qualcuno ha fatto ricariche oggi? sarebbe curioso capire se effettivamente danno anche i 5 euro che prima rubavano
ridare indietro per tutte le ricariche fatte? magari potrei telefonare gratis a vita adesso sará un disastro per loro che hano in circolazione milioni di ricariche sbagliate
NON è una trovata del governo...è stata fatta una petizione all'unione europea da parte di un gruppo di cittadini, la comunità europea l'ha recepita e ha imposto che quest'anomalia italiana venisse risolta....il governo si è adeguato....ci poteva essere chiunque li doveva per forza adeguarsi
questa è un altra assurdità...in Italia abbiamo già la rete di distribuzione più vasta d'europa eppure il prezzo dei carburanti è tra i più cari, non ci servono nuovi distributori... aprire distributori nei supermercati avrà come unica conseguenza quella di far morire i piccoli distributori questo costringerà gli abitanti delle città ad attraversare la città per trovare un distributore (come succede in francia dove non si trovano distributori)....è ben risaputo poi che il guadagno del benzinaio è poca cosa...c'è poco da limare su quella parte quindi si faranno chiudere un sacco di piccoli distributori per un guadagno che se ci andrà bene sarà di pochissimi centesimi.....se si vuole abbassare il prezzo dei carburanti occorre levare un po' di tasse (paghiamo ancora le tasse per la strage del vajont).....altrimenti è solo un tentativo per riguadagnare consensi
Io questo non lo trovo giusto, perchè tu lo trovi corretto? Cioè ormai con la sinistra uno dall'oggi al domani si può reiventare giornalaio benzinaio e quant'altro senza nulla dovere a nessuno, questo non lo trovo giusto, bisognerebbe rispettare un pò di piu le categorie..
A noi servono distributori che non si riforniscono presso le raffinerie agip,ip,shell etch che fanno cartello decidendo insieme i prezzi, a questo serve la grande distribuzione che può approvvigionarsi da altri facendo vera concorrenza. Ps se falliscono i benzinai non me ne frega niente basta che pago meno la benza!
si pagherai la benzina 1 €/cent al litro se ti andrà bene ma per trovare un distributore dovrai attraversare un'intera città e fare delle code assurde per rifornirti perchè tutti quelli che vanno a fare la spesa già che ci sono fanno benzina....conveniente direi....
Un collega francese in un supermercato vicino a casa sua ogni 100 euro di spesa ha un buono sconto sulla benzina di 5-7 euro a seconda del periodo dell'anno la benzina comunque la paga non certo 1 cent in meno al litro. Qui a Bg per la precisione a Curno presso Auchan c'è un distributore che fà pagare 0.05€ al litro di benza in meno figuriamoci se fosse svincolato dalla Tamoil!
io continua ad andare al distributore di fiducia, perchè se mangia lui mangio anche io, perchè la mattina voglio scherzare con il barista mentre prendo il caffè, rompere le palle alla giornalaia mentre compro il giornale e commentare il tempo con il benzinaio....non sono disposto a perdere i rapporti interpersonali in cambio di elemosina......BASTA con sta tendenza a spostare tutto nella grande distribuzione......l'Italia è fatta di comuni e artigiani....
Sono d'accordo per giornalaio e la barista ma se per ogni chiacchierata col benzinaio devo regalare alle compagnie petrolifere 2-3 euro per il pieno faccio volentieri a meno della chiaccherata.
CERTO libera scelta sempre e cmq su ogni cosa figurarsi...però portare la benzina nei supermercati farà sparire molti piccoli distributori purtroppo....
Beh non mi sembra un discorso molto corretto, io non so tu che fai di lavoro per sbarcare il lunario ma se qualcuno ti tagliasse fuori come stanno facendo con i benzinari, che di colpa del caro petrolio ne hanno ben poca, non so se saresti felicie, ovvio che il mio è solo uno scambio di opinioni. A mio avviso tagliare fuori i benzinai non è una mossa furba, alla fine quanto risparmi? se mi dici la metà posso anche darti ragione, ma per risparmiare 5/10 centesimi non penso che ne valga la pena!!! il sistema della sinistra, non voglio fare politica è solo una costatazione, è quello di tagliare fuori quelle figure che per anni hanno sempre lavorato normalmente, vedi farmacisti, vedi benzinai, vedi notai, un pò come il passaggio di proprietà, una trovata pazzesca, togliamo l'atto notarile per la vendita cosi finalmente potrete recarvi in comune per fare il passaggio del vostro veicolo. MAI CAGATA FU PIU GROSSO. E' vero risparmi l'atto notarile 35 euro, vai in comune ed esegui le pratiche 14,6 euro, finito tutto? NOOOOOOOOOOO, devi andare al pra a finire tutta la pratica e li ti chiedono i soldi che prima non hai speso, 330 euro!! Insomma perdi mezza giornata di lavoro per risparmiare 35 euro, però almeno hanno avuto il gusto di tagliare fuori i notai. Per chi non fosse pratico, oggi un passaggio di una punto 1.1 viene sui 360/370 euro andando in agenzia e perdendo dai 10 ai 20 minuti per sbrigare le pratiche e con la sicurezza che la pratica sia fatta in modo corretto e di non avere grane dopo. Metodo alternativo della sinistra: risparmi 35 euro di notaio, vai in comune inizi la pratica paghi 14,60, ovviamente in comune sono dipendenti comunali quindi con molta calma tipo 2/3 ore te la sbrighi, poi vai al pra e perdi altre 2 ore e 330 euro, direi che tutto lo sbattimento per risparmiare 20 euro non è male dai.. Se volevano fare qualcosa di serio potevano dimezzare la tassa che va allo stato per il passaggio ma come al solito chi ci rimette è sempre chi lavora!!!