Creare sistema di videosorveglianza esterna

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mamo, 29 Dicembre 2008.

  1. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Nella ristrutturazione che dovrò fare, metterò per l'esterno un sistema di videosorveglianza.

    Da dove parto?
    Ci si può arrangiare comprando i pezzi e facendoli collegare dall'elettricista?

    Lo chiedo perché ho visto in giro per la rete tante telecamere a prezzi assurdi per cui, aggiungendoci uno schermo da mettere vicino al citofono, un sistema da 4 telecamere non dovrebbe costare tantissimo, no?


    Es.:
    http://www.giordanoshop.com/product_info.php?products_id=4917

    http://www.giordanoshop.com/product_info.php/cPath/184_418/products_id/5105?osCsid=6b513f40a7ee0d89eec8cc83c1fbece0
    http://www.giordanoshop.com/product_info.php/cPath/184_418/products_id/5675?osCsid=6b513f40a7ee0d89eec8cc83c1fbece0

    Poi per registrare ad es. le precedenti 48 ore, cosa si dovrebbe fare?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2008
  2. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    1° stabilisci l'ubicazione delle telecamere e le loro caratteristiche (obbiettivo, possibilità di brandeggio e zoom a distanza, necessità delle scaldiglie anticondensa).
    2° in base al numero delle telecamere, alla eventuale esigenza di effettuare delle registazioni (magari su HD) ed a quella di gestire da remoto il sistema via web, dimensiona le apparecchiature centralizzate.
    ad es., questa è una buona casa i cui prodotti inserisco spesso nelle mie progettazioni http://www.elmo.it/default.aspx :wink:
    p.s. il cablaggio è di solito molto semplice, alla portata di un elettricista qualunque. ciò che è + impegnativo, a seconda dell'impianto, è la configurazione s/w.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2008
  3. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Sono molto interessato anche io, le voglio installare.
     
  4. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    interessante :biggrin:

    le telecamere sarebbero 4 e non mi dispiacerebbe avere accesso via web
    per la registrazione si, sarebbe utile

    secondo te quanto costerebbe un impianto del genere?
     
  5. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Seguo con interesse anche.
    Prossimo passo, purtroppo forzato, sarà la videosorveglianza.
    Altro step, cecchino sul tetto.
    :evil:
     
  6. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2008
  7. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
  8. William_320i

    William_320i Kartista

    135
    8
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    199
    BMW 320i (e36)
    argomento interessante e (purtroppo) negli ultimi tempi molto da prendere molto in considerazione.....mi permetto di dire la mia sulla realizzazione....per un impianto "base", come nell'esempio ipotizzato da Mamo, dovremmo (questo dipende dai fornitori,rivenditori che avete in zona e/o su negozi on-line) essere sui 600-700 €...nella specifica, saranno necessari:
    1) DVrecorder (ne esistono in commercio una svariata quantità) nell'esempio dovrebbe avere 4 ingressi video(e possibilmente anche audio) una uscita video (per la visione diretta e delle registrazioni), una connessione usb (o firewire, lan per poterlo connettere al pc e scaricare i filmati)...gli ingressi/uscita sono in genere in formato videocomposito con attacchi BNC (quindi occorreranno anche cavo dedicato, sui 0,45centesimi€/mt e relativi connettori)....per l'hard-disk, ormai si parte da tagli da 320Gb che permettono registrazioni continue per due settimane circa (tre se lo mettete in modalità solo video) ed in genere, al riempimento, vengono sovrascritte le registrazioni più vecchie....per le altre funzioni, tutti i DVrecorder permettono la funzione "quad" (visione sullo stesso monitor di tutte le telecamere collegate) e/o singola, attivazione a movimento, etc,etc...prezzo intorno ai 250€
    2) telecamere, e quì potremmo stare a scrivere per giorni interi...ne esistono da interno ed esterno, normali e/o infrarosso, a cavo e/o radiofrequenza...tutto dipende da dove devono essere installate (personalmente utilizzo delle camere ad infrarosso ben nascoste, piccole e facilmente occultabili....senza disdegnare delle finte telecamere piazzate a vista)...prezzi da 50€ in sù
    3) naturalmente, come accennato poco sù, la cavetteria....cavo per le telecamere, cavo per l'audio (nel caso lo si voglia implementare) cavo per alimentazione delle telecamere, spinotti vari....in genere la spesa è sui 60-80€
    4) ultimo, ma fondamentale, gruppi di continuità....almeno due, uno per DVrecorder, uno per le telecamere....costo circa 70€ ciascuno....

    a questo aggiungo delle valutazioni, strettamente personali....evitate le telecamere a radiofrequenza (a meno che non siete obbligati per spazio, postazione, etc), generalemente utilizzano dei trasmettitori a 2,4Ghz su 4 canali, con lo stesso sistema dei ripetitori di segnale audio/video che si utilizzano si televisori, quindi se qualcuno nelle vicinanze ne dispone qualcuno potrebbe (uso il condizionale, ma vi assicuro che succede) che il vostro vicino veda la visione della vostra telecamera e voi registrate il suo televisore....i gruppi di continuità, vi servono nel caso in cui vada via la corrente elettrica (vuoi per un gasto e/o per l'intervento di qualche malintenzionato), per le telecamere si potrebbe optare per un sistema a pannelli solari e batterie, ma, IMHO, la ende rintracciabile ed ha poca autonomia....valutate bene gli spazi da tenere "sott'occhio" (in genere, i quattro lati della casa e qualche posto sensibile, leggi cassaforte, etc)....se pensate di non essere in grado (ma alla fine, si tratta di passare dei cavi dentro il corrugato e connettere degli spinotti rca/bnc) fate fare il lavoro solo a qualcuno di cui vi fidate realmente....posizionate (occultate, sarebbe il termine corretto) sia il DVrecorder che i gruppi in posti "impensabili", tanto con un cavo video potete arrivare al televisore più vicino e collegarvi alla scart (o, al limite, con un modulatore trasmettere il segnale su tutti i televisori di casa....costo 40€)...idem, per il pc...basta un portatile.....

    Se invece optate per i sistemi da integrare al pc (quindi trasformare il pc in un DVrecoder), valutate che, il pc dovrà essere acceso (e consuma molto più di un DVrecorder 400w contro 60w, che nel caso di intervento del gruppo si traduce da 20min a 2 ore) che è sempre un pc, quindi con tendenza al crash (purtroppo quasi tutti i sistemi di videosorveglianza per pc utilizzano windows e non linux), che dovrete condividere le risorse del pc...in parole povere, sono più per lo strumento dedicato....nel caso in cui vogliate accedere via web, potete scegliere un Dvrecorder con porta lan e connetterlo direttamente al router ed accederci come se fosse un disco di rete (ma in questo caso, dovete configurare in maniera impeccabile il router)....spero di esservi stato utile e non avervi fatto perdere del tempo leggendo questo post....
     
  9. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    avete dimenticato la parte, credo, fondamentale.

    Non ci sono dei permessi da chiedere? soprattutto cartelli da mettere....

    non potrebbero essere un incentivo ai ladri? (uno che "videosorveglia"....chissà cosa tiene in casa, potrebbe pensare il malvivente)
     
  10. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Se lo fai all'interno della proprietà privata non servono cartelli di segnalazione.
    Se ad esempio, io metto le telecamere all'interno del cancello, che puntano all'interno, ovviamente, non all'esterno, non devo mettere nessuna segnalazione.
    Ovvio che se le metto dentro che puntano sulla strada è una cosa completamente diversa.
     
  11. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    sottoscrivo il 3d!
     
  12. endrysm3

    endrysm3 Primo Pilota

    1.254
    12
    9 Settembre 2004
    Reputazione:
    169
    X5 E70 4.8I / 120d
    Io lo uso nei miei negozi e a casa, sono totalmente soddisfatto, ed anche con il cell si vede che è una meraviglia, incredibile, ovunque sono ho tutto sotto controllo
    Ovvio il pc deve essere esmpre acceso.....
    :wink::biggrin:
     
  13. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    il dubbio rimane....bisognerebbe sentire qualche LAWYER del forum....:wink::wink::wink:


    non credo che bastino i cartelli....


    :-k:-k:-k
     
  14. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
  15. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    io rimango dubbioso anche nell'installazione all'interno della proprietà privata....

    non è che devo obbligatoriamente mettere un cartello?

    se entra un fattorino/postino/tecnico ENEL/ACEA/ITALGAS......devo avvisarlo?
     
  16. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    I miei genitori hanno una videocamera fissa sul cancello di entrata e non hanno nessun cartello.Punta sul marciapiede privato e puo' riprendere solo chi suona. :wink:

    Bisognerebbe vedere cosa dice in proposito il Garante della Privacy e se ci sono aggiornamenti in tal senso(in quello da te prospettato).
     
  17. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ad esempio (correggimi se sbaglio esempio) all'interno della banca ci sono cartelli che avvertono della videosorveglianza...

    eppure l'interno della banca è "privato"...ossia, non è l'interno di un ufficio pubblico...:-k:-k
     
  18. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Allora sono illegali anche i videocitofoni...

    Il mio punta sulla strada, se lo attivo senza che nessuno abbia suonato vedo le persone e le macchine che passano...

    dai non scherziamo..
     
  19. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    La Banca, in quanto deputata alla raccolta del risparmio è un'impresa Pubblica.Cosi' la definisce il TUB (Testo Unico Bancario).Al di la' della classificazione giuridica del bene(se pubblico o privato), c'è un 'esigenza di tutela specifica in Banca dovuta alla funzione della stessa.Esigenza difficilmente avvertibile in altri luoghi ''privati'' ma Pubblici.
     
  20. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    ti metto in link l'intepretazione del garante privacy :wink:.
    http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1006052
     

Condividi questa Pagina