E' un motore discreto, non e' una scheggia ma ha una coppia ben distribuita, a me piace molto guidarlo (ce l'ha mio padre).
ma girare con una cabrio d'estate e troppo figo, poi come diceva prima un utente con un h/t la faccio diventare coupè, della m3 e rimasto poco e niente da prendere quando si e schiacciata l'interni si sono tutti strappati, ma tu con il 318i come sei messo in prestazioni? no la legge dei 70kw massimi l'anno abolita ad aprile ora sono 100
ma con un soft tuning,(scarico completo, filtro, centralina)riuscirei a farlo diventare più frizzante nella risalita?
se potessi prendere il 320 prenderei quello! senno rischio! guardate questa sembra un coupé http://www.subito.it/auto/bmw-320i-24v-cabriolet-venezia-24293226.htm
ovviamente era per farvi vedere come sta bene l'hard top, ne anche a me quel colore piace, perche lo trovi insensato?
Penso che sia insensato perchè, alla fine, va come un is e consuma di più. Il sound è tutta un' altra cosa, ma alla fine è una scelta poco razionale IMHO. Il fatto è che se scegli il cabrio, non c' è l' is quindi dovresti scegliere tra 320 o 318i.
lo so ecco perché ho detto di prendere il 320 visto che sulla cabrio il is non c' è!il 318i e una lumaca quindi non ho possibilità, devo andare anche contro la legge!
c' è una leggera differenza: un secondo sullo 0-100 (ammesso che tu sappia ottenere i tempi dichiarati) e una quindicina di km/h. La differenza semmai è nei consumi e nell' erogazione.
Sono motorelli tranquilli entrambi. Il 320 da' un po' di brio se lo spremi, e un rombo piacevole, che per me e' cosa impagabile. Poi non crederai che mettendo un'auto di 10anni sui rulli ti verrebbero fuori sul serio 150cv? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ne avra' persi un po' per strada /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi penso che restando su queste potenze conti molto piu' la coppia ben erogata e la "rotondita'" del motore perche' sia piacevole da guidare, per questo ti dico che obiettivamente e' meglio il 1.8. Se poi pensi di farci le garette stai proprio sbagliando strada /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Però ragazzi, se chiamate motoretto un 2000 6cilindri da 150 cavalli o siete troppo viziati o non avete mai usato una panda
garette no assolutissimamente, dici che il 1.8 8v contro il 320 24v ha una migliore erogazione e coppia?
io dopo la e36 vorrei prendere e92 320, ma si parla di almeno altri 3 anni buoni...mi e sempre piaciuto come motore!
Certo se fai paragoni con una panda(750 magari) e' tutto oro 0-100 in 10 secondi li faccio anche con una 206hdi Un motore da 10secondi NON e' un motore da considerarsi prestazionale, anche se avesse 250cv. Ma soprattutto, paragonato al 318i, non c'e' una cosi' grande differenza. Poi magari e' la mia che e' un cesso eh