con 40 euro faccio sui 550 km (300 autostrada, 150 statale in montagna, 50 in stradine di montagna) senza badare ai consumi. guardando i consumi, spenderei anche meno..l'altro weekend con 70 euro sono andato e tornato dalla toscana (vicino a montalcino, io sono di pd) + tutti i giretti..alla fine ho fatto 950 km con 70 euro di gas andando via turistico (in vacanza mi godo il paesaggio)
consuma + o - come la mia ..... io col pieno faccio 900 km ....andando allegro.... andando piano faccio qualcosa di +
onestamente allora la convenienza del gpl rispetto al diesel non c'è.....apparte i blocchi del traffico io con il 320d li faccio tranquillamente quei km con 70 euro anzi forse pure qualcosa di più senza pensare troppo all'andatura...ovviamente senza andare a tavoletta sempre....
Allora qui intervengo io. La e46 non ha niente a che fare con la massa della E39 di Puccio,poi in particolare Puccio ha sotto il cofano il 2000 che è molto assetato anche + dei vari 530-523-525. Guardate il mio caso Punto 1.2 16v 80cv, trovatemi un diesel a parità di prestazioni capace di fare 420km con 18 euro.
tutto giusto, non volevo fare polemica, solo un'appunto, ho un e90 che pesa di più dell'e46 volevo solo capire se c'è convenienza tra prendere un benzina e fare impianto gpl....o prendere direttamente diesel.....se quelle sono le percorrenze pare di no....:wink: lungi da me aprire diatribe sul GPL.....pura curiosità la mia......visto che ero convinto che il GPL fosse più conveniente anche edl diesel.....
Se punti al nuovo prenditi un bel diesel se vuoi un usato prenditi un bel benzina tipo 325-330-525-530-540 che si trovano a prezzi di realizzo e mettila a gpl e poi finchè morte loro non vi separi.:wink:
eh si, ma te hai una E46.. tieni conto che il consumo a gpl dipende direttamente da quello a benzina..se a gas faccio gli 8 al litro di media, significa che a benzina sto sui 9..e questo ad andatura tranquilla.. domenica al raduno sono arrivato a fare i 5-6..anzi in autostrada ho consumato anche di più.. tieni conto che robbè con l'M3 stava sui 9,7 km/litro, viaggiando normale.. io viaggiando normale a benzina sto sui 9 a litro..
lo è se confronti la mia con un 525tds..ho un amico che col 525tds sta sui 10-12 al litro (12 andando tranquillo..)
io ho fatto il pieno prima di partire x Modena, sono andato in giù a medie abb alte, ho fatto il giro sui colli (e chi c'era si ricorderà come ho guidato) e domenica mattina ho rifatto il pieno: media 9.77 km/l :wink:
beh con andature regolari (anche alte) l'ho sempre detto che non consuma una mazza... è con andature a strappi, tipo città o montagna, che ammazza...
infatti consuma meno della mia! peccato che quando lo racconti, non ti crede nessuno! solo a sentire dire M3 la gente pensa a 3-4 km/litro..
io con il mio 325 sto sui 400-500km di autostrada con un pieno,andatura sostenuta,mai sotto i 180 quando posso.cmq ila morte dei benzina sono la città e le strade a percorrenza lenta tipo montagna dove si usa molto il cambio e dove si sente la mancanza di una spinta forte come al diesel. Cmq dalle mie parti stiamo stabili sul 1.228,non meno,il diesel sta sui 1.08-1.10. Ah e paghiamo anche una tassa supplementare che non ricordo bene cosa sia.Questo tutto in campania,provincia di salerno.
La cosa strabiliante che mi rende contentissimo ancora di più della mia biemme è proprio il consumo!! E' veramente nullo!!! Domenica mattina ho fatto il pieno pieno di gasolio e sono sceso a Modena...i primi 150 km ad andatura decente...(130)....poi con BMWJZ abbiamo tirato praticamente da Piacenza a Modena....poi giro sui colli....e la stessa cosa per il ritorno a Vercelli (270km)...Morale: ho fatto fuori mezzo serbatoio facendo 600km di autostrada e non...ad andatura non constante!! Dire che è buono è dire poco.!!!! Tornando in tema...il gasolio qua dalle mie parti si aggira intorno a 1.070...mentre la verde è circa 1.180