Costo passaggio proprieta' 320i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Costo passaggio proprieta' 320i

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 6 Dicembre 2010.

  1. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    io per tutti questi motivi burocratici ho abbandonato l'idea di targare italiano un Ford Gt40 mk1 con libretto inglese del 1965.

    Auto che ho guidato per 2 mesi in inghilterra e con cui sono andato alla le mans classica del 2006.

    Auto che qua non si può avere (a meno che di non pagare di tasse 5 volte il suo valore), motivo per cui il mi chiamo Lovegt40.
     
  2. HumanAfterAll

    HumanAfterAll Kartista

    59
    0
    31 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E36 320i Coupè
    720 euro pagati a milano in un'agenzia aci per il passaggio nell'acquisto della mia 320i come la vuoi tu..cè la possibilità di risparmiare qualcosa se si va nelle sedi centrali intorno ai 100 150 euro qui a milano..da altre parti non so come vada ma sinceramente ste ladrate dello stato e delle agenzie a me fanno schifo.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Purtroppo per disinformazione vi ostinate tutti ad andare in ACI

    Bisogna andare al PRA per pagare il giusto!!

    in aci per un passaggio di proprieta' moto mi hanno chiesto 221euro, al pra 90!!!
     
  4. HumanAfterAll

    HumanAfterAll Kartista

    59
    0
    31 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E36 320i Coupè
    si so che ho sbagliato per ignoranza ma purtroppo mi sono lasciato intortare da chi me lha venduta..ma non pensare che risparmi 400euro dall'agenzia al pra!e poi cmq le cose cambiano da regione a regione... sotto i 450euro 500 non vai anche se lo fai al pra.

    e comunque anche 500 euro per un passaggio di proprietà di una macchina usata non è il giusto.specialmente se lhai pagata 3mila euro.
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    no con l'auto a quanto pare non c'e' gran differenza, ma con la moto come ho scritto si paga meno della meta', solo che a spiegarlo ogni volta alla gente che non ci crede... magari pensano a chissa' qualche rischio o truffa!

    Infatti, se il valore dell'auto e' poco piu' del doppio non vedo perche' pagare cosi' tanto...
     
  6. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    24
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Non mi viene nient'altro da dire che: VERGOGNA GOVERNO ITALIANO!
     
  7. ppponky143

    ppponky143 Aspirante Pilota

    3
    1
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    -10
    Catholic
    ricorda al tuo amico che pero la macchina la deve anche mantenere sopratutto in previsione di un ritorno del petrolio a 100 dollari al barile (nn prendetemi per pazzo ma in un anno max un anno e mezzo il petrolio deve risalire) qnd è inutile a mio parere che si faccia regalare un auto da 40 k euro qnd per mantenerla deve spenderci mezzo stipendio a quel punto gli conviene farsi dare 40mila euro e spenderne la meta per un'auto e l'altra tenerli da parte cmq adempiendo alla tua domanda io se nn avessi probelemi a mantenerl ami prenderei una bmw serie 3 affidabile sportiva cn 5 posti una gran bell'auto

    ************

     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    parlavo ieri con il rumeno che mi fa benzina, ecco le sue parole:

    2 anno fa..barile per guèra 120 dollars..e benzina a 1,40...oggi barile 87 dollar e benzina 1,40...

    Domani barile a 100 dollars..e benzina 1.40..se non 1.45.
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    hai voglia a parlare di barili....
     
  10. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    che aumenterà la benzina mi sembra ovvio, aumenta da sempre..il discorso è che aumenterà anche il gasolio e, purtroppo, anche il gpl..insomma, i carburanti idrocarburi liquidi o gassosi di origine fossile
     
  11. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Che schifo, questo agevola anche i concessionari, così le auto vecchie vengono rottamate perchè a venderle in privato costa più il passaggio che l'intera auto e non te la prende nessuno...

    E io dovrei rottamare il mio E36?? Sti cazzi

    :haha:haha:wbmw
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    e alla fine, inevitabilmente, l'ho dovuto fare in agenzia.

    650euroni, di cui 100 donati all'agenzia.

    Purtroppo il PRA chiudeva e non avrei fatto in tempo, 50 e 50 e un fastidio in meno..
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    scusa, ma per le storiche c'è ipt fissa, varibile in base alla regione, pertanto vai dai 180 ai 230 eu per passaggio indipendentemente dal valore o kw del mezzo. poi aggiungi i 60 eu del costo delle targhe e basta (ovvio, prima la iscrivi asi, 150 eu fissi)

    solo che fermarsi per il passaggioa fronte di una auto da almeno 100.000 euri.. beh pare assurdo
     
  14. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    si ma il fatto è che era una storica solo di documenti e di meccanica. Non di telaio,in quanto quei ford non sono riconosciuti da noi neppure se fatti da Sbarro che ne ha la licenza.

    E da noi qua in meridione d'europa di originali non ce n'è l'ombra.

    L'asi di gt40 ne sa come io di astrofisica.Hai presente lo 0 ferenheit?Asi non sa cosa sia la FAV,a malapena conoscono le Lola T70.Quelle auto non sono il loro campo.Di trovarmi di fronte al loro esperto che decide della mia auto (qua) sicuro non me la sento.Sicuro non con una macchina non originale.da noi è come dire di essere un assassino,forse peggio.

    Mi sarebbe toccato di importarla come auto moderna, stargarla, pagare mafiosamente 5000 euro per corrompere qualcuno che le desse un documento farlocco e farla circolare per le regie vie con i documenti fatti alla caxxo sotto dettatura (come è stato fatto per moltissima roba, leggi le radical) . Il tutto per 2 targhe moderne italiane urende e per poi pagare le tasse di un 5000 con 490 cv non catalitico.

    Io di scrivere al reparto storico di ford america per avere la "diGhiarazzzione di Gonformidà dell'unidà moDore del VeiGolo addibbito al traschporto persone..." non me la sento,dato che non mi piace farmi ridere in faccia da gente che mi direbbe, cambia paese che fai prima e spendi meno, molto meno.

    E' rimasta su dall'amico Roy.Quella la avrei comprata davvero.

    Non era una original, ovvio. Con 100.000 euri di gt40 non prendi nulla.Forse qualche replica, manco troppo ben fatta se non sai chi la ha fatta. Le originali squallide van via in america a 1.4 milioni....

    Da noi però gira quella blu che diede la copertina a ruoteclassiche di novembre di 2 anni fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />..senza dilungarmi su che macchina è (a sto forum nn interessa, a te bat forse sì),so che ha il cambio del Bmw m1;) e ho conosciuto chi l'ha fatta.Lassù.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2010
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Pensando a qualche anno fa, valevano sui 200 mil lire, ergo erano cmq soldoni, oggi so bene cosa valgono, purtroppo.. perchè non me la potrò mai permettere.

    Il mercato dei falsi, in quanto repliche storicizzate, è florido in uk, creando delle turbative inumane nelle valutazioni dato il moltiplicarsi delle doc.

    Ovvio che se prendi una ricostruita o replica è' giusto che tu vnga tassato come fu per una leontina o simili operazionila perfetta corrispondenza è ammirevole, ma rimangono repliche costruite oggi, pure se fedeli ed aderenti, quindi aspettano 20 anni, come è giusto che sia, salvo non trovare un telaio replica con 20 anni e restaurarlo, mantenendo le speciiche originarie, o modifiche over 20 anni, storicizzate.
     
  16. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    resto solo un attimo in questo OT.

    Ma pensa ale...se tu vai in BMW, con un amico prendi TUTTI e dico TUTTI i pezzi per farti una BMW 507, la monti alla Motorsport Gmbh, di fatto è LA 507, fatta coi pezzi loro,montata meglio e soprattutto freschissima.Ecco..anche lei risulta replica e come tale ha un valore modesto e una quotazione non vintage.

    Oppure..prendi una macchina (con un telaio e un motore ovviamente) col flessibile la seghi a metà e poi coi ricambi ne rifai 2....quale delle 2 risulta originale e quale replica?E se si ha pure l'accortezza di usare su una il vin originale del telaio e sull'altra il vin originale del motore,quale delle due è LA macchina di origine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />?.

    Cosa accaduta realmente con una 250TR del 56 e poco prima sulla 330p4 telaio 846.

    Il punto è solo che all'estero, se hai un oggetto del genere vieni ovviamente solo controllato da una vera commissione di tecnici e ingegneri che valutano molto seriamente cosa hai realmente fatto (SVA test e MOT) e poi ti danno una targa, con tassazione ridicola e se non pensi di tenertela a vita paghi ancora meno ottenendo un codice targa Q (query).Sono anche posti dove un passaggio di proprietà normale su auto come le nostre costa qualcosa come 50 euro e si fa in 5 minuti.

    Il gt40 che stavo accasando io costava all'epoca 60 milioni di lire(quindi in linea con una normale scatoletta qua da noi,difatti avrei venduto la mia bmw per pagare la mia parte di metà,nel 2000 avrei preso 30 milioni di lire) ed era un mostro con una marea di parti sviluppate dalla wealden engeneering e montata dalla Williams.Nulla da fare è restata su vista l'impossibilità pratica di spiegare la cosa alle autorità italiane, anche se Ford Uk mi aveva già rilasciato le dichiarazioni tecniche del ford 302.La stessa auto (montaggio del 1998) oggi è stata rivenduta 2 volte,l'ultima l'anno scorso a 60 mila sterline.

    Te pensa che in polonia, dove vive il nostro amico col 635csi coi BBS bellissimi,montano, produco e assemblano le Kirkham che sono gioielli da 300 mila euro.MA appunto è polonia,e il nostro iscritto di fatti a noi scrive sempre "come essere che voi italienska siete così paese casino?"

    scusate per l'ot.

    Ah, la più bella delle Gt40 italiane di questo tipo era del povero Michele alboreto.Se meda ci legge che chieda a Nadia che fine ha fatto quella Mk2 7.4 british green.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    sull'argomento replica-ricostruita-restaurata c'è un marasma, dipanato da n convegni.

    Di fatto chi non è coinvolto economicamente propende, correttamente, per dire che il telaio è il punto nodale, e stop.

    Poi i restuari che creano 2 auto sono noti, es Gendebien-Lombardi (che figuraccia che ha fatto o' professore...)

    Per le repliche totali, come quelle da te citate, o qualsiasi cosa costruita ex novo, sono auto nuove, e vorrei pure che non venissero fatte, che dopo poco qualcuno cerca di spacciarle per vere, come quelle che escono dal famoso atelier di Mougins (250 gto) tanto che oggi ci sono 2 gto per telaio...:evil:

    se ti va di approfondire, è tema a me caro, pm?:wink:
     
  18. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    sicuro ale, ma stoppami a fucilate perchè sai che sono logorroico.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    confermo io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> avete un paese incasinato morto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma cmq sia lovegt40 già che hai parlato della poloniae giakkè pensavi di prendere quell'auto dall'uk xkè non fai la bella mossa di immatricolarla all'estero con tanto di misure e allestimenti a libretto e con l'anno di produzione (e visto che si parla di replica non so di che anno si parli) e poi con documenti belli in regola fai fare la traduzione te ne vai in asi e gli presenti tutto???? in polonia sono operazioni fattibilissime.... l'importante è che l'auto sia idonea a circolare e risulta l'anno di produzione e l'anno della prima immatricolazione che son ben differenti in quanto è l'anno di produzione a determinare la storicità del mezzo
     
  20. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    le ho studiate tutte, in Italia quelle auto non circolano.trovi muri di gomma che al confronto la strage di Ustica è chiarissima.Non se ne parla, per targarla nostra devi cacciare bustarelle a tutti.Io non lo voglio fare e quindi mi evito notti in bianco per nulla, avendo già avuto la mia esperienza con una banale trascrizione a libretto di 2 misure del casso omologate dalla casa costruttrice.

    L'asi non conta, è proprio la motorizzazione che parla una lingua diversa, e dato che si parla di diverse decine di migliaia di euri direi che non è proprio il caso di rischiare gli umori di una signora napoletana che lavora in motorizzazione.Il tutto per venire sodomizzato di tasse per una macchina che uso si e no 20 giorni l'anno.Ma neanche se mi dan le botte lo faccio guarda...
     

Condividi questa Pagina