Costo del commercialista | BMWpassion forum e blog

Costo del commercialista

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da lordDIESEL, 13 Settembre 2009.

  1. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Penso sia l'unica sezione dove potevo postare questa domanda...

    Mi sembra che il mio commercialista abbia un costo abbastanza alto come media diciamo... Poi magari mi sbaglio io eh

    Prima di dire quanto pago vorrei vedere voi cosa mi dite, riguardo le vostre esperienze personali o addirittura se c'è qualche commercialista del forum :mrgreen:

    Sono una ditta individuale in regime per nuove attivita' d'impresa (verso l'iva una volta l'anno ma sempre del 20% e ho un'imposta sostitutiva del 10% e questo solo per i primi 3 anni).

    Tra l'altro (qui non so se è giusto o meno ma ad ogni modo lo farò notare) ho pagato il trimestre di aprile maggio giugno per intero, quando ne ho usufruito soltanto da metà maggio a tutti giugno (quindi quasi la metà) è giusto? Pagato pochi giorni fa (perchè era in vacanza tutto agosto e luglio non aveva preparato la fattura) mi ritrovo a dovergli riscucire la stessa quota per il terzo trimestre (luglio agosto settembre...) tra una 20ina di giorni... Tralasciando che per le pratiche di apertura p.iva, comunicazione al comune e camera di commercio le ho fatte a fare a lui a suo tempo (stupidamente) se le facevo io ci risparmiavo non poco ma errore mio.

    Quello però che volevo sapere 1 pò (non voglio sapere i dettagli di quanto pagate se avete un commercialista ecc... Ma piu' o meno le tariffe che sapete voi) sono i prezzi in giro per l'Italia (ho già guardato su altri forum, l'unico costo che si avvicina a quello che pago io mi è sembrato a Roma centro ma non ho trovato molte opinioni) magari in particolare qui in veneto :D

    Insomma visto che è la spesa piu' pesante che ho da sostenere sto pensando anche di cambiarlo se dovessi trovarne uno piu' economico, un mio amico trasferitosi a Lecce, in regime agevolato (che è diverso da quello per le nuove attivita' d'impresa in quanto col regime agevolato sei esente dal pagamento iva) paga 600 euro annui... E mi sembra davvero molto poco (c'è da dire che però lui fattura meno della metà di me come media...)

    Dite un pò la vostra, specifico da subito che quello che ho scritto non vuole essere una critica sul costo che hanno i commercialisti, ognuno ha il suo tariffario ed è giusto così tra l'altro non è un lavoro semplice anzi ho fatto 4 anni di economia aziendale alle superiori ero anche bravetto ma diciamo che ogni volta mi veniva il mal di testa poi certe cose è meglio farle fare ai professionisti... Ma solamente sapere se potrei risparmiare visto che è il costo che incide di piu' (non mi interessano i 100euro in quanto devo dire che è davvero efficiente in tutto, almeno fino ad ora).
     
  2. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    hmmm nada?
     
  3. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    nn s'è capito quanto paghi tu, che volume di fatture ecc produci..
     
  4. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    Posso dirti che io come libero professionista gli mollo 1.000€ l'anno (Iva trimestrale + unico + studi di settore).
     
  5. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Come scritto sopra prima di dire quanto pago volevo sapere se avete qualche fascia di prezzo... Giusto per non influenzare!

    Fatture circa un centinaio al mese (diciamo 80-100 di media), ma tutte con massimo 1-2 voci (non so se influisce).

    Come detto è la spesa piu' ''pesante'' che devo sostenere per quello chiedo, e prima di girare 1 pò di commercialisti ''a caso'' della mia zona volevo sentire diverse opinioni
     
  6. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    si, ma la tua fascia di prezzo qual'è? :-k

    abbi pazienza, chiedi agli altri ma non dici la tua:wink:
    credo che anche il "volume" di fatture incida. contatta enricob
     
  7. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Si ma non l'ho scritto subito per privacy o altro!! Volevo dirlo dopo aver visto 1 paio di opinioni per non influenzare alcune opinioni...

    Pago oltre i 1300 all'anno ivati, senza studi di settore (è il primo anno...) tra l'altro ogni tanto spunta un extra (modulistica ecc) e pago quei 50 euro in piu...

    @ale.pelli eh non male... Io son già 300 e piu' papaveri in piu... Senza studi di settore e versamento iva una volta l'anno per i primi 3 anni perchè sono in regime nuove iniziative d'attivita' però penso sia normale che i liberi professionisti paghino di meno.

    Infatti non penso sia un costo ''esagerato'' quello che pago ma non vorrei che quando poi mi capitano gli studi di settore mi mette tutto come extra e arrivo a pagargli 1500-1600 all'anno... Già quest'anno tra pratiche di apertura e qualche modulo extra ho pagato piu' di quanto mi aspettavo...

    Su internet ho letto una media tra 900 e 1100... Poi ci sono i commercialisti ''online'' si fa tutto per via telematica e costano sui 100€ a trimestre piu' però non ricordo quanto per ogni stampato che fanno ed è li il loro guadagno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2009
  8. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    credo che -ma come detto ci vuol conferma da gente come enricob-conti la "mole" di lavoro che causi, il numero di fatture..non credo che, a seconda del tipo di lavoro, la tua contabilità possa essere uguale alla mia e cosi i prezzi...
     
  9. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    Ivato allora arrivo a 1200..... ora non so quanto lavoro dai al commercialista. Nel mio caso io emetto 12 fatture l'anno e ho poche spese (collaboro esclusivamente con uno studio, ed utilizzo i loro strumenti quindi ho poche spese da scaricare).
    A spanne credo di impegnare il commecialista per un decina di ore all'anno!!!
     
  10. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Dipende da dove sei e da chi vai, ce ne sono talmente tanti!

    La mia ragazza fa la commercialista, napoli centro, studio (non suo) sul mare: la fattura minima è 5000 euro per un negozio di abbigliamento con contabilità interna.Sotto quella soglia non prendono nuovi clienti.

    Paradossalmente loro non prendono in considerazione la mole di lavoro ma il giro d'affari. L'azienda quotata - che praticamente ha bisogno solo di consulenza - ne paga più di 100000 ma li impegna dal lato pratico meno del negozio.


    Anche i miei amici che fanno lo stesso lavoro hanno prezzi allineabili, mentre ho esperienza di un cliente che in periferia per due studi medici che fatturano circa 200000 all'anno paga un ragioniere commercialista 1500 euro l'anno e fa tutto lui.E fino ad ora si è sempre trovato benissimo, ed anch'io devo ammettere che è un ragazzo molto in gamba!

    Insomma, IMHO sulla piazza c'è di tutto, basta cercare :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2009
  11. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    si si infatti

    Raga grazie delle risposte intanto!

    Bè questo che ho preso io sta proprio in centro città e sono una 15ina di ragionieri è uno studio intero di commercialisti... Lavorar bene so che lavorano in modo impeccabile (almeno così mi è sempre stato detto da chi li conosce e fin'ora posso dire che è cosi anche per me).
    Piu' che altro è che dopo aver sentito il mio amico che paga 600 all'anno mi è venuta l'idea anche a me che pagare così poco non sarebbe male :D

    Il tempo che impiegano per la mia contabilita' non lo so... Come detto le fatture sono circa un centinaio al mese, ma con poche voci (95% delle volte è una sola voce) e importi anche molto bassi...
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Le competenze professionali dipendono da una serie di fattori:

    1) volume delle operazioni contabili
    2) volume d'affari
    3) tipologia di impresa (ditta individuale o società di persone o società di capitali)


    Il parametro 1) è già abbastanza significativo: hai almeno 1000 fatture all'anno. Il che non è poco!!

    Il parametro 2) incide per il fatto che a maggiori volumi di affari corrisponde un rischio potenziale piu' elevato. Un conto è sbagliare per esempio una liquidazione dell'Iva (giusto per dirne una) di 500 euro e un conto è sbagliarla una di 5000. Le sanzioni sono pesanti e pertanto il rischio di dover rimborsare tali tali sanzioni

    Il parametro 3) incide perchè un conto è la ditta individuale con 1 sola dichiarazione dei redditi. Se fosse società di persone alla dichiarazione della società bsognerebbe aggiungere quella dei soci, se società di capitali oltre alle dichiarazioni bisognerebbe aggiungere la redazione del bilancio da depositare al Registro Imprese

    In ogni caso direi che il compenso dovrebbe essere di almeno 2500 euro l'anno
     
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    600 euro l'anno tolte le tasse sono circa 300 euro netti che diviso 12 mesi sono la bellezza di 25 euro al mese. Per la contabilità mensile (80/100 fatture al mese) ci vogliono mediamente almeno 4 ore quindi un compenso 6,25 euro/orari. Avrà qualche costo forse e deve pregare [-o< di non fare nessuna cappella!!! :lol: Secondo me pura utopia! :wink:
     
  14. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Ti dico la mia:
    600-700 fatture/anno tra acquisti e vendite
    ditta snc
    volume d'affari ....[-X[-X:mrgreen:
    2800 €/anno
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    comprese le dichiarazioni della società e dei soci?

    direi che paghi poco :wink:
     
  16. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Si, comprese. Infatti sono abbastanza contento.
     
  17. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Per il fatto delle sanzioni ho pagato anche una specie di iscrizione alla loro assicurazione, ovvero se fanno errori ho l'assicurazione che paga i loro errori...

    per il prezzo che hai sparato fidati che è molto alto :D se dovessi dargli quei soldi li farei prima a laurearmi in economia aziendale e farmi tutto da solo :mrgreen:

    Ho un volume d'affari molto modesto (son piccolo imprenditore non ho dipendenti ecc faccio tutto io)
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    dopo certe risposte mi chiedo perchè perdo tempo in certi topic #-o:biggrin:
     
  19. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d &gt; E93 335i - 500
    CIoè, fammi capire, tu vieni a chiedere un consiglio perchè sei ignorante in materia (per tua ammissione), un professionista del settore perde tempo per spiegarti disinteressatamente quello che hai chiesto (tra l'altro fornendoti una cifra a mio parere abbastanza economica) e te ne esci con questa risposta?
    :-k
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

Condividi questa Pagina