Countryman ALL4

Discussione in 'MINI Countryman R60 - Paceman R61 (2010-2016)' iniziata da mapa3n, 28 Giugno 2015.

  1. mapa3n

    mapa3n Kartista

    73
    1
    24 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman SD ALL4
    La Countryman a quanti km/h disattiva automaticamente la trazione integrale? E, quando si disattiva, la trazione viene spostata sull'asse anteriore o posteriore?
     
  2. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Countryman ALL4

    Che io sappia la trazione è permanente, non disattiva nulla. A seconda del l'esigenza predilige avantreno o retro treno .
     
  3. mapa3n

    mapa3n Kartista

    73
    1
    24 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman SD ALL4
    …a me hanno detto che dopo i 120 km/h la trazione integrale viene disattivata automaticamente…boh…
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    al limite avrà una bassa percentuale di funzionamento sul secondo asse. disattivarsi direi proprio di no.
     
  5. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Countryman ALL4

    SISTEMA DI TRASMISSIONE ALL4.

    La potenza del motore viene distribuita tra gli assi anteriori e posteriori (in condizioni normali, fino al 50% della coppia viene convogliata su quello posteriore, mentre in quelle estreme si arriva al 100%). La distribuzione della coppia varia di continuo in funzione di diverse variabili, quali la velocità, l’angolo di sterzata e l’accelerazione.
     

Condividi questa Pagina