Ok... gli olii per la tua 118d sono i seguenti: 5W-30 0W-40 Olio non conforme quello che metti. A freddo è troppo poco viscoso, rischi - a lungo andare - di rovinare punterie e organi meccanici.
poco viscoso significa che è molto duro e rischia di non andare a lubrificare perfetamente in tutti i punti vitali...?! il fatto che sia multigrado è un'attenuante?
no ... in realtà viscosità vuol dire "resistenza allo scorrimento" ed è l'esatto opposto di fluidità, quindi quello che metti tu è troppo viscoso (e non troppo poco) o meglio troppo poco fluido a freddo rispetto ad uno 0w 40 ... sono tutti multigrado ... la prima cifra (vicino alla w di winter) indica la viscosità a freddo, l'altra a caldo ... i monogrado (es. SAE 30) si usano sui tosaerba ...
La viscosità è un concetto molto più ampio, comunque riducendo all'osso è che avendo un Mu di viscosità a freddo molto alto, l'olio fa fatica ad esser "fluido" a freddo e quindi non riesce a lubrificare al meglio tutti i componenti del motore (dalle valvole, alle canne cilindri) Che sia multigrado siamo d'accordissimo, ma non è l'olio adatto per il tuo motore :wink:
la mia passione peccato non aver trovato lavoro in quel campo (idraulica, costruzioni idrauliche ecc.)
sì è interessante, ma se a fartela è un prof che corre come un forsennato ed il suo assistente è Svedese. Poco appari