crisi consumi Vi ringrazio per tutte le vostre risposte(purtroppo ho il computer solo in negozio per cui non riesco a rispondere di sera)..DICIAMO CHE CI SONO MOLTE CONTRADDIZIONI..si compra l'auto da 50000/60000 euro poi pero' si fanno rinuncie in certi generi alimentari, mia moglie che lavora in un supermercato alimentare vede delle cose incredibili, gente che acquista un etto di mortadella e poi ritorna per acquistare 2 mele,SEMBRA CHE COMPRANO SUL VENDUTO/MANGIATO! FORSE ,come qualcuno di voi ha detto ci eravamo abituati negli anni passati a fare una vita al di sopra delle nostre possibilita' ORA CHE risulta piu' difficile farla per continuare CI SI INDEBITA oppure si fanno certe rinunce a scapito di altre.. ORA MI CHIEDO, sapete quante persone conosco che tirano avanti con gli aiuti dei genitori e nonni? Quando non riusciranno piu' ad aiutarli cosa capitera'? Intendo vivere in coppia con la propia moglie/fidanzata in casa propia/affitto e gestendosi TUTTE LE SPESE SENZA NESSUN AIUTO...
crisi??? ecco perchè io continuo a trovare operai che pretendono 12/13 euro l'ora.... 168*12 =2016 euro puliti, senza rischi e senza straordinari... sono pazzi!!!
Con 12-13 euro all'ora non vai tanto lontano come operai specializzati.. Mio zio è capo ufficio personale di un'azienda che fabbrica caldaie che come noto hanno bisogno di saldatori in gamba visto che devono essere a tenuta in pressione..mio zio non ne trova perchè? Perchè quando gli propone 4000€ di stipendio iniziale loro gli ridono in faccia e se ne vanno.Quello è il suo budget ed è per questo che nessuno và a lavorarci. Gli operai in gamba le aziende se li rubano e 12-13 euro all'ora li puoi dare a uno con 10 anni di anzianità con medie capacità.
dimmi dov'è che vengo io a lavorar su... visto che qui noi specializzati in telecomunicazioni stiamo sui 5 euro/l'ora.. Maledetti sindacati bastardi!
I saldatori in gamba sono molto ricercati.. chi non se li può permettere li affitta in nero per qualche ora settimanale. Senza offesa per gli ingegneri dall'università ne escono tanti ma di operai che sanno Saldare con la S maiuscola gran pochi ce ne sono..:wink:
ti giuro, sto parlando di saldatori... in prevalenza marocchini, albanesi, rumeni,.... l'italiano ormai è una merce rara!!! quest'estate andremo in Polonia a ricercare saldatori specializzati con patentino e li porteremo in italia....
Siete messi mali,non penso sia colpa dei sindacati ma del legislatore con legge Biaggi e precariato in genere insieme a lavori atipici e compagnia bella.
quoto.... non ce li prestiamo in nero, ma noi subappaltiamo determinati lavori ad altri con ovvio rincarico di costi!!!
in effetti c è proprio da chiederselo... io mi faccio il cu.o ora per poi guadagnarne qualcosa in cambio in futuro... ma se è cosi...
Appena si renderanno conto della loro condizione di merce rara dovrete cacciare altro che 12-13 euro.
Se fosse solo per il patentino..sei del mestiere sai anche tu che si diventa bravi solo con l'esperienza.
lo so, ma il nostro mercato è sempre + al ribasso e gli operai chiedono sempre di +... tralasciando quelli che ti ricattano dicendo che straordinari non ne fanno se non li paghi a nero... io non li pago a nero e + di qualcuno dopo richieste del genere è stato messo nelle condizioni di andarsene!!! ci sono cooperative che pagano 12/14 euro l'ora.. copoperative operanti in italia ma con sede legale in paesi tipo ex yugoslavia, romania, bulgaria, le quali pagano molti meno contributi che da noi.. ovvio che possono pagarli di +, ma la pensione poi?? quando scoprono che non godranno di pensione italiana, tanti fanno marcia indietro e li aspetto al varco!!!
si, hai ragione, ma gia il patentino ti da una qualificia non da poco... ovvio che con l'esperienza poi puoi pretendere determinate cifre....
Ah capisco.. io parlavo di italiani che sono talmente specializzati da essere contesi dalle aziende parlo di lavoro indeterminato non di subappalti.
di quelli ce ne sono pochi.... uno l'avevamo, ha dato le dimissioni perchè ci chiedeva il fuori busta... prendeva 1900 euro al mese facendo circa 220 ore compresi gli assegni famigliari...