coupè a confronto

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da 20thmine, 1 Febbraio 2009.

  1. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    anch io preferisco tutta la vita la linea di una z4 (coupe) contro una tt, anche se ammetto che invece come interni la storia e' completamente differente.
    gli interni tt sono favolosi, quelli della z4 come costruzione sono solamente piu' che discreti, come lina...lasciamo perdere, purtroppo, va.

    basta essere onesti con se stessi e non troppo di parte
    per quanto riguarda i motori, penso non si possano mettere in paragone, perche' la 3.0 andrebbe con la tts, pero' e' uno scontro impari, idem se mettiamo una tts a confronto con l m.sarebbe da vedere m vs ttrs
    e anche quando questo avverra' ci sara' la penalizzazione di una concezione piu' moderna dell auto dei 4 anelli, che un po' potrebbe sfalsare.
    chissa', forse riusciremo a vedere una nuova z4m da potere valutare rispetto ad una nuova ttrs.

    comunque sia, due grandi auto.telai e pacchetti tecnici favolosi.
    filosofie differenti, entrambe vincenti pero'
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2009
  2. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Io non credo che per guidare una t.p. si debba sudare...a meno che non sia estate e ci siano 40 gradi col clima rotto!
    La Exige, purtroppo, non è un auto che si possa definire quotidiana!
    Il mio esagerando non è che sia di parte o di rimprovero, so che si scherza...è che, pur non possedendola e nemmeno essendo suo sfrenato fan, ritengo che la TT sia un auto dalla linea davvero bella, molto moderna, e gli interni (come diceva Killer) sono SPAZIALI! Non c'è paragone (forse un pò per età del progetto ed un pò per filosofia più minimale) con la Z...

    Credo che il paragone "giusto" sarebbe tra nuova Z4 M e TT-RS, ma anche in tal caso sarebbe un paragone falsato da due auto filosoficamente troppo diverse...poi che il 4wd Audi sia estremamente efficaca ma poco "coinvolgente" finora (aspettiamo la RS) questo è appurato!!!
     
  3. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Dipende da che tipo di auto si guida… e per quanto tempo e vedrai che non servono 40 gradi all’ombra per sudare! (Per sudare, almeno io intendo quel timore, a volte reverenziale, verso macchine che per farle andare veloci bisogna rischiare un pochino!!)

    A me la Z4 piace anche internamente… a mi piace proprio quello stile minimalista, “secco”, freddo che non distrae!!
    Certo, poi c’è il navigatore, e altri tastini che possono ingenitlire l’abitacolo e che ne aumentano la “colorazione”, ma a me piace proprio come ce l’ho io, senza navigatore, sedili e volante M!! Il resto non serve!

    Poi c’è la TT che è sicuramente più insonorizzata, ma va bene così (il 4 cilindri turbo può anche non essere ascoltato, rispetto al 6 cilindri BMW) e che il tunnel e la parte centrale sembrano più curati, le plastiche sono più morbide, ma scricchiolano anche quelle!

    Quando uscirà la nuova Zetina, ehm, scusate, Zetona, la TT-Rs dovrà essere confrontata con la M, ma questa si vocifera (anzi è quasi sicuro) che monterà il 4.0 V8, quindi si dirà che non si può mettere a confronto con un 2.5 turbo o biturbo che sia!

    Resto dell’opinione che, anche se la TT-S va più della Z4M (E85-E86) non fa niente… Di sicuro chi sta nella Zeta si diverte, chi guida la TT… mah!

    Conq eusto non voglio dire che la TT non sia un’ottima auto… anzi, a livello prestazionale forse è anche superiore, ma mi ero informato perché esteticamente è un bel mezzo, ma sono arrivato alla conclusione che non acquisterei mai!
     
  4. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    quoto..stavo per scriverlo io..quando ho letto il tuo post! :D
    non avevo pensato al buondì...ma il paragone ci sta!
     
  5. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Per il "sudare" io intendo che spesso tanta gente compra auto perchè sono belle e basta, non sapendo manco cos'ha sotto al sedere...alla prima curva si girano o si piantano perchè accelerano troppo presto. Non immaginate quanta gente ho conosciuto che ha comprato BMW non sapendo manco su che asse era la trazione...si vedeva nel caso in cui dovessero montare le catene!!! Che rabbia che mi fanno le persone così...
    Con ciò voglio dire che se si suda per guidare vuol dire che c'è qualcosa che non và. Io sulla Elise mi dievrto perchè è un giocattolino, molto immediato e reattivo, ma non vado mai oltre quello che è il mio limite, poichè lì si fanno errori, anzichè divertirsi ci si irrigidisce e, appunto, si suda! E quando ci si vuole divertire su un auto non bisogna sudare facendo manovre da correggere di continuo, perchè siamo oltre il nostro limite...ma anzi dobbiamo (dovremmo) restarne poco al di sotto in modo da godere appieno delle doti dell'auto...

    Beh ovvio...BMW è sempre BMW, ha quel quid in più che i 4 anelli non ti danno.
    E comunque la Z3/Z4 coupè sono tra le auto più affascinanti a livello designeristico che esistano oggi sulla piazza...
     
  6. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    io non sono d'accordo. A me della mia Z4 avevano colpito molto gli interni, la qualità è ottima, non diosxreta, semmai ha l'aria diomessa xè è molto scarna.
    come materiali non è inferiore alla TT. Semplicemente è essenziale, e a mio giudizio incarna la filosofia giusta: devi guidare..radio, clima e basta, che altro ti serve? sulla TT, la plancia è fatta bene, ma è molto scenica, con tutti quei tastini che di notte si illuminano..e che distraggono. solo il clima ha qualcosa come 16 tastini...poi la radio fica con 24 tastini..ora che trovi le funzioni che ti servono..hai rischiato abbastanza. Questo è il mio parere.
    non dico che sia brutta, ma a me la Z4 piace xè è essenziale. La TT è più da figatello x stupire. Ma se sei obiettivo, non dire che la Z4 come interni è solo discreta... xè allora non hai osservato bene come è costruita.
    sali su una TT con 40.000 km e senti quanti rumorini fa, ,sali poi sulla mia Z4 con 40.000 km e l'assetto quasi da pista che gli ho fatto..e se senti uno scricchilio, ti pago una cena.
     
  7. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ci sono salito su una z4, almeno tre quattro volte.
    ci sono salito, ma non ho fatt giri, sulla tt nuova almeno due volte, in concessionaria. poche balle, siamo su un altro universo.
    siamo un po' obiettivi, orsu'.
    e' come se vi dicessi che i miei interni sono migliori della tt vecchia: stronzata colossale, ci sono meta' pezzi dell e30 dentro. e' sicuramente piaceole, con uno stile molto retro', ma se paragono il mio cruscotto e le mie plastiche con quelle di un tt paragoniamo la cacca col cioccolato della ritter.
     
  8. 20thmine

    20thmine Kartista

    102
    0
    18 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z4m coupe
    nn puoi mettere l'elise a confronto con la z4M...anche io con la speedster c giocavo tantissimo ma xchè sono macchine che te lo permettono (sono la stessa macchina con motore diverso)...stai tranquillo che con una z4M in modalità sport e senza controlli alla minima accellerata la macchina s intraversa...cosa che con un elise o con una speedster nn succede così facilmente e le curve le fai come se fossi su di un kart...e il sudare è inteso che per farla andare "al mssimo" (penso che per are andare al massimo una M devi essere un pilota con i contro co**ioni) t c devi mettere di impegno...
     
  9. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    appunto xè sono obiettivo. il colpo d'occhio della TT è sicuramente bellissimo, ma la qualità non è solo il colpo d'occhio, la qualità si vede dopo i km..
    altra cosa che forse tu non hai toccato, quello che sulla TT sembra alluminio..è tutto BAS verniciato..mentre sulla Z4 è una lamina di alluminio vero.. :)
    la differenza sta anche in quelle cose..
    ripeto, il colpo d'occhio è bellissimo, ma son tutti bottoncini, di notte poi è spaziale, sembra una navicella. Io ritengo che come qualità non sia superiore, affatto. e ti dico ancora, prova 2 vetture con 40.000 km e mi dici. fino ad allora puopi solo parlare di colpo d'occhio.

    circa la Z3..beh, l'ho avuta anche io..so bene com'è, e non è paragonabile alla TT vecchia, anche xè c'erano cmq dei begli anni di differenza di progettazione..non puoi fare il paragone.. anche se la restyling aveva fatto un bel passo avanti come materiali.

    provale, poi mi dici, ma non dire che la nuova TT è superiore come materiali, è la cazzata più grande del mondo.
     
  10. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    va che ero giusto sabato mattina in pista con amici..la Z4M se schiacci parte in curva, x il resto ha una trazione che puoi fare quello che vuoi..ma non parte alla minima accelerata..
     
  11. 20thmine

    20thmine Kartista

    102
    0
    18 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z4m coupe
    infatti io dico in uscita di curva...dove bsogna dosare abbastanza
     
  12. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    ahaha ti quoto io, lo stavo per scrivere, ma dopo mi danno del talebano!

    diciamo che sono più fescion e più in stile "bordello di shinjuku", e che oramai è un luogo comune quell'affermazione sugli interni :wink:
     
  13. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    esatto.
    sembra che l'audi facci achissà che cosa... si certo, sono di notevole impatto estetico..ma l'A3 della mia ex collega con 27.000 km aveva i pannelli posteriori (era l a3 porte) che vibravano e rumorini vari dal cruscotto, Il Ns autista che lavora con noi, ha appena preso una A6 2.7 tdi, ha fatto 34.000 km e i cigolii dal cruscotto li ha..
    L'unica su cui non li ho sentiti è la A8. quella è veramente bella e fatta bene. Xò costa anche quasi 100.000 euro..

    Io la mia Z4 l'ho assettata di brutto, eppure rumorini non ne fa..non ho cigolii, o rumori parassiti..eppure è cabrio..
    Ma si..sul bello..i gusti son soggettivi, ma sulla qualità bisogna essere obiettivi..non tutti lo sono.
    Io ritengo che Bmw e MB siano superiori ad audi, checcè se ne dica.
     
  14. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Che BMW sia "premium" non si discute, allora diciamo che comunque c'è una grossa differenza a livello designeristico, l'Audi punta moto sull'aspetto scenografico, la BMW sul minimale/funzionale (a volte pure troppo).

    Per il discorso di guida è ovvio che ogni auto abbia il suo comportamento e la sua cavalleria, ma dirmi che una Speedster o un Elise non scappano in uscita di curva se non dosi il gas mi pare un'eresia...è ovvio che una Z4 M (l'ho guidata, e forte, a Misano) avendo più cv e la t.p. col 6L davanti abbia un limite più basso, ma se la si guida per ttenrere il massimo (quindi in modo PULITO) è un auto molto più equilibrata di tante altre e quindi molto molto efficace. Io in pista mi sono ritrovato a passare, e di brutto, degli M3 ultimo modello (ovvio, dipende sempre da chi c'è spra, però non credo sia un dato trascurabile!?!). La Elise/Speedster è un auto più leggera, con meno cv, molto equilibrata per via del motore centrale, ma ti assicuro che in uscita di curva, pur permettendoti a patto di non esagerare delle gran belle intraversate di potenza, se si esagera si viene scaraventati a bandiera verso l'esterno...e li son dolori tanto quanto con una Z4 M!!!
     
  15. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    io invece dico che la ttrs se la potrà giocare con la nuova z4M,per un semplice motivo,il tetto rigido la penalizzera un casino specie nel misto,poi ci sarà da mettere il peso del v8,contro il più leggero 2.5 audi e come accaduto per la m3 cabrio le prestazioni nn saranno esaltanti come un coupè normale...staremo a vedere,se audi mantieni le promesse come per la tts,che nessuno pensava potessi staccare quei tempi,se la giocheranno eccome.
     
  16. 20thmine

    20thmine Kartista

    102
    0
    18 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z4m coupe
    certo che anche la speedster si intraversava...ma dico solo che era + facile da controllare...
     
  17. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    mah, per guidarla veloce invece va forzata parecchio, se la guidi pulito non andrai mai velocissimo, quella da guidare pulito è la cayman :wink:
     
  18. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Questa mi è nuova...non sapevo che per "fare il tempo" bisognasse prediligere la guida sporca a quella pulita :mrgreen:

    Per quanto concerne la Speedster/Elise sono d'accordo, ma questo per il semplice fatto che ci sono meno cv, l'auto è più bilanciata ed il limite la si trova in modo più "progressivo", sono auto meno repentine nelle reazioni. Resta il fatto che diventano difficili da gestire tanto quanto una Z4 M quando ci si avvicina e si supera il limite, come vale per ogni auto, a scale di "forzatura" diverse ovviamente!
     
  19. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    io chiederei a chi l'ha avuta..la Elise da gestire al limite molto complessa invece eassai poco progressiva, x natura..il motore centrale infatti la rende si equilibrata, ma al momento in cui parte..è molto brusca e repentina..proprio xè molto bilanciata fino al limite (ALTO) xcui parte peggio.
     
  20. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    dipende dalla macchina direi, prova a guidarla pulita e poi forzata, te ne accorgi da solo :wink:
    ma finchè si parla o si provano per un pomeriggio... beh :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina