Countryman cooper D e partenza dopo start/stop!! | BMWpassion forum e blog

Countryman cooper D e partenza dopo start/stop!!

Discussione in 'MINI Countryman R60 - Paceman R61 (2010-2016)' iniziata da bobilix, 1 Dicembre 2015.

  1. bobilix

    bobilix Kartista

    179
    4
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    528
    ex 535d- E61,Coutryman Cooper SD F60
    Se c'è una cosa che mi fa imbestialire e quando lasci la frizione e vuoi ripartire(soprattutto in salita) e la macchina ti muore sotto!!!
    Questo è quello che mi succede quando si attiva lo start e stop.In pratica mi sembra che solo quando riparto dopo l'attivazione dello SS,se premo il pedale del gas la macchina tende a spegnersi o lo fa veramente;sembra che gli manchi lo spunto per ripartire,anche premendo il gas a fondo! Avevo segnalato il problema in officina,ma credo che non abbiano risolto il problema,la macchina a neanche 4 mesi di vita.
    Succede anche a qualcuno di voi?Cosa può essere?
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    mai successo a me ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    lo start/stop funziona benissimo.....è anche vero che le situazioni di partenza in salita dopo l'attivazione dello start/stop non sono frequenti dalle mie parti, però qualche volta mi è capitato e mai notato niente di difettoso
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io lo lascerei disattivato a prescindere, piccolo particolare che non vi dicono, e' che e' un massacramento per la macchina.

    La batteria sara' anche potenziata, ma finisce per durare di meno con questo continuo stress, posto pure che da nuova non da' problemi, ma andando avanti nel tempo, perde capacita' e durata, deteriorandosi come qualsiasi batteria e si usura molto prima rispetto ad un utilizzo normale.

    Inoltre il motorino di avviamento viene stressato, cosi' come il motore con continui spegnimenti e accensioni.

    Come diceva un certo comico, questo start/stop


    Qualunque cosa possano dirvi, se per consumare meno devo rischiare danni alla macchina, preferisco evitare.

    Tanto, se rompete dei pezzi, non e' una loro preoccupazione quando finisce la garanzia, ma anche in garanzia il confine tra pezzi rotti per difetti o per usura, non coperta da garanzia, e' di loro libera interpretazione, come certificato da parecchi report di utenti che han dovuto pagar di tasca loro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2015
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io credo che l'autore della domanda apprezzerà pure tutto il "papiello" che hai scritto......ma di certo non lo aiuti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tutto vero ciò che scrivi, ma se uno vuole usarlo e cambiare batteria un anno prima, saranno anche affari suoi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. bobilix

    bobilix Kartista

    179
    4
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    528
    ex 535d- E61,Coutryman Cooper SD F60
    Grazie a tutti, x huskywr240,abito in una piccola città e lo SS lo utilizzo circa 3-4 volte al giorno,quindi poco male.Ma quello che mi fa innervosire è che alcune volte lo fa ed altre no.Comunque non so come mai benché sia un diesel mi da sempre l'impressione che non sia così reattivo in partenza come altre auto(provato la 5porte tre cilindri 1.2 Turbo benzina da 95CV sembrava un diesel per come partiva fluida),ho sempre quel timore che si spenga nel ripartire!

    Farò controllare meglio al primo tagliando.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    chissà che @Luka81 possa aiutarti, insieme a @Rip74 .....se non erro posseggono una conuntryman cooper D come seconda auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se non sei in una zona ad alto traffico disattivalo.

    se poi hai un diesel ancora peggio, perche' si attiva in soste piu' lunghe anche la candeletta di riscaldamento ogni volta per tenere le camere in temperatura e consuma quindi di piu' corrente, stressando ancor di piu' la batteria.

    Senza contare che un diesel ha bisogno di piu' corrente ad ogni ripartenza, un bello stress per la batteria, anche se potenziata.

    In pratica, lo start/stop lo si attiva solo in zone ad altro traffico o lunghe code, per il resto meglio lasciarlo disattivato.

    Potresti avere gasolio sporco, iniettori sporchi, candelette difettose o il tagliando da fare visto che e' un diesel, magari per questo ti da' problemi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2015
  8. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Ora non ricordo come si comporti in questa particolare situazione .. Guidandola poco... Ti farò sapere !

    unica cosa certa , è che io non uso mai lo ss, nè su mini nè su x5 ... La prima cosa che faccio appena salgo, è disattivarli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.845
    3.047
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Anche io Countryman Cooper D.

    Mai avuto questo tipo di problema, anzi per quanto mi riguarda funziona benissimo e chi capisco perchè disattivarlo.

    Al momento dopo 90.000km fatti quasi tutti in città mai cambiata la batteria.
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ma ti pare che montavano lo start/stop e mettevano poi una batteria che si "fotteva" in un paio d'anni? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    così come saranno rinforzati il motorino d'avviamento e tutto ciò che gira intorno allo start/stop ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.845
    3.047
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Infatti non capisco le preoccupazioni di chi lo spenge sempre. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ciao, io lo S&S non l'ho mai usato su nessuna auto, è un movimento ormai automatico fin dalla prima mini il mettere in moto e disattivare l'ausilio, mi dà fastidio il fatto che si spenga, per cui non posso davvero esserti d'aiuto... vediamo se Riccardo ti sa dire la sua esperienza...
     
  13. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Luca anch'io, come dicevo nel messaggio sopra, non posso dire la mia, perché mi comporto esattamente come te con lo s&s ...
     
  14. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    pensavo a tua moglie.... la mia generalmente ai semafori tiene la frizione schiacciata quindi non si attiva...
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il problema della batteria non sono i km, anzi, piu' ne fai meglio e' perche' resta sempre carica al massimo.

    Km a parte, da quanti anni hai questa batteria ?

    Come detto, inizia a calare nel tempo la resa e piu' viene stressata peggio e'.

    Una batteria standard per altri usi dura al massimo 4 anni, quelle per auto devon durare di piu'.

    Quindi il problema si pone se dura meno del previsto e deve durare almeno 6 anni, se non oltre usando bene la macchina o usando un mantenitore di carica nel box.
     

Condividi questa Pagina