stanno arrivando i messaggi dalle compagnie telefoniche per informare che dal 4 marzo nn ci saranno + i costi di ricarica
Wind a quanto pare ha rimodulato le tariffe(alzando i prezzi ovviamente)... http://newsblog.windworld.org/archives/179
_la 3 oggi mi ha comunicato che dal 2 Marzo non esisteranno più le ricariche Power, quindi quelle che si incontreranno in commercio, qualsiasi lato si ulitizzerà, accrediteranno una ricarica pari al valore speso per l'acquisto.
Fino ad ora, tariffe alla mano è la più conveniente... io ce l'ho dal 1999 e ho rispamiato un sacco di soldi sia per le ottime tariffe rispetto alla concorrenza che per le opzioni ch nessuno ha nemmeno paragonabili(es. noi2)... poi non ho mai speso 1 euro di costo di ricarica usando ricariche da almeno 50 euro...
boh, io sono costretto ad usarla perchè dove abito c'è solo wind, però le telefonate durante la settimana, anche di mezzo minuto, costano molto di più che con vodafone
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]3 Italia [/FONT] A partire da oggi 3 Italia adegua tutte le sue ricariche in conformità con il Decreto Legge 7/07 (Bersani). Tutte le ricariche effettuate a partire da questa data, sia lato standard che lato power, erogheranno un credito senza scadenza pari all'importo speso per l'acquisto della ricarica. Da oggi anche utilizzando il lato Power i clienti riceveranno un credito senza scadenza pari all'importo speso per l'acquisto della ricarica, come se avessero utilizzato il lato standard. I nuovi clienti che attiveranno dal 2 marzo al 30 aprile 2007 una Ricaricabile 3 da 20€ riceveranno 30€ di traffico. Le novità introdotte dal Decreto Legge 7/07 saranno applicate dal 2 marzo 2007 a tutte le ricariche 3 già in commercio. I clienti 3 potranno quindi continuare ad utilizzare le ricariche 3 attualmente presenti sul mercato e, indipendentemente dal lato utilizzato (standard o power), riceveranno un credito senza scadenza pari all'importo speso per l'acquisto della ricarica. [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Wind[/FONT] Wind eliminerà i costi di ricarica a partire dal 4 marzo, solamente per i clienti del nuovo piano tariffario ricaricabile. L'azienda ha infatti presentato nuove offerte, chiaramente meno vantaggiose delle precedenti: Wind 12 (12 cent al minuto, scatto alla risposta da 16 cent), Senza Scatto New (24 cent al minuto, tariffa al secondo) e Wind 5 New (6 cent al minuto, scatto alla risposta da 16,8 cent, 6 euro al mese). Non ci sembra affatto un comportamento corretto, tuttavia secondo l'azienda tutto è stato fatto entro i limiti del decreto. Il Garante delle Comunicazioni potrebbe intervenire in proposito: restiamo in attesa. [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Vodafone[/FONT] L'offerta partirà dal 4 marzo e prevede 5 piani ricaricabili, due dei quali afflitti da 19 centisimi di scatto alla risposta, una tariffa più elevata dalla precedente. Chi è già cliente Vodafona continuerà a sottostare al suo piano tariffario attuale, senza costi di ricarica: a rimetterci saranno i nuovi clienti e non quelli vecchi. [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]TIM[/FONT] Tim attuerà il Decreto dal giorno 5 marzo e convertirà il costo di ricarica in traffico a disposizione dell'utente.
dal sito di Repubblica http://www.repubblica.it/2007/03/se...lari/tariffe-cellulari/tariffe-cellulari.html
avete provato a fare una ricarica su internet della vodafone..??? è tutto il giorno che a me dice che il servizio nn è disponibile....
La cosa più scandalosa di Wind è l'aumento del costo degli SMS per i nuovi piani "consigliati"; è superiore all'incidenza percentuale di qualsiasi ricarica. Poi è sconfortante vedere come un po' tutti gli operatori si stanno spostando verso la tariffazione a scatti, molto più esosa per i consumatori, perchè in pratica arrotondi sempre il prezzo a quello di una telefonata di durata ben superiore. Infine lo scatto alla risposta di 19 cent di Vodafone da solo meriterebbe il boicottaggio di questa compagnia