Costo di una bmw 330.. è fattibile mantenerla con un normale stipendio? | BMWpassion forum e blog

Costo di una bmw 330.. è fattibile mantenerla con un normale stipendio?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da 9Enrico0, 20 Gennaio 2011.

  1. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    salve a tutti.. ho una bmw 318i touring e36 de 1997... 1800 cc benzina..
    115 cavalli circa ( scritti sul libretto. a me sembrano meno :-k)
    nonostante l'età è di una comodità assurda.. 4 metri di macchina che fa manovre che neanche un'alfa 147 fa.. comodissima.. ma manca di potenza.. e va un po troppo ghiotta di benzina.. a me piace l'effetto "schiacciato sul sedile mentre si accelera" che sulla mia bmw si sente poco.. sono pesantino sull'acceleratore è anche per quello che beve.. ho calcolato una media di 7-9 chilometri al litro...
    ho visto su internet degli usati anche di e46 con non molti chilometri 120000 al massimo a cifre che si aggirano ai 10000€ .. parlo di 330 disel e benzina..
    anno 2000-2002 .. ma.. quanto bevono ste 330? e il costo annuo è sostenibile nonostante non abbia uno stipendio elevato? so che il bollo sale vertiginosamente.. passo da 115 a 180 e passa cavalli.. ovvio che se possiedo un 330 sarò moooooooolto più leggero con l'acceleratore.. perchè se no vado a farmi male.... ma l'amico 3 litri benzina o disel che mi ritroverei sotto il cofano.. quanti chilometri mi fa fare con un litro all'incirca? non sono uno che corre tanto.. non faccio più di 150 km alla settimana
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2011
  2. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Per il basso chilometraggio cercherei un 330i, lo trovi a meno, maggior affidabilità in quanto motore meno complesso, e va di più! Però son 231 puledri, sicuramente ti piacerà! Con quel chilometraggio a livello di consumi è decisamente mantenibile con qualsiasi stipendio, i costi fissi di bollo e assicurazione però non saprei non saranno bassi, ma comunque si pagano una volta all'anno quindi...
     
  3. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    con quel kilometraggio ti consiglierei sicuramente un 330 benza.

    Più affidabile del diesel

    Costa meno del diesel

    Consuma come la tua:cool:
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Io ti consiglio di diffidare, via non crederci, che possano esistere dei 3mila a gasolio di 8/10 anni con percorrenze medie di 120milakm; fidati, non ci credere, non le comprare lascia stare, non ci pensare nemmeno.

    Cmq. un 330d come il mio ex 204cv con un pieno puoi fare dai 600km in città agli 850 in autostrada, certi e verificati. Consumi dai 9 ai 14km'lt.

    Il bollo costa sui 450€, l'assicurazione un pò di più ma non eccessivo: rispetto ad un 320 d, il consumo incide parecchio se fai 40milakm all'anno,se ne fai pochi te lo godi alla grandissima, ma non del 2000/2002. Cerca dal 2003/4 in avanti, magari con 160/180milakm. Non puoi pagarla più di 5-6milae, pèoichè sono invendibili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2011
  5. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    il 330 consuma come la mia nonostante accelero dolcemente o consuma come la mia solo se pesto??? :razz:
     
  6. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Guarda io ho fatto l'errore di prendere il 318ì, invece del 330ì.

    Confrontandomi con amici (più di uno) e come potranno confermarti i possessori di 330ì presenti nel forum la differenza a parità di guida è nell'ordine di 1km/l...

    Il 318ì è quello con il peggiore rapporto prestazioni/consumi
     
  7. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Con 600 km al mese sicuramente benzina, un pieno al mese e puoi permetterti di andare anche allegro.

    Se domani sarai costretto a fare più km via di GPL, tra tutto pagherai meno di 10000 euro, 330i inclusa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    Un'auto così se fai solo 150Km a settimana e non hai già grosse uscite è mantenibilissima anche se non sei un dirigente. Spesso ci si "sottostima" e si finisce per non comprare auto spaventati dal nome o dalla cilindrata, percui cercala e vai sereno. Concordo e rimarco la cosa più importante, se la vuoi diesel e non credere a nessuno che ti vende un'auto del 2001/2002, quindi con 9/10 anni, con segnati magari 120/140.000Km. E' praticamente impossibile che uno ha avuto un 330d e ci ha fatto 12.000Km l'anno.

    Se ti piace e sembra ok sappi che un'auto così ha minimo 250/300.000Km, percui pagala come tale, cioè molto poco.

    Il 330i benzina se fai così pochi Km è da preferire, e su quello hai meno possibilità di trovarne coi Km scalati. Abbi solo l'accortezza di non farti folgorare dall'auto che vedrai, seppur bella ha comunque 10 anni e commercialmente non vale praticamente niente (ritiro concessionari), percui pagala sapendo che un domani quando dovrai venderla la dovrai regalare.

    Se ti bastano 192cv (anzichè i 231cv del 330i) prova a dare un'occhiata a qualche 328i, si trovano ancora a meno dei 330i e come rapporto prezzo/prestazioni credo sia il top. Oltretutto il 2.800 BMW è un motore affidabilissimo.
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    beh, diciamo che con i 330i...se fai 7 corri con un sorriso ebete stampato in bocca:mrgreen::mrgreen:

    Difetti per far 7....la patente di dura poco e chi ti vede sarà tentato di denunciarti....:mrgreen::mrgreen:sfreccierai...non correrai:mrgreen:

    Comunque se hai il piedino leggero sei sui 10, pesante sui 7/8 di media...

    ci sono discussione aperte comunque, prova con funzione cerca.

    Consuma moolto meno del mio Alfa GTV 2000 di prima anche se la mia è dopata:wink:

    Beh, consigliatissimo il 3000....se ci solo preblemi gasato:wink:

    Personalmente pago 420 euro di assicurazione e 550 circa di bollo:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2011
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    i gusti son gusti: perchè se uno fa pochi km deve prendere il benza? se piace la cattiveria per ottenere "un attaccare al sedile tipico" deve andare sul gasolio,poichè caratteristica tipica di codesti motori.
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Comprendo il tuo punto di vista, ineccepibile.

    Ti illustro il mio: giro per lavoro, spesso su statali di montagna con davanti Multiple bi-power guidate da personaggi atipici: con la mappa, l'sb e i 54kgm di coppia a mia disposizione, mi permetto sorpassi rapidi senza dover scalar marcia e perdere quel secondo prezioso.

    Voglio andar piano, come accade spesso, giro in 6 a 2200 giri e sono a 130km/H.

    Se ho voglia di stirarmi le gambe, tiro le marce, non a limitatore, ma a 3500giri e ti garantisco che la sensazione è appagante.

    Certo il sound non è paragonabile al tuo benza, ma c'è di peggio.
     
  13. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    da benzinaro dico.................

    finiamola con sti discorsi che pochi km = allora benzina..

    costano meno??? sul nuovo, sul fresco usato, ma non sulle e46 dai...prendo meglio della mia 320ci che uno con il 320d....

    fai pochi km e vuoi spinta???

    puoi il 330i per i pochi km, ma hai 231cv di bollo e ti fa 10km/l se va bene. hai un BELLISSIMO motore dal sound e fluidità indiscussa, ma ciuccia.

    -oppure 320d che ti da spinta e costi molto bassi ma con il rischi turbina, oppure 325-330d più affidabili ma dai costi che si avvicinano parecchio al 330i

    unica soluzione è il 330i gasato...dai costi pari al 320d quasi...ma hai i 2.000€ in più di impianto, che su un'auto da 10.000 influisce parecchio.
     
  14. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Con i km che fa potrebbe mantenere anche un ferrari a livello di consumi! L'unico problema sono i costi annuali!
     
  15. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    già... l'assicurazione dipende da cosa scelgo.. potrei pagare 1000€ come potrei pagarne 2500€.. l'unico fisso è il bollo.. che con più di 190 cavalli pagherò minimo 500€.. ma minimo... io son del veneto.. il bollo dovrebbe costare 4.25€ al kw o una cosa simile.. con 135kw sarei già a 570€ di bollo..=) ma cmq è una volta l'anno.. e l'assicurazione si può pagare in 2 volte in un'anno.. quindi si sente meno... quello che mi preoccupa di un 330 è.. tagliandi.. e costi vari di manutenzione.. e spero che non succeda... riparazione eventuali guasti.. poi un'altra cosa... 200 cavalli.. li senti.. il mio bmw non ha controllo trazione... sulla neve.. non si va.. col bagnato.. acceleri un po di più mentre fai una curva e slitta che è un piacere... quindi pericolosetto.. l'e46.. rispetto al mio ha qualche sicurezza in più vero? 115 cavalli puoi anche trattenerli.. ma se sbagli con 200.. ciao ciao.. :biggrin:
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ti consiglio di informarti un pò sul calcolo del bollo perché hai le idee un pò confuse.

    192cv euro 3 in veneto pagano 440 euro circa.

    per i tagliandi, i costi sono quelli per tutti i 6 cilindri, dal 320i al 330i, idem per riparazioni e guasti.

    per la neve ovviamente ci vogliono adeguate coperture invernali, indipendentemente dalla trazione, dove comunque i controlli è più proficuo spegnerli che tenerli accesi (quando hai un pò di pratica, e/o per uscire da certe situazioni)

    insomma hai le idee parecchio confuse su tutto.

    hai internet quindi armati di pazienza e buona volontà, sfruttalo per trovare notizie su come si calcola il bollo, con che coefficienti, quanto costa il bollo (www.agenziaentrate.it - sezione servizio on line - calcolo bollo in base ai kW), usa la funzione cerca del forum e fatti una cultura.

    insomma, hai le domande e gli strumenti, fatti due conti e ti fai un'idea
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2011
  17. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    no beh...se hai paura del 330 prenditi la mia!
     
  18. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Penso che già una 325i vada più che bene, se non vuoi spendere troppo in costi di mantenimento e passaggio di proprietà. :wink:
     
  19. TheWeaver85

    TheWeaver85 Primo Pilota

    1.351
    66
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    37.048
    330xdi Touring Futura Step
    il bollo della mia (euro 4, 160kw, regione Lombardia) è sui 490 euro circa.. poi sinceramente, scoprirò a giugno quanto costa un tagliando di un 6L.. per la mia ex 320d spendevo tra i 320 e i 400 per un tagliando completo, ora vedremo :mrgreen:
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il 330i e 46, ha i controlli ben attivi...Impossibile farla partire#-o

    calcola che la guida pure mia moglie..che è passata da una 600 alla mia:wink:

    L'acceleratore è a spinta non un on of:mrgreen: parzializzi e sei apposto:wink:

    certo che se non ti servono 231 cv si può pensare a cilindrata minori...

    Ti dirò che l'abitudine è quasi immediata, non è turbo a non da botte improvvise non volute.

    Ho il tasto Sport sulla mia...mia moglie dice che quando non è acceso non va!#-o E si che migliora solo un po la risposta motore....

    Quindi non ti spaventare...:wink:

    Bollo 560/570 son da coneian:wink:assicurazione con quixa online 410 euro:wink:

    Concordo con il consiglio dell'utente Puccio...il forum è pieno di tutte le info a riguardo, usa il la funzione cerca e trovarai di tutto...

    Se vuoi passi a trovarmi e provi un 330ci:wink: è un po dopato (come vedi in firma), ma non ha preso di più di un 10-15%:wink:
     

Condividi questa Pagina