Cragazzi,qlcn mi potrebbe dire se è possibile collettore o flessibile scarico?Aiuto!!

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Gius24, 11 Novembre 2010.

  1. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Salve ragazzi,
    non capisco più cosa controllare e soprattuttto come.Aiuto!!
    Sento puzza di scarico soprattutto a motore freddo,ma non dentro l'abitacolo.
    Tra i 2000 ed i 2600 giri cambia il rumore dello scarico,metallico e vibrante,dal centro della macchina quasi come un benzina elaborato.
    In concomitanza al rumore ho l'impressione che la macchina sia un pò frenata (come se fosse contropressione) e poi bumm::::il turbo entra alla grande se avevo affondato il piede un pò di più lampeggia anche il controllo trazione ed il rumore sparisce per tornare nuovamente (e poi sparire)al successivo passaggio tra i 2000 ed i 2600 giri con la marcia successiva.
    In autostrada in 6°M (ho l'automatico)ma anche in D sento il rumore tutte le volte che mi trovo tra i 2000 fino ai 2600 giri ed anche tra i 3100 ai 3500.Sembra farlo tutte le volte che apre il turbo ma non sò più.
    Avevo pensato al flessibile ed alla vibrazione all'interno dello stesso scatolato, magari proprio quando il turbo aumenta la pressione allo scarico ma .....#-o#-o#-o Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?Saprebbe dirmi cosa e come controllare?
    Un amico mi diceva che un suo conoscente aveva lo stesso rumore su un 525d E60 ed in conce gli hanno sostituito il fap e.... non sò ma ....non sono convinto perchè non capisco la logica.Non vorrei sottoporla a lavori inutili!!](*,)](*,)
     
  2. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    se proprio non puoi fare una diagnosi per quanto riguarda l'irregolarita' dell'acelerazione prova a scollegare lo spinotto del misuratore massa aria e vedi il risultato. se diventa piu' morbida significa che non funziona. il rumore metallico e' dovuto al surriscaldamento di quello schifo di collettore di scarico che durante l'attivazione del filtro antiparticolato diventa rovente come anche lo diventa il turbo poiche' per generare la pulizia viene anticipata l'apertura delle valvole di scarico permettendo l'uscita di fiamma che arriva ad incenerire il deposito carbonioso del fap (pensa che bell inquinamento che produce). probabilmente hai gli iniettori alla frutta che non polverizzando bene generano molto particolato e quindi un allungamento della rigenerazione. dai pochi chilometri che dura ad auto nuova passi a rigenerazioni eterne che cuociono tutto. una volta si comperavano le bmw usate perche' permettevano tanti chilometri con poco esborso di denaro, oggi sono un salasso che porta alla rovina, viceversa se vuoi un auto efficente ed a norma devi frequentare i conce dove trovi una gran presenza di persone con la puzza sotto il naso che non aspettano altro che arrivino i polli da spennare.

    cambia o revisiona iniettori, fap, e debimetro ed avrai l'auto come nuova ( a norma) sperando che il collettore scarico non sia gia' crepato.
     
  3. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    ah dimenticavo non usare gasolio normale, produce piu' particolato, meglio quelli piu' raffinati, che pero' seccano pompanti ed iniettori. a te la scelta.

    staremo a vedere che fine faranno i nostri motori quando le percentuali di "olio per insalata" arriveranno al 10-12 %
     
  4. 80RIS

    80RIS Kartista

    182
    0
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    320d e46 150cv
    uguale fa anche la mia,ma ogni tanto, non sempre gius24.io lo uso tanto in cita la machina.a me lo fa per 5minuti,dieci al masimo,poi sparisce.a volte quando fa cosi lo tiro,e poi sparisce.sul la mia celo colectore di scarico dal e39 messo.cosi mi ha detto ex proprietario
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2010
  5. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    grazie Gico,

    lunedì avrei un appuntamento in conce per una diagnosi, ma il meccanico bmw che,senza computer,l'ha provata mi parlava....di geometria...quindi turbo...poi..focalizzava l'attanzione a tutto ciò che potesse trasformarsi in estorsione di danaro...come impuntamenti allo sterzo(peraltro,a mio avviso assenti)..cmq tutto fuorchè il problema vero che come da te prospetteto sembra essere plausibile.

    Premetto:

    -sento puzza di scarico attorno al veicolo e dentro il garage ma non dento lo stesso;

    -la macchina non fa fumo in accelerazioni anche brucianti;

    -il turbo funziona benissimo;

    -il rumore,metallico e vibrante,nel passaggio tra i 2000 ed 2500 è costantemente presente,a motore caldo ed anche a motore freddo,sia in tiro che in rilascio (è qui che non mi spiego il fatto che sia il prodotto delle fiammate nel collettore di scarico a generare lo stesso rumore,per rigenerare il fap, visto che le valvole di scarico in quest'ultima fase di rilascio si trovano chiuse con conseguente freno motore).

    così mi chiedevo:

    ma se il pdf fosse ormai completamente intasato determinando la rottura del flessibile che vibra dentro il suo scatolato sia in fase di pressione che di depressione che la turbina produce prima direttamente spingendo e poi attraverso il barilotto di depressione che comanda la valvola Pierburg?

    Se gli iniettori non polverizzassero più bene da tenere il fap perennemente sporco,peraltro con il mio momentaneo utilizzo di diesel one,dovrei avere problemi di sbilanciamenti del motore a minimo e ritardo nella partenza soprattutto a freddo,quando sono completamente scarichi.

    Il misuratore massa aria....beh il turbo apre abbastanza bene ed è regalare al numero di girni e non determina vuoti o blocchi dei picchi di potenza.

    Non sò più cosa fare, anche perchè lunedì alla diagnosi non sò cosa vogliono cercare in bmw.Credo tutto fuorchè il vero problema.

    Forse se il fap può essre rilevato guasto in diagnosi e non si noteranno fumate nere al flessibile potrei provare ad iniziare a spendere i primi 600euro per uno delle Bartoli o Bartolini che sia.

    Al massimo potrei intasarlo di nuovo
     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    1) vedere se l auto è rimappata e vedere se ha una curva fatta da uno scompetente che può causarti problemi

    2) prendi il fap e sbucalo o toglilo perche serve solo a farti spendere piu soldi

    3) piu fap prendi piu rigenerazioni hai piu cuoci il tutto(io son esperto rotture scarichi e turbo )

    4) addittivi di gasolio come siamo messi? ogni tanto anche a me sembra vadi meno, ma ho la medicina in bidone da 25 litri, un pò ogni tanto fa bene.
     
  7. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Collettore crepato e fap intasato!!](*,)
     
  8. 80RIS

    80RIS Kartista

    182
    0
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    320d e46 150cv
    avrei anche io una domanda...ma se il fap e intasato,quando acceleri ti da impresioni che la machina tira un po sufocata?perche io accelerando,si sente un po come forse sufocata,tira un po forzata diciamo.
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    finchè poi non andrà piu manco a cannonate...........e da li , dopo la diagniosi, o togliere o comprare.
     
  10. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Si! soprattutto quando entra in azione il turbo,aumentando la pressione verso il fap,questa non riesce a rompere facilmente il muro di contropressione che si crea,si nota anche uno strano rumore "a reattore" poi sfoga!
     
  11. 80RIS

    80RIS Kartista

    182
    0
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    320d e46 150cv
    grazie gius24 per la risposta.sarano belle le bmw ma a volte ti mangiano la vita con tutta questa elletronica e tutta la tehnologia nouva
     
  12. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    potresti distruggere la turbina a furia di contropressioni...
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    quando sbuca il fap , vedi che gli passano i mali.......

    anche la mia tempo tempo fa, faceva sta noia, ma basta risolverla, perche il 3000 una rogna se la porta dietro e ne fa altre 10 in un attimo.
     
  14. 80RIS

    80RIS Kartista

    182
    0
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    320d e46 150cv
    risolverla vuoi dire di anulare il fap.?qua dove abito io ce un buon marmitaio che ama questo lavora.domani se ho tempo paso da lui chiedere se mi po svuotare il fap,e metermi la rete dentro,per non dare erore la centralina.volevo chiedere una cosa.se diceamo svouto il fap,e dopo mezzo anno vorei montare uno nouvo,non sara nesuna problema?vero?
     
  15. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    No, non ci sono problemi, a meno che non estirpi insieme al FAP anche sonde e sensori
     
  16. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    ma una volta eliminato il fap(o dpf) poi non bisogna per forza rimappare la centralina??
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    bisogna tramite software togliere le rigenerazioni.

    zona roma la tbox lo fa.
     
  18. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Ragazzi sono ancora in tensione! :redface:

    Ho la macchina ricoverata nuovamente in officina.

    Ho cambiato il collettore con uno nuovo ed assieme ad esso tutto ciò che può rientrare in una ordinaria ma anche straordinaria manutenzione (es. cambio olio e coppa del cambio aut. ed ho slamellato) .

    Adesso la macchina non fa più puzza di scarico e non fuma dal faro.

    Lei va bene ....oppure visto che l'ho comprata da poco non so dire comunque...fatto sta che ad ogni ingresso della turbina sento che essa tende a bloccarsi...o quasi... con un aumento del rumore (quasi metallico) e la macchina tende quasi a "trattenersi"prima di aprire e rifare lo stesso ad ogni cambiata automatica di marcia ad ogni apertura di turbina.

    Così, per la paura di rompere di nuovo tutto, o anche il resto, sono tornato in officina e con una diagnosi nuova,nonostante i continui reset da texter il computer continua a dare errore al sensore di contropressione ed anomalia all'impianto filtro antiparticolato.Così viene misurata la contropressione,sempre da texter, e trovata ad 1,20 mbar contro i 0,40 mbar originali. Evidentemente è tre volte più alta, così o è la geometria della turbina ad essere rotta oppure è la stessa a piantarsi a metà tutte le volte che l'aumento della contropressione,alimentata dalla sovralimentazione stessa, viene riconosciuta dai sensori del fap che a sua volta (probabilmente tappato)è la causa di tutti i mali, come diceva il Conte.

    Adesso ho dovuto fare la scelta di svuotare il Fap, o bucarlo fortemente (sono in dubbio su cosa sia meglio) pur lasciando l'involucro esterno originale.Ma devo fare i conti con con l'eventuale recovery della centralina, determinabile da rigenerazioni non disabilitate o dalla manomissione stessa del Fap.

    Con il mio mecc abbiamo telefonato a Torino dove l'ingegnere che gli vende le centraline per macchine elaborate ci ha consigliati di mettere un Emulatore di contropressione che dia sempre i valori ottimali e che per effetto di essi non fa mai rigenerare mai il Fap, semmai un solo minuto ogni 20.000 km con una temperatura inferiore ai 400 gradi.Secondo lo stesso, da Ecu possono essere escluse, le rigenerazioni, ma,sempre a suo dire, sarebbe più rischioso in quanto un sensore qualsiesi potrebbe improvvisamente falsare i dati prima resettati e mettereimprovvisamente in recovery la centralina, ovvero ,anche nel caso in cui facessi fare un aggiornamento della stessa alla casa,sarei a rischio. Invece l'emulatore deve sempre e solo assolvere al compito di informare,tramite gli stessi sensori originali che la contropressione è negli standard come per un filtro antiparticolato nuovo, lasciando cmq,perchè non escludibile con l'emulatore stesso, la rigenerazione che sulle euro 4 è prevista dopo un certo chilometraggio.

    La macchina,poi, può essere rimappata in centralina solo per correggere i "valori reali "delle contropressioni che, dopo l'intervento invasivo allo scarico, eventualmente avrebbero bisogno di essere corretti (ad esempio aumentando un pò di pressione al turbo e correggendo l'iniezione), senza mappare esasperatamente.

    Adesso ho il dubbio se bucare (lasciando quindi delle reali contropressioni allo scarico ma cmq stappandolo ) oppure svuotare completamente il fap.

    La mia prima speranza ](*,) sarà quella di risolvere il problema "originale" (cioè quelle che spiegavo all'inizio di questo post) per cui l'ho sottoposta a questi interventi e poi di settare la macchina in modo che vada come una originale senza tante "sfumacchiate"!!

    Se qualcuno ha consigli o punti di vista :-k(per esempio a riguardo alla rimazione fisica del Dfp) lo apprezzrei con piacere,premettendo che il modulo l'ho già pagato, al corriere.

    Spero che tutti i mali non provenissero dalla geometria della turba!! Azzz...

    sarebbe...... un'inc...hiodata terribile!! :gulp
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2010
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Quindi non sapete se e' il turbo con la geometria , inchiodata ?

    Bene !

    In bocca al lupo
     
  20. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Il mecc sostiene che non sia il turbo, in quanto la pressione è giusta, non da errori e la sua entrata in funzione sembra essere graduale (non sarebbe così con la geometria inchiodata) a parte il rumore che man mano si accentua quando le pale girano più velocemente fino quasi a bloccarsi per superare una pressione di ritorno che quando viene vinta fa sfogare l'altra metà di pressione in turba!

    Forse sono poco chiaro cmq attendo il week end per capire se togliendo sto maledetto tappo svincolo anche la turbina da eventuali inchiodamenti di protezione a pressioni troppo alte.Il mio mecc,un pò filosofo ma sul versante aristotelico crede o spera che la turbina vada in protezione alle volte inchiodandosi quando si carica troppo di pressione di ritorno prima per dare un effetto over boost dopo aver rotto il muro,dopo.

    Io tifo per la sua teoria!!
     

Condividi questa Pagina