devo dire che dopo aver provato e92 ed A5, non avfrei avuto dubbi (A5) se non per il comportamento su strada ed il multitronic
Le mie idee audi vs BMW: Interni: io li vedo entrambi molto ben fatti, sarei curioso di sapere se la qualità percepita nelle audi (da voi, perchè a me sa solo di stereotipo ormai) è così effettiva. Ad ogni modo sembra che BMW sia tornata ai fasti di un tempo con le ultime produzioni siglate F( certo negli ultima anni non era al top, forse). Motori: penso che ci sia poco da dire, entrambi ottimi motori, ma la BMW ECCELLE, è una spanna sopra. I difetti capitano da ambo le parti. Design: sono belle macchine, ma come ho detto sopra le BMW mi attirano, mi costringono a guardarle, le audi sono monotone. Tecnica: due prodotti tedeschi di alta qualità, ma la trazione posteriore si sente, è un altra guida un altro piacere, inoltre con poche correzioni di assetto (50 euro dal gommista?) dalle BMW esce fuori un assetto veramente godurioso. Io non riesco a capire cosa possa portare alla scelta di audi piuttosto che BMW.
è vero, e fra le due continuo a preferire l'E92, per le sue forme.. l'A5 è un'auto veramente bella e ben fatta, ha un fascino che però è "rigoroso", mentre il fascino dell'E92 è più "sentimentale". se potessi permettermene una delle due nuova, avrei seri problemi decisionali tieni conto che io sono uno dei pochissimi a cui la plancia dell'E92 piace solo ed esclusivamente senza navi!
audi per me è il paradigma degli errori e degli specchietti per le allodole. design urendo e poco personale trazioni sbagliate, tutte cavalli di cartapesta su molti modelli (su strada vanno molto meno del dichiarato..) interni plateali, americani, di scarso gusto dettagli da rapper manutenzione carissima nessun piacere di guida clientela mediamente arrogante e cafona (non mi ci mescolo) nascono ormai vecchie da vedere e rimangono brutte anche da auto d'epoca nella storia del marchio vi sono alcune pietre miliari dell'orrore pensare di essere fessoe farmi prendere in giro come una certa massa mi irrita. Detto questo, forse meglio che fiat, ma di poco, visto il prezzo.
oltretutto penso che quando l'auto ci viene a soddisfare lo fa con le emozioni che ci suscita. Penso che potri guardare i miei interni stupendi, ma poi rimanere anestetizzato mentre guido e rimpiangere il piacere di guida, oppure potrei guardare la plancia con qualche dettaglio che stona, rimanere un po' deluso, ma poi schiacciare l'acceleratore e farmi delle belle curve che mi facciano godere e passare sopra il resto:wink:
Ma è un argomento trito-ritrito. C'è chi se ne frega del piacere di guida, chi del confort, chi bada alla solidità, chi cerca solo le prestazioni. Io con un volvo non potrò chiudere le curve con il gas, ma vengo ripagato su altre cose che BMW non poteva darmi. Da una parte si da e da un'altra si perde. Il 90% della TP attuale di bmw è sottosterzante, pesano tantissimo, il design degli interni è discutibile e la qualità è ai minimi storici: dovrei prendere una BMW solo perchè spinge da dietro? Andiamo... Certo ognuno coi soldi suoi ci fa quello che vuole, ma come dico spesso: "fare caso alla pagliuzza nell'occhio del vicino, ma non far caso alla trave che si infila nel sedere della gente" lascia un attimino riflettere. Detto questo Audi si sta rendendo molto più sportiva di BMW. Ha fatto un 5 cilindri Turbo che è la pace dei sensi, ha perfezionato la trazione Quattro facendola andare meglio di quella Subaru (ed è tutto dire) ha applicato e continuerà ad applicare una politica di accentramento delle masse (motori spostati dietro l'asse anteriore) e una riduzione drastica del peso (come farà anche Mazda). Certo si fanno degli errori (Multitronic, 2.7 V6 TDI, 2.0 TDI 16V) ma anche altre case non sono immuni.
Ma davvero pensi che Audi sia così male?l'unica Audi che abbiamo avuto in casa è stata l'Audi 80 1.8E,quella da 110cv con iniezione meccanica!ci ha dato molte soddisfazioni!la trazione integrale Audi non mi sembra niente male...delle Audi attuali critico il design troppo simile tra una serie e l'altra,ma non mi sembrano brutte!Anche le Bmw nuove non brillano per design...almeno a me non dicono granchè...a parte la Z4 nuova e la 3 coupè..e qui inorridirai....la X6!Le Audi nuove sono appariscenti..però non mi dispiacciono!salgo spesso su una A3 sportback seminuova con motore 2.0TDI 6 marce ed allestimento S-Line e non mi trovo affatto male!anzi!bell'assetto,molto comoda,belli gli interni,molto curati!Per quanto riguarda le storiche,ricordo con molto affetto e malinconia l'Audi Sport Quattro...e la S2!Non lo so..ma non mi sento di criticare questo marchio!certamente molto superiore a fiat!
Perchè hai una E46...prova a passare su una E90 prima serie o su un X3...vedi che bella qualità degli interni Se penso a quando nei multimarche trovo le E60 a 25mila € e vedo gli interni e ripenso alla magnificenza di quelli che avevo nella E39 mi vien da piangere Per il peso la 5gT è un pachiderma, ha prestazioni accetabili grazie a quelle teste malate di monaco che tirano dei motori da cardiopalma da dentro al cilindro. La nuova F10 manco è tanto leggerina...oscilla mediamente tra i 90 e 150Kg in più rispetto alla E60 a parità di allestimento: non è poco. Non è che modificando i parametri di convergenza l'auto la rendi da sottosterzante a sovrasterzante. E' nella progettazione delle sospensioni tutto il discorso. I punti di attacco dei bracci alla scocca, l'inclazione rispetto ai tiranti della scatola dello sterzo, gli angoli caratteristici (Kingpin, camber, caster, Ackermann) non è semplice. Sarà da vedere la dinamica della F10 che davanti ora ha il quadrilatero alto: scommetto che ci vorrà più spazio per girarla (diametro fra muri) della E60
Audi, dei marchi premium, è, imho il peggiore in ogni caso, è troppo fasulla, luci e paiettes per gonzi, oltre a produrre oggetti(non sono automobili, quelle) diametralmente opposti a quello che per me va bene. Meglio una mercedes, anni luce meglio.
Audi in una cosa è superiore a tutte le altre: nella qualità costruttiva. Eccellente anche dove non arriva l'occhio...
Le cose che non piacciono sono una marea e tante le avete già dette voi. Veniamo a cosa potrei trovarci di interessante. Diciamo che esteticamente non sono brutte e comunque rimangono abbastanza signorili. Un altro pregio è che per uno che non sa o non vuol guidare non è che pecchino di chissà cosa: sono facili, sono delle plug&play. Un altro pregio che riconosco ad Audi è che sono abbastanza personalizzabili e abbiano dei bei colori anche tra gli standard, mentre i BMW non individual sono penosi fatta eccezione per il bianco e nero pastello. Sono macchine borghesi in definitiva, un po' tristi ma per molte persone vanno bene così.
Una Volvo è costruita meglio di una BMW? Esageriamo, diciamo che sono uguali. Per come sono io, se devo mettere da parte l'efficacia prestazionale, potreio prendere una Jaguar o una Mercedes, ma mai un'Audi o una Volvo o una Lexus. Poi parliamo di auto che tutte bene o male sono di qualità e belle, ci mancherebbe. Io non mi sono mai girato a guardare un'Audi o una Volvo, mentre mi giro volentieri per una Maserati o una Jaguar che forse sono un po' meno impeccabili a livello costruttivo ma hanno più personalità. In questo senso il massimo dell'aberrazione sono le Lexus: zero fantasia, zero emozioni... aria da sfigato anche dopo 10 anni che l'hai venduta. Quanto al discorse delle BMW sottosterzanti: si, in certi frangenti da fastidio. Ma io vorrei vedere se è più fastidiosa una E90 o E60 oppure una A4 o A6! Con la differenza che in altre situazioni una BMW è anche neutra o sovra. Mi dici invece le Audi, le Volvo, le Mercdes non AMG o le Lexus come sono? E' non è questione solo di mettere la macchina a coltello, è questione che hai uno sterzo e una guida più precisa. Più pura è il termine forse più corretto.:wink: Ps: a me risulta che ancora le gare di drifting le facciano con le BMW, non con le Audi o le Volvo.