiaro. Diciamo 2 all'anno. Dopo 5 anni passo da operaio a impiegato e quindi (ipotizzando che il minimo tabellare sia 150) vuol dire che dovrai prendere, al minimo: 150 + (2x5) = 160 Invece non capisco i premi. Immagino che i premi siano legati all?andamento aziendale. Se il primo anni prendi 4 di premio e poi zero per i successivi 4 anni poi come lo calcolano per il superminimo? COme 4 o come 0,8 (4/5)
Non me l'hanno mai chiesto,non so come funzioni da te,dalle mie parti le garanzie vengono fornite dai titolari precedenti i quali probabilmente formano una loggia tipo la P2,dato che sanno tutto di tutti e le paghe sono tutte uguali al centesimo Sembra un cartello caxxo Io ci vedo tanto sfruttamento e tanta schifosa furbizia,e ad ogni modo questa non è l'imprenditoria come la vedo io e come piace a me. Piuttosto fallisco o chiudo caxxo.
Si si capisco cosa intendi Steve,ho citato le Ferrari (reali) solo per esemplificare profitti che si sanno per certi ed ingenti :wink: La mia morosa lavorava in ufficio nell'ultima azienda passata,ora lavora con me :wink:
Mi fai un esempio con dei numeri? Ipotizzando di aver raggiunto gli obiettivi solo una volta nei famosi 5 anni del mio esempio, in che quota diventano "superminimo"?
dipende da comune a comune ... ma partono da un minimo di 1000 euri .. dopo ci sono alcune indennità tipo rischio, lavoro notturno + a seconda del comune appunto la possibilità di fare gli straordinari ma qualcuno potrà essere sicuramente più preciso di me :wink:
Giustamente,e per fortuna anche! Almeno i posti di lavoro restano disponibili per la gente seria che magari non ne trova
Guarda che un M5 se ti apri una piccola attività la pigli anche,poi se il negozietto ti va bene e la puoi pagare bene,altrimenti fai il botto,come tanti. Ci son dipendenti e dipendenti,non tutti son come credi tu,ci son dipendenti che possono permettersi altrochè l'M5,percui cerchiamo di essere obbiettivi.
non diventano superminimo, ma sono dei premi che nel caso della mia azienda sono vari: -presenza -affidabilità consegne -scarti -etc.. Ad esempio con la prossima paga ne ho uno l'anno scorso è stato di 260 euro. E sono 5 premi all'anno.