Ciao ragazzi ieri ho portato la mia Zetina alla BMW di Como per effettuare il tagliando dei 50.000km chiedo di farmi fare un preventivo della spesa finale, e sorpresa sorpresa... 900 EURO!!!!! sono rimasto un attimo scioccato 900 euro un tagliando forse nemmeno in Porsche. Non l ho ancora ritirata la macchina però so per certo che mi cambieranno da quello che mi ha detto l accettatore - Olio e filtri - Candele - Pastiglie posteriori - liquido dei freni - rabbocco liquido refrigerante - - - - il resto vi posterò la fattura non appeno la ritiro Voi quanto avete pagato?
bhe, se ti cambiano anche le candele e le pastiglie posteriori ci può stare... non capisco xò come mai cambiano le candele a 50.000 Km
io invece sto tenendo un ritmo della madonna...in un mese emmezzo ho fatto 2500Km quando la mia media è 1500... sarà anche l'effetto del nuovo che mi spinge ad usarla anche solo per andarci a zonzo e cazzeggiare...
Ma le pasticche posteriori te le segnava la vettura? Da quanto non faceva un tagliando? La mia ne ha 52000 e mi da ancora 16000 di autonomia per il prossimo tagliando
Le candele si cambiano ogni 2 cambi olio per percorrenza, quindi ogni circa 50/60mila km. Io cambio l'olio ogni 2 anni dato che percorro pochi km e arriva prima la scadenza temporale. Dopo 4 anni ho ancora le stesse candele avendo sui 23mila km. Il prezzo e' giusto, non e' alto e comunque non e' una fiat, si sanno queste cose prendendo auto di gamma alta. In porsche solo il cambio olio mi sa che viaggera' a prezzi molto piu' alti. Appena fatto per quasi 300euro: controllo dei 4 anni e cambio pastiglie dietro Il tagliando con cambio olio e filtro abitacolo era sui 300euro. Non ricordo chi, gli avevan proposto di cambiarle quando segnava 13mila km residui, non le ha fatte, la settimana dopo gli si e' accesa la spia. La mia segnava 22mila km residui ma le ho fatte cambiare lo stesso, eran a meta'. Nuove davanti e dietro son spesse 2cm, anche senza guardare il computer con cerchi aperti si vedono facendo un po' di luce. Almeno non dovro' tornare di nuovo solo per le pastiglie dietro e le faro' insieme a quelle davanti tra 40mila km, che per me significa tra 3/4 anni.
Quindi se al nostro amico han chiesto 900€ deduco che siano 300 per olio e filtri 300 per le pasticche dietro ed altri 300 per le candele. Scelte personali. Ero io quello dei 13000km Le ho fatte cambiare quando c'era ancora 4mm di ferodo.
Il rischio di arrivare a fine pastiglia e' che inizi subito a rovinare i dischi. La maggior parte delle volte e' per uso con pastiglie azzerate che si devono cambiare, non per uso normale.
In realtà oltre al rischio di rovinare i dischi per attrito col ferro, c'è anche un problema dovuto alla dissipazione del calore. Ridursi ad avere solo uno strato minimo di ferodo, comporta una conduzione immediata del calore verso i pistoncini ps Quando la lasciai per cambiarle era così. La spia si è accesa che c'era ancora più spessore.
A me per 300 euro avevan fatto solo cambio olio, filtro olio e filtro antipolline, non filtro aria che e' in piu'. Altri 300 sono per freni dietro ma anche controllo dei 4 anni. Lui ha anche il cambio liquido freni, che dovevo fare pure io, ma avendolo cambiato coi tubi freno in treccia l'ho fatto altrove. A me per freni dietro, controllo 4 anni e liquido freni avevan preventivato circa 450euro. Quindi lui avra' 300euro per olio+filtro e filtro antipolline, 450euro per freni dietro+liquido freni+controlli, 150euro per filtro aria+candele. Tutto sommato ha speso poco, ad alcuni han chiesto di piu' solo per il cambio candele come da topic qui sotto. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?263675-Sostituzione-candele-a-costo-spropositato "Consolatemi! Sostituzione di sei candele € 196,12. Non è che mamma BMW ci marci un po'? Walden"
Nel mio caso sono andato avanti per 4 mesi con la spia accesa delle pastiglie posteriori... E quando le ho cambiate c'erano ancora un 1000 km a detta del meccanico BMW. Quindi non fidatevi troppo dei sensori. Per il costo spropositato attendo di vedere la fattura prima di esprimermi... In generale non mi stupisce più di tanto...
Beh l'olio in BMW se lo fanno pagare un occhio della testa quando il miglior olio in commercio costa 11 € litro... la manodopera è altrettanto costosa. Io sono dell'idea che uno compra olio buono, ricambi originali e/o identici all'originale e spende meno della metà. Al massimo perdi la correntezza... ma non è detto che sia necessaria.
Ma lo sapevate che se comprate i mattoni, la malta, ecc... E ve la costruite da soli... La stessa casa la pagate non la metà ma 1/5 se non meno? Ma che discorsi sono!!
Il Castrol con cui ho fatto il rabbocco l'ho pagato 17€... sempre meno dei 40€ che si prendono loro per portarti l'olio a livello
Quindi se si accende la spia si gira senza problemi Quali altri? Ci sono filtro olio, filtro aria e filtro antipolline, basta. Il filtro benzina e' incorporato nella pompa e non si puo' cambiare, se ricordo bene. La manodopera si paga ad ore, non per frazioni, quindi se anche ci metton 10 minuti, sempre il costo di un'ora intera sara', come da qualsiasi altra parte e in piu' hanno il loro ricarico sull'olio. 40euro olio + manodopera e' un prezzo giusto, se volete spender meno dovete far da soli. Mantenere una concessionaria ha dei costi tra locali e dipendenti, se mettessero costi piu' bassi non guadagnerebbero abbastanza. Devono ammortizzare anche i costi per averla costruita, provate a pensare cosa costano tutti gli attrezzi meccanici ed elettronici, impianti e struttura, ponti di sollevamento. Oltre alle spese correnti devono ammortizzare quanto speso per aprire e non lo fanno certo ricaricando 2 euro a latta di olio. Nel cambio olio poi c'e' anche lo stoccaggio e smaltimento, certe strutture organizzative costano, inutile lamentarsi.
Il costo della manodopera ha un prezzo già remunerativo di per se, non capisco perchè devono caricare i materiali di consumo in questa maniera, l'olio se lo compri in Germania su Ebay costa 7 max 8e. litro e il venditore ci guadagna, paga le commissioni Ebay e Paypal, stessa cosa per i filtri. In Germania probabilmente l'assistenza costa meno infatti troviamo vetture con alti kilometraggi ma perfettamente tagliandate.
Massi, si può dire quello che si vuole dei prezzi della BMW. Per me sono dei pazzi scatenati come per tutte le altre case automobilistiche al top di gamma. Ecco perché farò il primo tagliando in BMW che ho già pagato e poi il resto lo farò altrove. Dove mi lavorano bene e spendo meno della metà. Tanto poi la garanzia la perdo lo stesso visto che monterò uno scarico da paura e rifaccio la mappa tra un'anno e qualche mese.
Intendi che una 23i è il top di gamma della bmw? O che la bmw è una marca blasonata e quindi si fa pagare? Scarterei entrambe le ipotesi.
Intendo che la BMW si fa pagare tanto e che rispetto ad una FIAT costa molto molto di più. Intendevo top di gamma rispetto ad altre case costruttrici comunque