questa situazione di instabilità c'è perchè si è chiesto troppo ed ora i soldi sono finiti...negli ultimi anni gli introiti della aziende sono aumentate pari passo ai prezzi...ora i soldi scarseggiano, credo sia normale...magari se avessero messo da parte i maggiori introiti e avessero anche loro abbassato il tiro magari la crisi si sentirebbe meno.. Parliamo di tutti i campi, senza escludere i liberi professionisti
è una situazione indotta...mi sembrano veramente bambini ingordi che mangiano tutto il lunedi e rimangono senza cibo per il resto della settimana
IMHO, il buon imprenditore ,nel periodo di vacche grasse, pensa già alle vacche magre....di modo che in piene "vacche magre" non si trova col cu.lo scoperto....credo che prima del porsche, dell'X5, della casa al mare ed in montagna....l'imprenditore "moralmente integro" pensi prima al bene dei dipendenti...successivamente ai caxxi suoi....:wink: la ns ricchezza è fatta da tutte quelle persone che lavorano fisicamente nell'azienda...e se smettono di percepire....hai voglia a decantare il "lavoro d'equipe,....siamo un team...siamo una squadra....ecc...eccc".... NIENTE MONETA....NIENTE CAMMELLO....!
hai centrato il discorso...nn si può essere team solo quando c'è crisi..dammi un aumento quando guadagni di più e vedrai che accetterò anche una riduzione in un periodo non buonissimo! Vogliamo poi parlare di investimenti sbagliati? quanti hanno comprato palazzi e ora non riescono ne a venderli ne affittarli? I costi da diminuire sono quelli inutili, nn quelli essenziali. per riprendere un discorso dei primi post...se in estate togli l'AC il dipendente lavora meno e peggio...si è sicuri che i ricavi mancati saranno minori dei costi cessanti? risparmia 1000€ al mese su auto, cene e vestiti..e vedrai che tutto rientra.. L'imprenditore deve fare il bene dell'azienda, non il suo.
quando il mercato tira....tira per tutti....quando la bolla si sgonfia ed arriva la selezione....rsta chi in primis si rimbocca le maniche che sia imprenditore o dipendente... ...in natura il piccolo se non è sano viene lasciato morire di stenti dalla mamma....l'economia segue la stessa ciclica...IMHO....:wink: si chiama SELEZIONE...
e soprattutto non è giusto risparmiare con il lavoro in nero o assunzioni ridicole...il 90% delle medie imprese lo fa
Le perizie le sanno fare di più le agenzie immobiliari che i periti delle banche, o almeno così dovrebbe essere: 1 - perchè gli agenti immobiliari sono quelli che tutti i giorni trattano immobili e li vendono in quella zona; 2 - perchè i periti si attengono ai valori dell' osservatorio immobiliare, che ancora non sono del tutto realistici; Il problema delle perizie nasce perchè negli anni passati sono state pompate troppo, per concedere mutui al 100% comprese le spese tecniche di acquisto quindi ora, non riuscendo le banche a riavere i propri soldi nemmeno mandando le case all'asta, stanno via via eliminando i periti che hanno lavorato in passato facendo emergere solo chi, a loro avviso, fa delle stime più veritiere, ma a volte, anzi spesso, sono davvero troppo basse. Mi capita spesso che i periti ci telefonino per chiederci secondo noi quanto vale un determinato appartamento in una determinata zona....questo la dice tutta...
Se non ho bisogno di vendere, io ipotetico venditore la casa la tengo piuttosto che darla via a meno. Mi spieghi per quale motivo dovrei "svendere"? E' il mercato che va così. Altrove tipo gli USA le case costano quanto una macchina, tranne rare eccezioni, da noi no. Mi rendo conto che gli immobili per una coppia normale siano quasi irraggiungibili come prezzo, ma dall'altra parte non trovo neanche furbo spendere 800€ di mutuo se il tuo stipendio è 1200€: alla prima difficoltà non sarai in grado di pagare la rata e poi succede come negli USA che le case vanno all'asta. Devi fare un investimento che tu possa essere in grado di rimettere mensilmente, altrimenti è vivere oltre le proprie possibilità. Io tra l'altro non ci dormirei la notte.. se mi si caria un dente che faccio, mando la moglie a prostituirsi?
PREMEDITARE COSA!!! esempio vissuto in prima persona: non ci è mai mancato il lavoro, corriamo come matti per non far mancare il lavoro ai nostri collaboratori (SI, COLLABORATORI), noi (imprenditori) ci sbattiamo dalle sette di mattina alle otto la sera per aggredire il mercato e per non lavorare comunque sottocosto (ti dirò di +: da quando c'è "crisi" abbiamo cominciato a lavorare alle sei di mattina e prima delle nove non siamo mai a casa, noi imprenditori....senza contare i pasti mancati e le ulcere da incazzature...)... finchè un bel giorno un grosso cliente finisce nella mer.da a causa di un altro suo grosso cliente e noi restiamo fuori con parecchie centinaia di migliaia di euro... dovevamo prevederlo?? uno che conosciamo da 30 anni e che non ha mai mandato indietro una ricevuta??? PREVEDERE L'IMPOSSIBILE!!! ... e allora di nuovo a farsi il mazzo a cercare lavori che portino ad una liquidità immediata per poter così coprire almeno una parte del momentaneo mancato incasso.... ovviamente non è facile, quello che troviamo sono lavori rognosi che nessuno vuol fare per le troppe complicazioni o per i tempi ristretti... non hai idea delle domeniche passate in officina o delle telefonate nel cuore della notte (ci siamo resi tutti reperibili) perchè una macchina fa i capricci... però intanto l'operaio, al quale ogni tanto gli chiedi di fermarsi il sabato pomeriggio e ti risponde picche perchè lui ormai le sue otto ore al giorno se le è gia fatte, fino a prova contraria, LO STIPENDIO NON E' MAI MANCATO O NON E' MAI ARRIVATO UN GIORNO IN RITARDO!!!!! (ovviamnete non sa cosa c'è dietro... e se glielo dici ti dice che sei un coglio.ne)
Scorrettissimo? Una delle materie che studi per l'abilitazione al ruolo è estimo, se le case non le valutiamo noi chi lo deve fare???
Io ad esempio lavoro con gli USA e per adesso devo dire che non c'è flessione. Ma avrei dovuto prevedere che uno che guadagna 50 milioni di $ all'anno ed ha un patrimonio di 800 milioni cagasse fuori dal vaso a WallStreet?
svendere la casa? magari venderla ad un prezzo onesto! la casa è un bene di prima necessità! deve essere garantita a tutti...prima con 120milioni ci prendevi un appartamento ora con 60mila € ci compri un garage!!! è giustificato quest'aumento dei prezzi? è giusto che per avere una casa due operai debbano rimanere in mutande per 20anni? p.s. la prima cosa che mi hanno detto all'uni è stata quella di diversificare il lavoro e non basare la maggiorparte dei miei introiti su pochi clienti
Questo è un discorso che può fare lo stato con l'edilizia popolare, io di certo quello che ho non lo svendo per far piacere ad un altro. Lo vendo al massimo che riesco a strappare. Ma voi vivete nel mondo reale?
Faccio lo stesso lavoro, e vedo delle cose del genere spessissimo, soprattutto da dipendenti a reddito certo chpoi piangono che il loro capo ha certe cose e rinfacciano a me magari l'orologio, ma non vedono che io lavoro 6 giorni alla settimana con disponibilità dalle 8 alle 8, e che tanti mesi vado sotto, per poi riprendermi in altri, magari. Ma non sono mai sognato di indebitarmi per una BMW nuova a rate! E la sera a tirare le some dell'incerto sono io, a rischiare la casa e tutto sono sempre io. Avevamo (quando avevo un Socio, oggi deceduto) un dipendente, licenziato poichè NON HA VOLUTO DIVENTARE SOCIO, quindo partecipe di utili e debiti (e questo 3 anni fa!), secondo lui doveva rimanere a stipendio certo e poi compartecipare agli utili... adesso fa il disoccupato, e a mio avviso gli sta bene, ha cercato moglie piena e botte ubriacata, la sua posizione è stata il colpo di tracollo di un mio collega cha ha accettato le sue pretese. Il rischiare tutto va retribuito, e se dai da mangiare ad altri, ancor +, io non ne ho infatti il coraggio, rischio il mio, ma solo su di me, dipendenti non ne voglio, nel bene e nel male, infatti sono un mezzo imprenditore, dipendenti, ringraziate chi rischia per voi! (io da dipendente lo facevo...)
Infatti....ma che ragionamento è??? Non confondiamo l' edilizia privata con l' edilizia convenzionata/agevolata/sovvenzionata, quindi Cesabas se ti viene uno con le pezze al culo gli fai lo sconto di 50.000 €???
non avete capito...ora le case non si vendono nn solo per la questione mutui ma anche perche sono vendute a prezzi esorbitanti