Coyote - segnalatore di autovelox | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Coyote - segnalatore di autovelox

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Zampolo, 21 Aprile 2011.

  1. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    mi chiedo allora perche segnalare col coyote sia legale mentre se si e' presi a far i fari per avvisare si incoorre nel essere sodomizzati .... che differenza ci sarebbe ?

    lo Stinger come dice la descrizione prodotto. e' come un aereo da Guerra, una figata paura.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Uso improrio dei fari (tecnicamente anche se viaggi con gli abbaglianti accesi in pieno giorno sei a rischio multa).

    Riguardo al reato di favoreggiamento che si rischia sfanalando (dopo tua segnalazione, un tipo ubriaco che viaggia su un auto rubata, può decidere di tornare indietro).. in teoria ci sarebbe anche con il Coyote... in teoria... in pratica non ne ho idea. :-k

    :mrgreen:
     
  3. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Per ora mi sono scaricato l'applicazione su iPhone.

    Vedremo se funziona.
     
  4. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    Beh, per due lampeggi brevissimi vorrei capire che uso improprio dei fari ci possono essere, mica tieni gli abbagliati accesi fissi per mezz ora.... l ubriaco o il ladro qualora avesse il coyote..... non sarebbe la stessa cosa... ?

    e' che coi fari ti beccano col coyote essendo nascosto in auto nessuno si accorge di nulla..... cmq sara' anche utile sto coyote ma , mica tutti lo hanno , per cui se quelli che son fermati ai posti di blocco non hanno nulla e non possono segnalare nulla a poco servirebbe...... Stinger e' l unico credo che varrebbe la pena. e quei 1200 € son presto ammortizzati , ho un amico che per due multe velox ora si deve pagare 2500€ visto che non ha segnalato il guidatore piu tutte le altre beghe annese e connesse.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2011
  5. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Non sono un legale, nè tanto meno un pulotto... sono un semplice utente della strada che percorre mediamente 5.000 km al mese... e da questo punto di vista ti posso dare pienamente ragione su tutto!

    Riguardo a questi 1200 Eurozzi.... saranno anche ben spesi, ma preferisco:

    - tenere il piede più leggero e cercare di rispettare il più possibile i limiti di velocità... (l'ultima multa che ho preso è stata 2 anni e mezzo fa: 300 Euro di multa con sospensione della patente per un mese!)

    - sopratutto non rischiare una denuncia penale!
     
  6. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ti do ragione , io infatti vado sempre tranquillo in giro . ma se mi trovo lunghi rettilinei o tipo di notte dove non c'e anima viva allora li mi gira andare a 90 orari . e ci tiro non poco...

    l unico deterrente e' sicuramente quello cmq. il fatto di andarsi a impelagare in rogne del genere...

    sinceramente non ne sento il bisogno dello stinger. pero' riguardo le postazioni fisse sarebbe una manna dal cielo...li nessuno ti puo' beccare... !
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.570
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    il problema secondo me non sono tanto le postazioni fisse,almeno nel mio caso la modifica che si fa sul naviprofessional le indica.........il problema sono i mobili e i posti di blocco e da quello che ho capito il coyote li "intercetta" per cui direi che se nn costasse cosi tanto sarebbe perfetto no??
     
  8. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Ma non ho capito se quando li intercetta è già troppo tardi e la velocità viene già rilevata oppure si ha ancora spazio di frenata... per le pistole laser mi sembra di capire che una volta che ti ha puntato lo stinger ti da il tempo di fermare interferendo con al pistola, ma altrimenti saresti preso come un salame...
     
  9. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    @mvaugusta.... questa del navi mi interesserebbe . io ho appena preso la macchina nuova e monta i drive 2 con su mappe 2011 sul hard disk, come posso fare anche io a metter quantomeno i velox fissi e i tutor. anche se vabe i tutor sa anche mia nonna oramai dove sono......

    @ fla91: lo Stinger dovrebbe proprio mandarle in pappa le pistole laser, frontalmente nel paraurti della macchina vengono installati due sensori camuffati tra il pdc pertanto ci puoi pure passare tranquillamente alla velocita' che vuoi .....

    il problema e' dopo, se ti corrono dietro o se ti bloccano piu avanti....e li si che so volatili per diabetici.... ma a quanto si legge pare si possa resettare l apparecchio con la pressione di un semplice tasto per cui.sarebbe da capire come funziona poi la storia.......
     
  10. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    No, il Coyote non li intercetta!

    Se li intercettasse sarebbe illegale.

    Il coyote funzioina esattamente come i POI dei navigatori. Ha una coordinata geografica e ha caricato il velox su quelle coordinate. E lo segnala. Se poi c'è o non c'è, lui lo segnala solo se ce l'ha caricato.

    Le postazioni mobili vengono segnalate sul Coyote solo se qualche altro utente si è imbattutto in questa postazione e solo se poi ha premuto il tasto sul proprio dispositivo.
     
  11. scuba246

    scuba246 Collaudatore

    493
    7
    18 Luglio 2005
    Reputazione:
    936
    F25 X3 2.0 M Sport - Peugeot 208 Allure
    Io ho scaricato l'applicazione iCoyote per iPhone e l'ho provata l'altro giorno in autostrada: essendo legato ad una "comunity" ovviamente è necessario che gli "esploratori" (così vengono chiamati gli utenti che lo usano su strada) aggiornino durante il viaggio sulla presenza o meno dei velox mobili (i fissi sono scaricati dal database ad ogni connessione) e di altri "intoppi" presenti sul percorso.

    C'è inolte la possibilità di confermare o meno la presenza delle postazioni mobili per aggiornare più possibile la situazione.

    Io nel tratto Pesaro/Milano fatto la sera del giorno di Pasqua ho trovato una 10ina di "esploratori" durante il viaggio e questo fa pensare che di utenti che lo usano ce ne sono. Bisogna capire se sono abbonati o come me semplicemente "in prova" (gratuita fino al 31 luglio) visto che l'abbonamento costa 99€ all'anno ed è valido solo per l'Italia.

    Insomma, il sistema sembra carino ma è legato alla diffusione dello stesso; e secondo me è ancora troppo caro per poter sostituire i più semplici POI del TomTom...
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.570
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    si,e' troppo troppo caro........costasse di meno sarebbe assurdo non averlo........quindi segnala TUTTI gli intoppo.........cioe',trovo la pattuglia ferma all'autogrill anche senza velox e se precedentemente e' stata vista da qualcuno ella comunita icoyote e' segnalata.......bene.........segnalata per tempo???(nel senso abbastanza velocemente ed in anticipo per rallentare e/o cambiare strada??)
     
  13. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Loro ti puntano, ma non ti vedono grazie ai sensori posti al di fuori del veicolo. Sul telelaser è possibile che gli arrivi un messaggio di errore tipo 'Mancato puntamento' (come leggevo anche in qualche intervento fatto più su).
     
  14. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Scaricata l'applicazione anche io. Nelle impostazioni puoi decidere quando essere avvisato: 700m , 1km, 2 km.
     
  15. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Esatto, però a mio avviso quando appare quell'errore ti fermano e ti cazziano...

    Non so se il santo vale la candela
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.570
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    se trovano i sensori si.......
     
  17. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.017
    694
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    7.036.772
    BMW 530d F10
    in pratica lo puoi prendere ma non usare.un pò come avere la belen nel letto ma non poterla toccare....
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.570
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    beh certo.........in questo paese funzionano cosi tantissime cose....

    puoi comprare lo stinger con regolare fattura,pagare l'iva,il rividenditore le tasse,ma non usarlo

    puoi comprare auto che fanno 330 all'ora ma non usarle,se no sei un delinquente......pero' il bollo lo si paga proporzionalmente alla cavalleria

    puoi comprare una bottiglia di franciacorta ma non berla se no sei un delinquente e ti toglono la patente

    puoi prendere le sigarette ma se le fumi fa male e costi allo stato se ti ammali(ma nn quando le compri)

    scommetto che mancano altre cose che puoi comprare ma non usare
     
  19. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Bhe.. dai. Il fatto che si possa comprarlo e non usarlo.. va bene a noi utenti finali. Non ci lamentiamo! :wink:

    Come quando avevo sentito dire che il canone RAI (per esempio) lo dovevano pagare tutti coloro che avevano un'utenza elettrica: il fatto che hai elettricità vuol dire che potresti collegare apparecchi audio/video. :-k ](*,)

    Mi viene in mente una barzelletta famosa.. la cerco e se la trovo ve la posto:wink:
     
  20. Ricca80

    Ricca80 Secondo Pilota

    646
    21
    8 Febbraio 2011
    Reputazione:
    1.211
    BMW 320d coupè
    Eccola... la questione del poterlo avere e non usare mi ricorda questa barzelletta:

    Una coppia si reca in vacanza sulle rive di un bel laghetto.


    Il marito ama andare a pescare in barca sul lago, mentre alla moglie piace leggere un bel libro.



    Una mattina il marito decide di restarsene a casa a dormire e allora la moglie decide di prendere la barca e di andare a leggere un buon libro in mezzo al lago.



    Mentre sta leggendo viene affiancata dalla barca della Guardia Costiera e il militare le chiede cosa stia facendo.



    Lei candidamente gli risponde: "Sto leggendo il mio libro".



    Il militare le dice che lei si trova in una zona in cui e' vietato pescare.



    Lei, sempre candidamente, gli risponde: "Va bene, ma io non sto pescando".



    Il militare replica: "Ma lei possiede tutto l'equipaggiamento.



    Le devo fare la multa!".



    Allora la donna, stanca della poca ragionevolezza del militare, gli dice: "Se lei mi fa la multa io l'accusero' di avermi violentato".



    Il militare, scioccato, replica: "Ma io non vi ho neppure toccato!".



    E la donna: "Certo! Ma lei ha tutto l'equipaggiamento!".
     

Condividi questa Pagina