costo tagliandi m3 e92 | BMWpassion forum e blog

costo tagliandi m3 e92

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da jbj25, 17 Settembre 2010.

  1. jbj25

    jbj25 Kartista

    208
    1
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    7
    audi tts 272cv
    ragazzi una curiosita'..........quanto costano i tagliandi di una m3?quali sono gli intervalli?stiamo su per giu hai livelli di costi/tagliandi di un cayman?
     
  2. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    secondo me costano meno dei tagliandi della Porsche cmq non quanto costano paga mio padre e quando mi fa vedere la fattura penso ad altro! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    che palle però tuo papà che ti fa perder tempo a farti vedere la fattura :mrgreen:
     
    A 5 persone piace questo elemento.
  4. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Che vita dura...momenti difficili... :wink:
     
  5. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.395
    86
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    So che significa, solo che io ho molti cc e cc in meno :mrgreen:
     
  6. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    :haha:haha:haha:haha:haha
     
  7. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    BUAUHAHUA :haha
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    I tagliandi sono ogni 25000km ed uno a 2000.

    Il tagliando ai 2000 costa circa 300 euro, i tagliandi dispari 380 e quelli pari sui 600.
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    nell'ultimo mi han cambiato olio, candele, filtri vari e ho speso 960 €...
     
  10. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    Io la manutenzione non la faccio mai fare in concessionaria, di tutti i veicoli che ho (dal camion al motorino), per cui i miei prezzi sono un po' diversi :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nella fattispecie per il classico tagliando "olio e filtri vari" spendo poco meno di 200€

    Aggiungi una 50ina d'euro (ma proprio max max) se le faccio cambiare anche l'olio dei freni con l'rbf 600

    se arrivato al kilometraggio dovuto (ora non mi ricordo esattamente quando è) devi cambiare le candele, aggiungi un altro 150€ max e altri 50€ per l'olio del differenziale

    a conti fatti ache il "tagliandone" sono sui 450€
     
  11. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    ecco perchè nelle concessionarie ufficiali non vedranno mai un mio veicolo :mrgreen:

    ormai con la storia che i margini sono risicatissimi, la manutenzione ha prezzi folli (sempre sperando che facciano tutto quello che fatturano, che i casi di "filtri fatturati ma non segnati" si sprecano...)

    Tanto per sfizio sono stato in porsche a chiedergli quanto costa il tagliando dei 60.000km della cayman e mi hanno sparato un "tra i 1500 e i 1800 euro" :eek:

    Rifatto il conteggio a casa di cosa avrebbero dovuto cambiare, mettendoci dentro le ore di manodopera (anche eccessive oltretutto) che ci si mette, arrivavo al max a 600€...

    certo che poi qua da me bmw lavora a 55€ + iva all'ora, e porsche a 70€ + iva, già la cosa si va a motivare :confused:
     
  12. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    infatti l'ho fatto da un'autorizzato bmw...se andavo in casa madre volevano 1.400 € :wink:
     
  13. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    Ma in quel tagliando che cosa hai fatto esattamente?

    che se è solo olio e candele, già 960 è tantissimo, ma 1400€ è davvero da denuncia :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    quello che ho descritto sopra...nulla di più nulla di meno

    sò che è un furto in entrambi i casi...ma non credo che ci siano altre soluzioni
     
  15. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    prova a cercare un meccanico non convenzionato ne nulla, ma con esperienza

    io prima di andare dove lavorava pilotolo (piu che altro perchè è attaccato alla stazione del treno che prendevo per andare in uni a milano) andavo da un meccanico che restaura auto d'epoca qui dove abito io

    alla fine mi hanno sempre girato il prezzo dei pezzi di ricambio senza nessun ricarico (li prende dove spesso vado anche io a comprare alcuni componenti per la ditta) e con manod'opera a prezzi onestissimi (prima era 25€ piu iva e ora 30€ + iva)

    e l'esperienza c'e' in entrambi i casi, uno perchè ha piu di 40 anni di esperienza, tra cui moltissime auto d'epoca "rognose" andate anche alla mille miglia (chiaramente fa anche le auto recenti) e gli altri perchè preparano auto da corsa per l'ETCC

    allo stesso tempo spesso in concessionaria spesso si trova "poca voglia" di lavorare, o cmq cose fatte alla ***** di cane (esperienza personale in mercedes a milano, con sl di mio padre andato in garanzia dopo una settimana, perchè si erano dimenticati un richiamo importante, e tornato li altre 3 volte perchè ad ogni riparazione dimenticavano qualcosa), motivabile anche dal fatto che sono dei normalissimi dipendenti, spesso sottopagati, e cmq sono pochissimi i clienti che sanno controllare se la tal manutenzione è stata fatta o meno.

    poi vabbe, si parla sempre di manutenzione d'ordinanza, perchè per cambiare olio e filtro alla fine è semplicissimo (sulla mia prima macchina, ford escort rs 2000 lo cambiavo io)

    ok, di contro non ho il timbrino bmw sul libretto del service, e per chi si fa farcire dal marketing delle case può essere uno "svantaggio", ma quello di un'officina privata (ai fini della garanzia cmq non cambia nulla visto il decreto bersani che ha liberalizzato questa cosa), ma allo stesso tempo non ho mai preso rabbia :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2010
  16. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    Alberto mi sembra un pò caro:-k

    cambio olio (9.5 lt)

    filtro olio

    filtro aria

    set microfiltri

    igenizzante

    olio freni

    in concessionario bmw ho speso 500€
     
  17. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    ma ci sta cosi tanto olio nel v8 nuovo?

    e curiosità, ne mangia?

    perchè a me che ha stupito tantissimo della M3 E46 è che non mangia un grammo d'olio :eek:
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ci sono anche le candele...

    anche a Daniele, thed, hanno chiesto gli stessi soldi in bmw, 1400 €...
     
  19. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    io un tagliando semplice in bmw lo pago sulle 600€.

    se ci mettiamo anche i freni siamo sui 900€ circa e ora dovrò fare le candele credo di arrivare a 1200€ ma parliamo di 10.5l di tws motorsport, filtro, olio cambio, olio differenziale, pasticche anteriori, candele d'accensione (10) che richiedono solo queste 2 ore di manodopera.

    credo non sia male
     
  20. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    Il problema è che per cambiare la candele se ci metti mezz'ora è tanto, e indipendentemente dal numero, lo sbatti e togliere l'incapsulamento del motore (se dovesse servire)

    cmq proprio oggi cambio le mie, allegherò poi foto e tempistica dell'operazione!
     

Condividi questa Pagina