Dovrei sostituire il volano(e visto che ci siamo anche la frizione)per un 330xd....qlcuno mi sa dire quanto ha speso? Buona giornata a tutti
io ho cambiato solo la frizione (rinforzata) a 500 euro, con il volano penso che 1000 euro non bastano
Per il 328ci sui 520 + iva la frizione completa e sui 550 + iva circa il volano + ovviamente il montaggio.
scusa ma hai chiesto in BMW? l'anno scorso con l'OATC la frizione veniva 400 euro tutto compreso, mentre il volano 750+iva+montaggio...se il volano costa solo 550+iva è una buona notizia...
ma...fatemi capire, quando si cambia la frizione si dve necessariamente cambiare il volano?...solo per i diesel?..e soprattutto...perchè?
non è detto, il tuo meccanico (di fiducia) quando cambia la frizione si accorge dello stato del volano, il mio era in ottime condizioni quindi ha cambiato solo la frizione
Mi saro' sbagliato io sicuramente visto la differenza, se hai gia il codice dei ricambi lasciarmeli, la prossima settimana devo andare in bmw , chiedere non mi costa niente.
per un 320d sono sui 1200 + montaggio....io al contrario ho la frizione ancora buona ma il volano vibra che è una meraviglia...maledetti bimassa.....
Oggi molte vettura adottano questo sistema,che da sicuramente un confort di marcia superiore ,certamente i prezzi parlano da soli purtroppo.Comunque x le nostre bmw , come x altre vetture la sostituzione viene fatta di entrambi , in modo da non rischiare un nuovo intervento piu avanti , quando dara problemi il volano.La bmw da frione di rotazione ,nel senso che sono elementi revisionati e garantiti.La luk che x le tedesche e di primo montaggio ,le fornisce nuove.Quindi io preferirei un pezzo originale ma nuovo sotto tutti i punti di vista,e con prezzi piu competitivi rispetto a bmw , o quasi in linea.Ovviamente l usura del volano e dato anche dallo stile di guida ,e dall inserimento molto brusco del dsc,che va a gravare sulle molle del volano facendolo lavorare a strattonate . La guida sportiva certo non si puo fare col dsc inserito ,meglio tenere la vettura in tiro anche x il cambio ,soprattutto se automatico.
...ieri sono stato dal mecca....lui mi ha detto che invece di sostituirlo, me lo fa "rettificare"...cioè? ps:io ho un benzina...318i
io ho sostituito da un mese volano e frizione sul mio 318i.. totale spesa 1000 euro. Meno male che la garanzia ha coperto qualcosa! ma di rettifica del volano non ho mai sentito parlare
Il volano doppia massa x la sua struttura costruttiva non so cosa possa rettificare.Questo pezzo ho va bene ,o non va .I volani tradizionali cie tutto un pezzo di acciaio, venivano rettificati per un discorso di peso ,in modo di far rendere un motore preparato secondo alcuni parametri di lavoro.Questo pero non e facile da spiegare su due piedi ...Al momento mi sfugge il modello di volano che monti, comunque se e un bimassa viene sostituito ....posso comunque controllare, e ti faccio sapere il tuo modello saluti...
Ho sentito in Bmw ieri, costo frizione completa per la tua 300+iva , costo volano bimassa 660+iva. ciao
Come promesso eccomi qua..Ti elenco iriferimenti degli articoli ,questi sono i codici luk a cui puoi fare riferimento x chiederli in autoricambi ,la bmw vende la stessa marca perche e questa di primo impianto ..Volano bi massa 415017410 costo 63800+iva La frizione 623300100 costo 20700+iva.Chiaramente il ricambista ti fara sempre uno sconto almeno del 20% ma forse anche qualcosa in piu se sei cliente .QUESTI articoli vengono distribuiti da RHIAG SPA il ricambista sicuramente avra modo di ordinarli ...Per la rettifica del volano come ho gia detto e inusuale sui bimassa si cambiano e basta .A mio avviso accantona bmw , tanto ti danno questo prodotto identico con un prezzo superiore saluti :wink:
stavo guardando su ebay.de per la mia (320d 110kW).... la frizione costa molto meno che qui da noi, sui 180 contro i 300..... nn riesco a trovare il volano.....come cavolo si dice in tedesco????mi aiutate??? se la differenza è abissale come per la frizione li ordino subito senza neanche pensarci