Crisi vendite italiane BMW 3er E9x | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Crisi vendite italiane BMW 3er E9x

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da El Nino, 16 Ottobre 2009.

  1. rod

    rod Collaudatore

    357
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    125
    BMW 320d e90 navy, automatica.
    Non capisco che auto sei andato a vedere, la E9X è molto spaziosa per la sua categoria (forse non sei mai salito su una saab 9.3 o anche su una nuova a4 che sicuramente ha gli spazi interni più ridotti specialmente dietro a parte il tunnel centrale) e anche a comodità non scherza; poi se volevi un auto molto più spaziosa dovevi cambiare categoria...poi quanto alla soluzione del problema con la X3 mah:-k...
     
  2. Tanino

    Tanino Collaudatore

    398
    60
    6 Novembre 2007
    Reputazione:
    216.725
    ..the dark side of the moon..
    Beh c'è anchi chi l'auto la vuole comoda e "accogliente" perchè ci lavora una giornata intera e poco gli importa che non faccia i traversi e le capriole.
    Il punto è che non tutti cercano in un'auto quello che cerchiamo noi, e dai dati di vendita si vede che siamo una minoranza.:-s
     
  3. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    come sopra.
     
  4. k71

    k71 Kartista

    141
    8
    11 Settembre 2008
    Reputazione:
    184
    bmw x3 2.0 d
    Sono andato a vedere l'attuale 3 touring, ed avevo un'A4 avant (che mi stava stretta).
    I problemi principali, con due bambini che devi sistemare sui seggiolini, sono l'altezza interna della vettura e l'altezza totale della stessa. Sull'A4 battevo capocciate ovunque (e le facevo battere ai figli). La serie 3 l'ho trovata ancora peggio, mentre l'X3 è assolutamente perfetta. Un pò stretto il divano posteriore (3 adulti non entrano comodi) ma comodissima come altezze. Sullo spazio della serie 3 confermo quello che ho scritto: molti amici hanno la classica 320d touring aziendale, ed ogni volta che ci entro mi sembra piccolissima. L'Audi con l'A4 ha risolto il problema (gli spazi interni erano praticamente identici a quelli della 3) allungandola, solo che ora ha "sforato" ed ha una lunghezza impegnativa per un uso anche cittadino.
     
  5. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Purtroppo la crisi che investe la 3er credo sia diretta conseguenza dell'inevitabile risacca dopo "l'onda anomala" di consensi che le teste pensanti a Monaco hanno progettato ad arte. Tutti volevano e hanno voluto una bimmer pur pagata a cifre folli e con liste d'attesa lunghissime, a dispetto di una concorrenza agguerrita. Finito l'hype e nel bel mezzo di una seria depressione economica ci si trova a fare i conti col portafogli e col pensiero scevro da bombe atomiche di propaganda pro-BMW. Tutto questo poi esacerbato dal fatto che i modelli di tiro sono X5-X6 (X1 e X3 sono prodotti "fallimentari dal punto di vista commerciale IMHO) e serie 1 in tutte le salse. Quello che fu il viale d'accesso al piacere di guidare, la serie 3, oggi viene percepita come una costosa alternativa ad una 159. Nonostante il bagaglio tecnologico sia come sempre elevatissimo (forse in questa serie ancor più che nelle altre). Nelle sfumature delle parole degli affezionati al tipo di esperienza di guida proposta dal marchio (perchè l'utente BMW del passato ha scelto bavarese per una effettiva superiorità del mezzo e non per affetto all'elica bianco-blu in quanto tale) e nei loro occhi si legge tristezza. E rassegnazione ancor peggio. C'era un tempo in cui BMW era nell'immaginario collettivo un bel 520i E34 ben messo e comprato contanti. Oggi è una X6 35d bianca con varie formule di leasing/noleggio da far rendere al rientro. Può valere per tutti i marchi questo. Ma è ovvio che il plusvalore del "piacere di guidare" finisce IMHO sonoramente nel cesso e quindi non ci si deve sorprendere che Audi venda più le sue "stilose" proposte da noleggio a lungo termine. Tutto questo IMHO ovviamente, e senza voler etichettare/offendere nessuno. Solo come triste e rassegnato osservatore di un pensiero felice sgretolatosi per inevitabile autodistruzione genetica.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  6. rod

    rod Collaudatore

    357
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    125
    BMW 320d e90 navy, automatica.
    Sicuramente sull'X3 non hai problemi in altezza; però il 320 per me (quasi 2 metri), quando l'ho presa, è sembrato la quadratura del cerchio, avevo molto più spazio con ingombri esterni minori rispetto alla 9.3 (che avevo prima) e la mia impressione è stata confermata anche dai passeggeri e dalla bambina sul seggiolino posteriore:biggrin:
     
  7. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    insomma..il muso è sempre quello gira e rigira led o non led...il dietro...non riesco proprio a definirlo bello:

    quoto al massimo....
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Esempio del giorno.
    Un amico sta per acquistare un 320xd futura: listino con optional 49mila con sconto del 20% circa.
    La mia domanda è la seguente: nel mio 330d futura e46 da 39milae del 2004, il plus fondamentale era il navigatore di serie: perchè ora devi sborsare 2500/3000€ per averlo su una futura?
    A voi la risposta...
     
  9. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    a me francamente la nuova a4 non piace, soprattutto dietro.
    ora è la novità, è ovvio che venda più delle altre, fa moda.

    la carriera delle auto si è accorciata drasticamente negli ultimi anni, probabilmente il ciclo di vita delle prossime bmw da 7-8 anni calerà a 6-7. per il mercato la e9x è praticamente a fine carriera, lo dimostrano anche gli sconti che praticano i concessionari per sostenere le vendite

    ma altrettanto francamente 55-60k euro per una serie 3 come la vorrei io non glie li do! :mrgreen: soprattutto considerando che tra 2 anni non ne varrà 30 :confused:

    oltre agli aumenti dei listini è aumentata molto anche la svalutazione rendendo l'acquisto di un auto nuova ancora più oneroso
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sono pienamente d'accordo:wink:

    incalzo aggiungendo 4 parole: audi è di moda:wink:
    e questo conta per molti nella nostra società:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    un pò per uno, uno più autorevole di me disse che se ad un pezzo di sterco mettevi il marchio BMW lo vendevi.

    Anche le BMW si vendono per moda e/o per marketing.

    A volte bisogna guardare oltre il proprio naso e capire che tra una BMW per moda ed un'audi per moda c'è qualcuno che preferisce quella che è costruita meglio :wink:

    La cosa drammatica è che Audi vende con prezzi assurdi (più alti di BMW) e tempi d'attesa assurdi ...
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    contestualizzavo...... si parlava di tecnica e di gente che non capiva quello che c'è sotto il vestito:wink:

    poi lo so benissimo che tra una bmw e una buona subaru (che tecnicamente è eccezionale), la gente sceglie bmw per il marchio che porta e che il 90% delle persone che comprano bmw non sanno che hanno un motore montato in maniera longitudinale, in linea e con la TP:mrgreen:

    la cosa drammatica, come tu dici, è che audi, risparmiando sui telai per ovvi motivi, investe un pò di più in assemblaggi e vende a prezzi IMHO molto cari....IMHO trovo più intelligente spendere soldi per una bmw piuttosto che per un'audi, perchè secondo me vale di più i soldi che si spendono (anche se in valore assoluto son sempre troppi).....ma mi rendo conto che è solo il mio parere e che molti la pensano in maniera differente:wink:
     
  13. k71

    k71 Kartista

    141
    8
    11 Settembre 2008
    Reputazione:
    184
    bmw x3 2.0 d
    secondo me state tirando fuori problemi che non esistono.

    1) la serie 3 ha venduto molto, ora è invecchiata ed è ovvio che se ne vendano sempre di meno, a favore di A4 che invece è nuova. Discorso identico per X3, ora è invecchiata e la Q5 (e la GLK) le ha sottratto clienti, ma fino all'anno scorso faceva una media di 900 immatricolazioni/mese solo in Italia, come si fa a definirla un insuccesso?

    2) giudicando da NON tifoso del marchio ma da consumatore medio che compra stando attento a quello che spende e a cosa riceve indietro, rilevo che BMW svetta, e di molto, sulla dinamica di guida e sulla bontà dei motori, una o due generazioni avanti agli altri, rispetto ad Audi è sotto per quanto riguarda la qualità percepita e l'eleganza e bellezza degli interni. Anche come linee generalmente preferisco Audi, più sobrie ed invecchiano meglio. Posto questo, SE voglio un auto che mi diverta e sotto il cofano abbia il non-plus-ultra in relazione alla cilindrata mi prendo una BMW soffrendone un pò gli interni, SE invece voglio un auto che mi gratifichi sotto il profilo qualitativo (e linea) prenderò un Audi soffrendone un pò sotto il profilo dinamico.

    Una Sw per la famiglia, con la quale andare spesso a sciare? un audi, quattro (anche se ora la trazioen integrale accoppiata al 2.0d mi farebbe considerare anche la 3)
    Una coupè o una spider o una sw sportiva? BMW tutta la vita.
     
  14. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    sarà anche invecchiata anche se non vedo tutte queste rughe, IMHO l'a4 è uscita dopo ma sembra più vecchia di 10 anni come linea discorso diverso per l'a5 che è stupenda
     
  15. k71

    k71 Kartista

    141
    8
    11 Settembre 2008
    Reputazione:
    184
    bmw x3 2.0 d
    vedo poche rughe anch'io come ne vedo poche sulla mia X3 (ante restyling) ma è un dato di fatto, hanno qualche annetto sulle spalle e l'anno prossimo (forse 2 per la 3) usciranno le sostitute.

    Va da se che chi, OGGI, deve scegliere tra una serie 3 ed un A4 e tra una X3 ed una Q5, a prescindere da ogni discorso sulla fedeltà di marca, dinamica etc etc, facendone un discorso puramente economico, a parità di prezzo (e di bontà di prodotto) sceglie le ultime uscite, che oggi sono le due Audi.
    Analogo discorso per la A5: abbastanza bella ma meno (secondo me) della 3 coupè e sicuramente meno dinamica (che in questa classe è IL requisito fondamentale). Bene, dopo un avvio stentato la A5 ha stabilmente scalzato la 3 coupè dal primo posto tra le coupè più vendute in Italia.

    Prontissimo a scommettere che tra 2 anni, con la nuova 3 e la nuova X3 (e Q5 ed A4 invecchiate), sul forum Audi qualcuno si chiederà perchè BMW vende di più di Audi.

    Ti quoto per la linea delle ultime Audi, neanche a me piace, ma anche in casa nostra.... la X1 mi interessava ma la trovo orripilante, idem la 5 GT. Speriamo nelle nuove 3, 5 ed X3 (l'X5 è bellissimo ma troppo grande per chi vive e talvolta la usa in città)
     
  16. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Concordo con chi dice che la causa del calo delle
    vendite dei modelli E9x sia da imputare alla data di uscita del modello ormai passata... e' chiaro che un possibile acquirente di una E91 ad esempio ora si trovi a scegliere una A4. (parliamo di uno non fedele al marchio di Monaco)
    Il restyling apportato alla E90/91 e' solo una cambiamento estetico non un nuovo progetto come la A4. Io non mi meraviglierei di tanto dopo aver letto i dati di vendita... e' sempre stato così... poi esce la nuova 3er e la situazione cambia... stesso identico discorso vale per il confronto X3 vs Q5.
    La gente non capisce che ora e' da comprare una E91 dove te la "tirano dietro" con sconti che arrivano al 20% mentre quando la presi io si aggirava si e no sul 10...

    E' una ruota.

    Quello che mi da ridere e' sentire qualcuno che dice che una E90 o 91 non hanno personalità... ma secondo voi una A4 ce l'ha? con quel culone...
    ahh certo la A4 ha i led...

    il tutto Imho ovviamente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    #-oNon Riesco a darti una rep+#-o
     
  18. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Io vengo da una A4 (TDI 130CV) e da una Mercedes Classe B.

    L'Audi di per se' sarebbe stata una gran macchina per le mie aspettative, comprata usata pero' mi ha manifestato presto problemi vari che mi hanno fatto pensare che le fossero stati scaricati molti km. Giudizio su Audi sospeso, dunque.

    La Classe B e' stata una parentesi grigia, auto senza particolari pregi e con qualche difetto di troppo.

    Al momento di scegliere un'auto sostituta, per varie ragioni ho messo in ballo le tre medie tedesche, A4, Classe C, BMW Serie 3.

    A parita' di configurazione (versione SW 2000 Diesel con potenza fra 160 e 177 CV) e di accessori, il prezzo differiva fra le tre a step di circa 2.000 Euro.

    La piu' economica l'Audi, circa 2000 euro di piu' la BMW, altri 2000 per la Mercedes.

    A parte caratteristiche che guidano la scelta, la qualita' costruttiva percepita e' circa la stessa, dunque non direi che Audi venda a prezzi folli, semmai lo fa Mercedes, con BMW che si piazza poco sotto.

    Poi io personalmente, pur avendo una storia familiare ed un particolare gradimento per Audi, non l'ho scelta perche' troppo grande (devo fare manovre in garage col compasso) e perche' avendo provato la BMW mi era piaciuta moltissimo per molte ragioni.

    Ad oggi certamente l'audi sembra rappresentare la scelta razionale, e' la piu' grande delle tre, e' quella che costa meno, e' la piu' "rassicurante", per quanto con questi criteri ha oggi in casa due grandi rivali, la Skoda Octavia e la VW Passat, entrambe piu' economiche.

    Francamente non ci trovo nulla di strano, pur continuando a preferire la mia Serie 3.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2009
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    La mia memoria non ricorda di sconti del 20% in Audi nel segmento berline medie fine serie come accade ora in Bmw.
    Alcuni conc.Bmw hanno dei grossi problemi finanziari causa ritiro dei select.
    Vedi conc. rimini (saltata), Faenza (saltata), Chiusura motorrad a Bologna.
     
  20. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.076
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Vorrei dare una mia opinione: la casa automobilistica che ha pestato la mer.. più grande secondo me è la mercedes con la nuoca classe c. Non riescono a venderne una, a Bologna dove la moda viene prima di tutto (un giorno proverò a mettermi una cacca finta in testa con qualche amico, scommetto che dopo 2 settimane saremo in tanti) non la vuole nessuno, ed è molto strano.
     

Condividi questa Pagina