Costi di gestione tra 23i e 30i per uso quotidiano

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da HurryUp, 18 Giugno 2011.

  1. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    si ma la gente che si gira a guardarti...non ha prezzo..................
     
  2. sethstudio

    sethstudio Kartista

    87
    0
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw z4 E89
    ho una 2.3 da quasi 4 mesi.....ho fatto 12000 chilometri e devo ammettere che la prima definizione che mi viene in mente è......rubinetto!

    arrivando da un diesel i consumi sono pressochè raddoppiati....ma era da mettere in conto ovviamente.

    in città faccio dagli 8 in giù....in autostrada con il cruise inserito sui 130 faccio tra i 10 e 12.

    ho notato per assurdo che a velocità sostenute (160-170), sempre con il cruise control inserito, i consumi stanno tra i 9-10....non male tutto sommato.

    mi vien da dire che questo 6 cilindri se la cava bene sulle lunghe percorrenze...in città beve come come un'alcolizzato.

    comunque non so voi ma il fattore consumi un pò mi tormenta......ma alla fine ogni giorno quando esco dal garage è la mattina di natale....è davvero stupenda....non sarà una ferrari ma per me la zeta è sempre stata un sogno....e vederlo realizzato è davvero bello! :-)
     
  3. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    12000km in 4 mesi non sono pochi considerando il tipo di macchina....

    Io ne ho percorsi 2500 in tre mesi. Non ho il cruise. In autostrada riesco a farla consumare molto meno. Facendo attenzione e viaggiando entro i limiti del codice riesco ad ottenere 6l/100Km.

    Inn citta viaggio pochissimo ed in strada extraurbana sto sui 9l/100km considerando anche qualche tirata.
     
  4. Claudio Z

    Claudio Z Collaudatore

    328
    7
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    665
    bmw z4 3.0i SMG
    il cambio SMG fa consumare uguale al cambio manuale.
     
  5. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Vedete che le opinioni son contrastanti, forse dipende da che paramentri uno possiede.

    Per me la 30i consuma veramente nulla. Io che la uso come prima auto ne sono oggettivamente soddisfatto. Ho il consumo medio che si è assestato ormai dai tempo sui 12.8 Km con un litro che io nella mia scala di valori considero un dato molto positivo. Io faccio unicamente extraurbano, certo che se mi dite che fate 99 per cento urbano o venite da un 320d posso capire che i costi aumentino ma è anche fisiologico.

    Vi posso assicurare che le auto che "bevono" son altre. E senza andare su motori "importanti" e plurifrazionati vi posso solo segnalare l'esempio del Vtec che avevo prima sulla S2000. Quella si che era una vettura che beveva come una spugna.
     
  6. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Non posso che essere d'accordo, in famiglia avevamo la twingo 1.2 16v da 75 cv, era dura vedere i 15km/l ed era euro 3.....

    In extraurbano penso si possa tranquillamente dire che consuma veramente poco per un 3.0, i 12.8km/l di media li considero ottimi, lo stesso per i consumi autostradali che hanno postato i due utenti poco sopra, peccato che in urbano beva sul serio, ma ovvio è un tremila....

    Ci sto seriamente pensando a prenderla per l'inizio dell'anno prossimo, ora devo cambiar casa, vedremo le quotazioni dei 23i usati all'uscita del 2.0 turbo, dubito scenderanno di molto, ma personalmente, ovvio, lo spero.

    Un'altra cosa che credo vada sottilienata, specie dopo aver letto nell'ultimo mese quasi tutti i post sulla e89, l'assenza di noie meccaniche del 23i e 30i, o almeno non ho letto niente al riguardo, e dire che mi conforta è poco.... rispetto ad esempio a quando usci il 20d 177cv ( attuatore turbina, frizione che strappa ), affidabilita che per il 2.0 turbo sara tutta da dimostrare...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2011
  7. raffacerra

    raffacerra Collaudatore

    393
    13
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.971
    Bmw 320d msport F30, Slk 250 premium
    Bho io ho il tuo stesso motore sulla mia 630, uso quasi solo citta' e non ho mai superato la media del 7 a litro.
     
  8. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Io ragazzi non mi lamento, prima avevo una 118d ma era ovvio che questa consumasse di +, a roma sono in città sui 9km/litro, no male contando che non ho il piede leggero, un'auto che beve è il cooper 1.6, lo ho avuto per 3 settimane dato che la mia stava a sistemare... bhè mettevo la stessa benzina della Z e stava ferma!

    da gennaio 2010 ho fatto circa 17k km
     
  9. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Secondo me è proprio il tipo d'utilizzo che se ne fa. Se uno tira sempre o fa solo ed esclusivamente urbano è normale che i consumi ci siano, parliamo sempre di 3litri di motore. Il traffico urbano ti impone dei continui prima, seconda, terza che uccidono i consumi.

    Io faccio 99% extraurbano, principalmente strada di lunga percorrenza ed essendo la mia auto da spostamento e non da divertimento ho anche il piede leggero, sempre 90-100 Km orari a 2000-2500rpm, 130-140 in autostrada, insomma la situazione ideale e i 12 e 8 me li fa ed anche bene.
     
  10. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Robertino da qualche ho letto il tuo post sulla rimappa, mi ricordo hai scritto hai notato maggiore fluidita a bassi e medi regimi, ma i consumi sono cambiati in meglio-peggio ?
     
  11. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Sfido che consuma di più pesa anche 2 tonnellate.
     
  12. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    bho... all'inzio consumavo meno... ma a dire il vero andavo anche molto + leggero sul pedale, ero tentato di vedere con una guida leggere come andasse, e sinceramente stavo quasi sui 11km litro, poi ho detto... ma che me ne frega, non mi sono fatto un 2.5 benza per stare a vedere quanto consumo e ora con guida divertente, guido poco l'auto e quindi quando la prendo mi diverto, sono sui 9km litro, traffrico di roma.

    Con la mappa posso dire che ora la macchina sotto i 3000 giri c'è, prima era troppo tutto spostato verso l'alto, certo non ti aspettare come una rimappa su un diesel ma migliora, la rifarei altre 100 volte, ovvio se fosse stata turbo avrei preso anche bei cv
     
  13. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Oki grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Anche se il topic è sui costi di gestione, ma per chi li ha provati entrambi, quale dei due 6 cilindri si presta meglio alle tirate o, ancor meglio, quale dei due è piu sportivo agli alti ? Voglio dire il 30i ha la stessa erogazione del 23i solamente piu ricca ovunque di coppia e cv o magari per la cilindrata piu alta ama viaggiare a giri piu bassi ?

    Grazie ragazzi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Ho il 23 e non ho provato il 30.

    Guardando le curve di erogazione il 30i dovrebbe essere decisamente più godibile sia ai bassi che agli alti regimi.

    Posso dirti che ha anche una 320d 163cv, motore prontissimo ai bassi regimi, trovo che la 23i sia più piacevole da guidare a qualsiasi regime.
     
  16. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    L'erogazione della potenza è molto simile. Del resto i due motori hanno una matrice comune. Diciamo che con il 30i il vantaggio è la coppia maggiore già ai bassi che ti permette una maggiore elasticità d'utilizzo del motore, quando con la 23i magari devi scalare un rapporto per fare un sorpasso con maggiore tranquillità. Ritengo avendole usate tutte e due che la 30i non è altro che la 23i con più tutto. Ma la logica d'utilizzo è la medesima.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2011
  17. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Grazie Paolo, sinceramente credo che prendero la 23i, ma se penso che nel mercato dell'usato la 30i ha maggiore svalutazione, si finisce per averle, se non ad un prezzo uguale, ma molto simile e considerando che anche i consumi sono simili, la tentazione del 30i sara grande, anche perche' all'inizio terrei la cooped D, che non consuma niente....vedremo, grazie ancora, continuo a leggervi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ( bollo e assicurazione, fra le due la differenza è minima, non li conto )
     
  18. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    se la prendi usata vai di 30i si svaluta di + e la dovresti prendere a pochi euro in + del 23i
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.806
    23.137
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  20. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Non è che ci sia molto da comparare, consumi e emissioni di co2 identici, sembrano la stessa macchina...
     

Condividi questa Pagina