Costo ricarica cellulari

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mamo, 26 Gennaio 2007.

  1. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    io faro un applauso grande come una casa quando un governo (uno qualsiasi) avrà il coraggio di toccare GAS, LUCE, ACQUA, TRASPORTI ecc ecc ovvero quando ci sarà un governo che parlando di liberalizzazioni avrà il coraggio di toccare gli "intoccabili" invece di prendersela sempre con i più piccoli per fare elemosine ai cittadini....e badate non è politica non c'è stato un governo di nessuno colore che ad oggi abbia avuto il coraggio di toccare i GRANDI GIGANTI SACRI.....ci spero....tutti lo dicono ma poi...
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Prima intascavano alla faccia nostra come fanno le compagnie petrolifere in primis Eni.
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    per tutte

    per info vai alla fonte... www.governo.it :wink:
    e cerca su www.ilsole24ore.com
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ok che le compagnie petrolifere ci marciano su su sta cosa ma chi ci smena davvero è chi ci sta in mezzo i benzinai, un governo serio chesicuramente non lo è stata la destra e non lo è la sinistra, avrebbe imposto una regolamentazione sui prezzi.. Non il taglio alla gola a chi fa da tramite!
    Almeno io la penso cosi!
     
  5. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    =D> =D> =D>
     
  6. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    finalmente spiragli di liberta!

    ogni mese si cambia operatore! :mrgreen:
     
  7. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Mah...
    Ci crederò solo dopo aver tastato. :rolleyes:
     
  8. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    la speranza é l´ultima a morire :mrgreen:

    io tasterei ben + volentieri la tua firma :mrgreen: =P~
     
  9. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Ehehehehe...
    Vedo che ha ottenuto parecchi consensi la nostra bimba! :lol: :wink:
     
  10. m-power

    m-power Secondo Pilota

    597
    5
    3 Giugno 2006
    Reputazione:
    622
    Bmw 320d
    Siamo spacciati.
     
  11. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    :-k
     
  12. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    sei detentore del pacchetto di maggioranza di Vodafone Omnitel N.V.?
     
  13. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ti faccio una proposta... tutte le volte che fai una ricarica i 5 € che avresti dato alla compagnia telefonica li dai a me ok?

    nn vorrei che quei 5 € che risparmi ti pesassero troppo in tasca col rischio di perdere le brache in pubblico ... :mrgreen:
     
  14. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Mi sa tanto che in un modo o nell'altro troveranno il modo per prenderseli lo stesso...
     
  15. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sono andato sul sito della tim per verificare il costo di ricarica....non è cambiato ancora niente....ci sono sempre i soliti 5 € da sborsare
     
  16. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    penso debbano trascorrere i 60 gg .... 8-[
     
  17. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    con tre li hanno "aggirati"...ti danno 15 di ricarica e 5 di "servizi da portale" :lol: mai usati e inutiliiiiii
     
  18. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Il decreto Bersani sulle liberalizzazioni ha abolito i costi di ricarica dando alle aziende - Tim, Vodafone, Wind, Tre - tempo fino al 3 marzo. :cool:
    Secondo alcune indiscrezioni, alcuni parlamentari della Commissione Attività Produttive della Camera, :evil: sembra che vogliano far slittare la data in questione, addirittura di 4 mesi. Il motivo del rinvio sarebbe dovuto a non meglio precisate difficoltà tecniche degli operatori mobili. La Stampa afferma che le le carte prepagate tarate col vecchio meccanismo, potrebbero essere ancora in circolazione.
    In un comunicato l'Anti Digital Divide esprime la sua idea sulla vicenda:
    [​IMG]
    "Anti Digital Divide ritiene che questa sia solo una scusa, inventata per rimandare la fine dei costi di ricarica. E' infatti impensabile che compagnie che offrono servizi integrati di ultima generazione, come connessioni a banda larga dal cellulare, TV sul telefonino e addirittura, nel caso Telecom-Tim, riescono a schedare decine di migliaia di persone tra cui politici, autorità garanti e giudici, non riescano ad aggiornare un database. Sulle schede per la ricarica sono presenti sia un codice a barre sia il numero da inserire per effettuare la ricarica, che rendono le schede uniche e identificabili. Quando si inserisce il numero segreto per la ricarica, nel database, nel caso di una scheda da 5 euro, si avrà un operazione del tipo:
    • identificazione ricarica da 5 euro
    • sottrazione costo di ricarica 1 euro
    • credito assegnato 4 euro
    Quindi basterebbe inserire nel programma un paio di righe di codice per eliminare la sottrazione del costo di ricarica, oppure creare una iterazione (if-then), se la ricarica è 5 euro, allora assegna un credito di 5 euro. Non sembra un'operazione tanto complicata, tuttavia gli utenti in segno di "riconoscenza" alle compagnie, per avergli fatto pagare per 10 anni dei costi ingiustificati, potrebbero aiutare gli operatori mobili a creare il codice per eliminare i costi di ricarica.
    Andrea D'ambra, promotore della petizione sui costi di ricarica, si dice assolutamente contrario ad uno slittamento del termine ed invita a scrivere ai membri della Commissione Attività Produttive per scongiurarne il possibile intervento e impedire questo ulteriore tentativo di ostacolare l'abolizione dei costi di ricarica".
     
  19. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Siamo alle solite.
    Son tutti ladri uguali!
    Dovrebbero beccarsi una megamulta x tutte le ruberie che han sempre fatto sti strunz! :evil:
    Che fallissero tutti!
     
  20. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Scampato pericolo, i costi di ricarica saranno aboliti a partire dal 5 marzo. =D>

    Il relatore del decreto sulle liberalizzazioni, Andrea Lulli, lo ha confermato all'Ansa:
    "La data di entrata in vigore della norma non si sposta e resta fissata al 5 marzo".
    Ma non solo. Un altro emendamento, sempre a firma del relatore, chiarisce che il termine di "60 giorni" per l'entrata in vigore del comma 3 all'articolo 1 relativo alla possibilità di recesso dei contratti esistenti o al trasferimento dei contratti di adesione con operatori di telefonia, di reti televisive internet, "non si applica" al comma 1 che disciplina le novità sulle ricariche della carte prepagate.

    "Siamo un paese un po' malato. Avevo chiesto di valutare le controdeduzioni delle aziende - spiega Lulli - ma le osservazioni che sono arrivate sono irricevibili: non mi hanno convinto". Al contrario, "dopo averle valutate, mi hanno convinto che l'applicazione della norma nei tempi previsti è possibile oltre che giusta".
    Con un emendamento di Andrea Lulli, relatore del decreto sulle liberalizzazioni, il divieto di costi di ricarica per le schede prepagate per i telefoni cellulari verra' esteso a tutte le tipologie di carte prepagate, comprese quelle per la tv digitale terrestre e i servizi internet. :cool: =D>
     

Condividi questa Pagina