Coupè morta stecchita!!!!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Coupè morta stecchita!!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da niki8080, 20 Aprile 2007.

  1. victorl

    victorl Collaudatore

    332
    12
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    228
    330d E46 restyling
    Attenzione però che se gli iniettori si danneggiano per un errato rifornimento (o eccesso di acqua nel carburante) e quindi non per un difetto imputabile alla casa costruttrice e/o a un difetto di conformità, allora non te li risarciscono nemmeno se l'auto è nuova. Gli iniettori sono un caso un po' delicato. Se riesci ad avere delle risposte da un avvocato che capisce di automobili e conosce bene la direttiva europea 99/44 facci sapere. Successivamente potrei sentire anche io cosa mi dicono.
    Ne ho sentite di persone che con l'auto nuova di pacca e rifornimento errato hanno avuto migliaia di euro di danni. Puoi trovare anche l'officina che ti fa il favore di fartelo passare ugualmente in garanzia ma questi sono casi eccezionali.. purtroppo di solito succede sempre il contrario come nel caso di niki8080
     
  2. niki8080

    niki8080 Kartista

    91
    1
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    18
    ex e46 coupè
    GRAZIE di tutto - Aggiornamento n° 2

    beh, che dire, è bello trovare solidarietà !!!!!!!

    un GRAZIE particolare a Victorl per la lettera!!!!!

    mi sono informato un pò meglio sul discorso della garanzia e ho trovato la legge riguardo alla garanzia sull'usato, che è "legge 1999/44 CE" - garanzia usato: auto, moto, veicoli e prodotti in genere" . il testo della legge cita testualmente :" Art. 6 - la garanzia ha per oggetto la garanzia convenzionale europea in base alla quale il consumatore può far valere i suoi diritti ulteriori rispetto a quelli previsti dalla presente normativa, non potendo questi ultimi essere pregiudicati da una garanzia liberamente offerta dal venditore." E la garanzia convenzionale europea ( ad esempio quella offerta dalla MAPFRE ) cita testualmente: "...la garanzia prevede Art.7 Componenti elettrici: alternatore, motorino avviamento, motorino tergicristalli, motorino pompa lavavetri."

    Se il concessionario vi fa firmare (come nel mio caso) un foglio della concessionaria in cui semplicemente si dice " offerta di acquisto comprendente garanzia di 12 mesi", senza quindi che siano specificate esattamente tutte le parti comprese, potete far valere i vostri diritti su tutto quello previsto dalla garanzia convenzionale. Non solo, se chiamate il concessionario (come ho fatto io) e questo si rifiuta di fornirvi assistenza (a me aveva detto: "me la porti, ma non posso farglielo in garanzia, poi ci mettiamo d'accordo") avete il diritto di portarla dove volete e presentare il conto alla concessionaria.

    Dopo aver letto questa montagna di informazioni, questa mattina ho fatto due cose:
    1) intanto sono andato dal mio meccanico di fiducia ( per quelli di Milano è la officina ACI ReviCar Service, che vi consiglio caldamente) portandogli le altre 3 chiavi della macchina. Col computer mi ha resettato l'immobilizer, ha provato la terza chiave (quella non esagonale per intendersi) e ... magia, la macchina si è messa in moto in un secondo. Conclusione: la prima chiave si è smagnetizzata e come pensavo entrava in azione il dispositivo antiavviamento. TUTTO QUESTO SERVIZIO (CIRCA 2 ORE DI TENTATIVI VARI) GRATIS!!!!!!!!!!!!!! RIPETO COMPLETAMENTE GRATIS!!!!!!!!!
    Cosa scopro però? che la seconda chiave che mi aveva dato il concessionario è di un'altrà coupè!!!!!!!!!!!!!!!!!:evil::evil::evil::evil::evil::evil:
    Cioè di un'altra bmw. Il che significa che la mia seconda chiave chissà dove ***zo è.

    2) inca***** come una iena sono andato dal concessionario, riversandogli sopra tutto il mio sapere in merito alla garanzia e, guarda un pò, non ha fiatato. Chiamerà lui direttamente la BMW lunedì mattina, per resettarmi la chiave smagnetizzata e per richiedere la seconda originale. Ovviamente a sue spese.

    INCUBO A LIETO FINE, QUINDI.

    MORALE DELLA FAVOLA: DOVETE ROMPERE I ****IONI AGLI ****NZI CHE NON VOGLIONO DARVI CIO' CHE VI SPETTA.

    Grazie ancora a tutti per il supporto. Vi terrò informati sul divenire!!!!!!!!

    ciauz
     
  3. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    I concessionari mercedes spesso e volentieri sono meno seri ed onesti di un multimarche sulla statale...
     
  4. cabrioitalia

    cabrioitalia Collaudatore

    370
    3
    17 Ottobre 2004
    Reputazione:
    1.088.614
    E90 330i
    12 mesi, sull'usato. Viene sempre limitato per iscritto.
    E il problema è il distinguo sul "tenuto conto del tempo del pregresso utilizzo, limitatamente ai difetti non derivanti dall'uso normale della cosa" che purtroppo in Italia si presta a interpretazioni.

    http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/02024dl.htm

    1519-octies (Carattere imperativo delle disposizioni). - ..... Nel caso di beni usati, le parti possono limitare la durata della responsabilita' di cui all'articolo 1519-sexies, comma primo, ad un periodo di tempo in ogni caso non inferiore ad un anno.
    E' nulla ogni clausola contrattuale che, prevedendo l'applicabilita' al contratto di una legislazione di un paese extracomunitario, abbia l'effetto di privare il consumatore della protezione assicurata dal presente paragrafo, laddove il contratto presenti uno stretto collegamento con il territorio di uno Stato membro dell'Unione europea.
     
  5. victorl

    victorl Collaudatore

    332
    12
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    228
    330d E46 restyling

    che dire... =D>=D>=D> complimenti! Non c'è nemmeno stato bisogno della lettera per fargli cambiare idea in merito alla garanzia :mrgreen:, è bastato semplicemente dimostrare di conoscere la legge e i propri diritti.:wink: Sono davvero contento di come si sta evolvendo la cosa.
    Mi raccomando tienici sempre informati, perchè la tua esperienza dovrà valere come esempio per eventuali accadimenti simili al tuo.
     
  6. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553

    questo anke se son felicissimo x te, mi lascia allibito..tu hai la chiave di un coupè che ha venduto lui, e un altro tizio ha la tua chiave :eek: partendo dal presupposto cmq che nn succederà mai, ma fare uno più uno x sapere a chi ha venduto un'altra auto nn dev'essere difficile, se uno è malintenzionato o (senza offesa, x assurdo) lo fossi stato tu...nn è che sarebbe una bella situazione.... :-k fatti chiarire x bene la cosa, anke sapendo magari chi ha la tua chiave....
     
  7. niki8080

    niki8080 Kartista

    91
    1
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    18
    ex e46 coupè
    per quanto riguarda la chiave per fortuna non mi devo preoccupare. Quando l'immobilizer viene resettato automaticamente le due chiavi con l'antifurto non funzionano più. Al massimo sarei io che potrei andare in giro per milano a cercare di aprire un'altra bella coupettina!!!!!

    ovviamente la mia seconda chiave sbagliata l'ho restituita al concessionario e quindi rischi di questo tipo non ce ne saranno. Il fatto è ce ne sarebbero potuti essere !!!!!! è questo che è allucinante.

    Colpa mia che non ho provato tutte le chiavi lì in concessionaria...

    FATELO SEMPRE!!!!!!!!!!
     
  8. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    infatti nn ce l'ho con te, ma è cmq un rischio..se nn te ne fossi accorto?
     
  9. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    io sto avendo un esperienza non felice con una concessionaria biemme,
    e vi posto questo per dirvi cio' che mi sembra stia succedendo, in molti posti..

    in italia il consumatore a mio aprere non e' abbastanza tutelato e non e' rispettato, molti tentano di prenderti per sfinimento, facendoti attendere, non dicendoti nulla,nella speranza che la gente si stufi.

    e questo purtroppo succede,
    loro fanno affidamento che per uno che rompe e mandera' la lettera dell' avvocato ce ne sono 5 che desistono.

    io ho acquistato ad agosto la mia auto,
    con chiave gia' non funzionante,
    e' da quel momento che aspetto che venga aggiustata, sono stato 7 volte 7 da loro, l' ultima volta il 14 febbraio han cambiato centralina, incasinando piu' che mettendo a posto, e non funziona ancora.
    hanno richiesto nuovo intervento a stillnuovo per cambio antenna che e' stato negato (ma perche'??se l auto non ha mai funzionato??), ha detto che se l accollava la concessionaria.
    beh, dal 14 febbraio chiamo IO una volta ogni settimana e mi stan dicendo che il pezo non e' ancora arrivato!!!per me e' impossibile,
    quindi prox settimana faro' fare lettera dall avvocato,
    ma questa mi costera' minimo 50/100 euro, vero??e chi li rimborsa quei soldi??:-(mica la concessionaria!spero di trovare qualche cavillo per chiedere pure il rimborso del tempo perso e dell attesa!

    questo per dirvi di non mollare mai e di farvi valere, ci sono tanti bravi commercianti, ma altrettanti (vedi l esperienza dell utente, una delle migliaia) se non molti di piu' per cui voi, ad assegno staccato, siete il nulla.
     
  10. victorl

    victorl Collaudatore

    332
    12
    8 Settembre 2006
    Reputazione:
    228
    330d E46 restyling
    se hai ragione ti dovrebbero rimborsare le spese legali e non solo, l'importante è che vai da un avvocato serio e non da uno come la concessionaria :wink:.

    Quoto. E questo non vale solo per le auto, vale per oggetti dai 30 euro fino alle abitazioni... te lo dico io che ho avuto diverse esperienze in merito e le parole non sono mai servite a niente...le ho sempre risolte dopo aver scritto. I furbi (anzi i disonesti) li fai smuovere solo così.
     

Condividi questa Pagina