pensa all'ultima delle 3. ora ha 120mila km, nera, perfetta, full full optional, dimmi un optional e lei ce l'ha, pure il cielo dell'abitacolo in alcantara ed il tetto solare apribile. tagliandata audi, tenuta maniacalmente è stata quotata da audi x un'altra audi 27 mila €.
Beh, mi sembra un prezzo normale. E' un'ammiraglia diesel di quasi 4 anni. Modello vecchio, per inciso. Chi si può permettere una macchina del genere solitamente l'acquista nuova. Piccola curiosità: in alcuni conce Mercedes le S320 CDI (modello nuovo) rientrate, se superano i 150.000Km finiscono dritte in ex URSS
modello vecchio una ceppa, il nuovo non è ancora uscito. la 2006 è modello nuovo, ancora per poco, e ne avremmo acquistata una identica, solo più fresca.
Il modello nuovo è stato presentato ufficialmente, anche se non ancora commercializzato (NB: Le ordinazioni sono già aperte da un pezzo) Il tuo modello è vecchio, volente o nolente. E nei prox mesi si beccherà un'ulteriore svalutazione
la trattativa era per un'altra 4.2 tdi pronta consegna quindi in questo caso il discorso non fila. Quest'auto, farà la fine degli autobus, andrà avanti così finchè dura e fino alla prossima bancata che salta. Alla fine o le tieni o ci perdi troppo, anche se sei un azienda.
beh anche se stiamo andando un pò OT la prossima macchina solo ed esclusivamente o usato fidato oppura km zero ma nuovo credo proprio di no.. la svalutazione è esponenziale... dopo 3 anni la tua macchina non vale più nulla...
in effetti neppure quando si è sfasciata la catena la macchina è rimasta ferma. Si è portata dietro 4 pistoni per un centinaio di km senza fermarsi!
succede l'identica cosa per un serie 7 o un classe S, mai visto in un autosalone ammiraglie vendute per cifre "consone" al valore d'acquisto.
vero, ma da Audi stessa ti aspetti migliore trattamento visto che poi loro le rivendono a 55 mila con un pezzo di carta per garanzia
bhe si, forse quelle di 20 anni fà! es l'Audi 80 o Audi 100. lentissime (specialmente la 80 1.8) ma dei muli. Le Audi moderne sono tutto tranne che lente!
io non credo che caschi a pezzi nulla, ne BMW ne Audi. sul fatto del divertimento........ad ognuno le sue scelte!:wink:
Imho poco cambia.... Se è rotta è rotta e il motore lo devi aprire... E se si rompe qualcosa non va....
Le Audi sono salotti, gli automobilisti che la domenica vanno in pista come te sono il 2% ca., per tutti gli altri lo squallore di certi interni è una componente fondamentale. Se guardiamo i dati di vendita, negli ultimi anni Audi è cresciuta sempre, anche dopo la crisi, mentre BMW ha avuto un tracollo.
Parole sante.. leggendo i commenti su questo forum sembra che tutti quelli che guidano un Bmw siano dei piloti da drift.. e quelli che guidano Audi siano dei vecchietti incompetenti.. in verità per il 90% delle persone l'auto deve dare confort di guida e cosa per me fondamentale se spendo da 50k in su non posso avere un plancia in plastica mal assemblata e copiata dalla serie 3 alla serie 7.. per me l'unica Bmw veramente bella è l'M3.. ma come spesso dico come posso spendere 70k euro e avere si un mezzo fantastico ma con gli interni veramente ridocoli.. ripeto stiamo parlando di 70k euro.. per me non esiste.. a questo punto mi prendo un RS4 che si non farà le curve di traverso o è un 0,1 secondo più lenta.. ma salgo su una macchina che va cmq velocessima ma se mi guardo attorno capisco perchè ho speso 70k euro.. questo è il mio pensiero poi ognuno è libero di pensarla diversamente.. però veramente evitate sempre di dire le stesse cose (Bmw sportiva Audi noiosa) anche perchè a me sembra che negli ultimi anni la cosa nn sia più vera..