Cosa trovate di davvero speciale nella M3 E92?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Tonyriskio, 18 Marzo 2008.

  1. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW
    ....con la M3 E92 è proprio un amore che non vuole sbocciare!

    L'ho vista nascere attraveso i giornali, l'ho sognata come tutte le altre, l'ho aspetata, l'ho vista per strada l'ho provata e riprovata e non c'è verso che le trovi un qualcosa di veramente unico da farmene innamorare.

    Avevo già avuto modo di provarla bene qualche mese fa e oggi me la sono fatta prestare da un mio amico per un paio di ore...e niente...non riesco ad innamorarmene.

    Mi spego, ha un motore strepitoso, va molto forte, puoi andare in sovrasterzo tutto il tempo che vuoi, ha pochissimo sottosterzo ed ha una bella linea, e anche il cambio è davvero valido,è molto sofisticata di assetto con un gran bell'inserimento.
    ...certo vi sono i freni che proprio non mi vanno, il sedile troppo alto per sentire bene la strada, la strumentazione e gli interni un pò troppo minimalisti pur se fatti bene ed il costo che con tuttto su (compreso DKG, 19', ecc, ecc) viaggia sui 90.000 € (da scontare).
    Insomma è una macchina davver valida!

    ..il problema è che non è una di quelle auto sulle quali sali e dopo pochi minuti dici....la voglio a tutti i costi!..di quelle di cui ti innamori subito follemente.
    Secondo me una vettura a parte tutta la tecnicità e la velocità che può avere deve anche comunicarti qualcosa di forte dal profondo del cuore.

    Premetto che ho diverse macchine, tutte davvero valide e nella mia vita ho provato o avuto praticamente tutte le auto performanti degli ultimi dieci anni e questo forse mi sposta le mie esigenze un pò più in la di una persona che invece la deve scegliere come unica macchina.
    Probabilmente per uno che ha la possibiltà di avere una macchina sola la E92 rappresenta il mix più riuscito oggi in circolazione.

    Però dovendola affiancare ad altri mezzi che ho in casa, non trova un ragion d'essere.

    La M3 E46 CSL secondo me e è ancora avanti anni luce dal punto di vista della guida e del coinvolgimento. Lo sterzo pesante preciso e millimetrico, l'assetto perfetto, la totale mancanza di rollio, l'inserimento in curva quasi telepatico, la totale mancanza di sovrasterzo, la sensazione di incredibile leggerezza che ha e il cambio davvero veloce sono imparagonabili rispetto alla E92, che poi si riprende certo per quello che riguarda il motore e le prestazioni sul dritto, il confort generale e la linea forse più moderna.
    Ma credetemi sul misto per adesso sta ancora dietro alla CSL.
    Le manca poi certo quel carisma e quell'estremo piacere di guida che sa fornire una GT3 997, senza entrare nel merito dell'estetica e del marchio!
    Certo non spicca in assoluto per avere il confort di una M5 E39.
    ....in montagna ed in condizioni di motricità precaria e nel guidato stretto poi non riesce certo ad eguagliare una evo IX come velocità di percorrenza di curve.
    ...e purtroppo sotto il piano della versatilità totale la vedo (per adesso solo da quello che posso intuire e leggere sui giornali) nettamente dietro una GT-R Nissan.

    ....perciò sono aperto ad ascoltarvi, se riuscite a darmi davvero una motivazione valida di qualche pregio che secondo voi è davvero unico nella M3 E92 tanto da farla entrare nel mio garage!
     
  2. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    E' bellissima...perfetta....potente.....ma assolutamente poco sanguinea...specialmente da vedere....

    credo sia quello il suo unico difetto che le si possa trovare....!:wink:

    e lo dico dopo averla ammirata domenica (quella di FedeP) per un bel po'...e continuo a dire che è un auto stratosferica....ma le manca quel non so che di irrazionale...

    ecco perchè ti quoto...oggi una CSL mi mette ancora la bava alla bocca come il primo giorno...la M3 nuova no....spero nella nuova CSL...:rolleyes: :cool:
     
  3. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    ebbene e' la prima volta che scrivo anche se prima di iscrivermi al forum ho letto per mesi quasi tutto e posso senz'altro dire che di fesserie ne ho lette parecchie ma questa veramente le supera tutte .forse chi scrive non ha avuto in mano l'auto il tempo necessario o forse non ha mai avuto una m3 csl in mano altrettanto a lungo io prima di avere questa le m3 le ho passate tutte e con la csl acquistata nuova nell dicembre 2003 ho percorso circa 55000 km e vi posso garantire che tra le m3 e' quella in assoluto che mi ha dato piu' problemi a partire dal dsc per finire al cambio che non riesco a capire come molti di voi giudichino ottimo e'veloce senz'altro ma e' anche troppo brusco nel modo "sbagliato "provate a cambiare impiccati in un curvone a 200km/h poi mi raccontate quanto scuote !!tra le altre cose tanto per la cronaca e' una delle sportive peggio frenate della storia(non che quella nuova sia molto meglio ma un po' si)comunque de gustibus.....per apprezzare veramente la m3 e 92 bisogna farci dei km ,dopodiche' in qualsiasi pista e dico qualsiasi aspetto chiunque con una m3 csl ovviamente non preparata per un confrontino con quella nuova ......buona serata a tutti
     
  4. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW


    ...vedo che hai capito in pieno ciò che volevo esprimere!

    Anche io sto aspettando davvero a braccia aperte la nuova CSL e spero che la facciano senza troppi compromessi come è stata la E46!
     
  5. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Quoto tony:wink:
    Ti sei dimenticato del risucchio dell'airbox della CSL:cool: =P~
    Tu confidi nella CSL E92, ma io ti dico: parlando di una BMW M non si deve sperare nella versione "evo", non è Audi che fa le S, poi capisce che occorre qualcosa in più e produce le RS.
    Perchè non è sbocciato l'amore? Forse perchè è diventata "tanta" ed ha perso quella purezza e quella rabbia innata tipica della E46 e, prima ancora, della E30, la prima e vera M3, quella che ha, al proprio interno, lo spirito puro ed originale del "credo" della Motorsport.
    Aggiungi qualche pecca (frenata sensibile al fading, posizione di guida troppo rialzata) ed uno spirito più "americano" (anche se la Vette, icona USA si è molto europizzata, ora) ed ecco i motivi del mancato colpo di fulmine.
     
  6. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    nesusno nega che la nuova vada meglio...e vorrei ben vedere con 4 anni di evoluzione sul groppone!

    qui stiamo parlando di sensazioni...di batti cuore...di cose che non si possono nè toccare nè comprare...:cool: :wink:
     
  7. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Cambiare in mezzo ad un curvone:eek: :eek: ? Ma con che trip?#-o
    Io adoro la brutalità dell'SMGII, non sono una signorina:cool:
     
  8. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    be allora leggiti i tempi su molte piste..e vedrai che la csl (già in molte piste un pò + rapida della 996 GT3 MK1) è ben + rapida della M e92..nn è una mia invenzione..ma sono i numeri
     
  9. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    beh ma tu non fai molto testo, hai una concessionaria non un garage eheh

    e cmq la stai paragonando ad auto che sono il top nelle loro rispettive categorie, cioè mi stai facendo non m3 vs che ne so, rs4, stai facendo

    m3 vs gt3 se pensi di usarla in pista,
    m3 vs serie 5 per farci i viaggi,
    m3 vs evo per andarci a sciare "con brio"

    ed ovvio che uno che ha la possibilità di comprarsi il top per ogni tipologia di utilizzo non ha il benche minimo motivo di comprarsi un "ibrido" (anche se ben riuscito come la M) che poi dira che non è comoda come la 5, sportiva come la gt3, aggressiva come la evo

    l'unico motivo che uno nelle tue condizioni ha per prenderla, che è forse poi uno dei piu importanti, è il semplice vissuto emozionale...
    accantonando tutti i ragionamenti prettamente logici e razionali, uno che compra un auto sportiva (omologata stradale) lo fa per il piacere (che poi sia di guidare, del'oggeto o che altro non importa) e il piacere puo venire da mille cose, spesso anche "non spiegabili" da semplici numeri...

    indi la cosa per me è semplicissima, ci sali, la provi per un po, e vedi se una volta salito è scoccato il colpo di fulmine, per un quaslasi motivo, che non necessariamente viene dalla razionalità, e li saprai se è l'auto che fa per te o meno

    poi se ti piace valuterai se è il caso spenderci dei soldi per averla, se non ti piace mica è detto che tutte le M debbano per forza piacere prima delle precedente eheh
     
  10. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW

    Mi permetto di farti notare innanzitutto caro alerosso27, prima di entrare nel merito di risponderti dal punto di vista tecnico, che è buona educazione prima di entrare in un forum, di presentarsi e di usare quantomeno un tono un pò più educato nel parlare e dei modi un pò più amichevoli!...vi è il dedicata una parte del forum per la presentazione.
    Sai devi avere un pò di comprensione per chi come me di auto non ne capisce molto e spara un sacco di cavolate!
    Nel mondo c'è spazio per tutti, basta avere solo un pò di educazione e tolleranza

    Dal punto di vista tecnica mi inchino alla tua conscenza e ti rispondo molto semplicemente che io di problemi in 35.000 km con la csl non ho mai avuti e per quello che riguarda i freni forse, se sei un gran pilota come ti professi, avresti potuto sostituirli prima con dei Brembo come ho fatto io.
    Per quello che riguarda il cambio, devi imparare ad usarlo correttamente e per saper il punto esatto ove cambiare...che sia un pò brusco lo si sa, tanto è che ora la BMW è passata alla doppia frizione

    Non entro nel merito di venirti a sfidare su di una pista con la mia CSL contro la tua M3, nella mia vita di gare ne ho vinta tante quando correvo ed oggi per fortuna mi continuo a divertire guidando senza mai lanciare guanti di sfida con chicchesia.

    Ti ringrazio comunque per le utili informazioni fornitemi riguardo alla tua M3 E92.

    Per inciso il mio post non voleva essere niente di polemico ma solo un modo per avere uno scambio di informazioni con coloro i quali hanno una M3 E92 come te.

    Grazie!
     
  11. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    tony, azzardo un opinione del tutto personale: non e' che ci sali premunito sapendo che gia' non ti soddisfera'?
    non credo che te la prenderai mai la E92 :-k
     
  12. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    cmq..la nuova M nessuno mette in dubbio che sia una gran auto...però forse lo spirito M (cioè uno spirito secondo me con pochi compromessi)...man mano che passano le generazioni di auto si va via spegnendo...cioè... sta perdendo di identità...l'unica vera M..oltre alla E30...secondo me è la csl.

    la nuova M è imponente, sicuramente nn così agile tra le curve e sul misto come quelle delle generazioni precedenti (daltronde nn può essere diversamente visto il peso, il passo e la carreggiata maggiori)..cioè la nuova M, mi da + l'idea di un mostro da autobahnn, che un'auto per correrci in pista....e nn agile e sfuggente tra le curve come poteva essere la E30, o la csl
     
  13. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW

    ...infatti il punto è stato proprio questo, dopo averla provata, pur essendo una macchina davvero veloce e divertente mi è mancata quella scintilla.

    Forse il problema è che è una macchina molto molto equlibrata ma che manca di una caratteristica di spicco estrema...calcola che anche la RS4 non mi è riuscita ad ispirare niente di particolare.

    ...d'altra parte oggi produrre qualcosa di davvero "nuovo" e sconvolgente è tutt'altro che facile!

    Invece devo dirti che la R8, che ho avuto dalla concessionaria in uso per due giorni, mi ha fatto un pò innamorare ed è una macchina sulla quale sto pensando anche se costa moltissimo e poi comunque non la sostituirei mai con la mia GT3.
     
  14. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    forse sono stato troppo brusco vado quindi a spiegarmi meglio
    quando ho acquistato la csl (pagata 87450 eurini) era descritta come arma suprema da pista dalla bmw mai niente di cosi' falso e' stato detto :prima di tutto una macchina che non frena in pista e' meglio non portarla poi l'assetto di serie era una chiavica totale e il nostro amico che la trova poco sottosterzante forse non ha idea di cosa voglia dire sottosterzante inoltre l'erogazione del motore non era esattamente il massimo in quanto cambiava e parecchio a seconda delle condizioni climatiche (peggio di una mitsu evo 6 preparata)inoltre messa alla frusta denunciava i limiti di un telaio che mostrava la corda .dopo averci speso la bellezza di circa 30000 eurini e' diventata l'auto che sarebbe dovuta essere dalla nascita ,da notare che acquistandola usata per 30000 euro il discorso cambia ma la macchina decisamente no .
    era bellissima era rarissima ma tutt'altro che efficacissima ma era soprattutto costosissima e di difficile messa a punto sia per l'assetto che per il motore
    la nuova m3 e'altra auto senz'altro meno bella senz'altro meno rara ma e' una macchina che in mani esperte puo'dare moltissimo molto piu' di quello che pensano gran parte degli utenti del forum ...provare per credere per conludere cos'ha di speciale la nuova m3??assolutamente tutto va in pista come un 997 e in autostrada e' comoda quasi come una serie 7 se per voi e' poco!!come ripeto pero' un'errore e' stato fatto portarla fino all90% e' alla portata di tutti fin troppo semplice direi ma quell ultimo 10% e' roba veramente per pochi meditate gente meditate i figli di papa' sono avvertiti
     
  15. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW

    ...no devo dirti che non ci sono salito con dei preconcetti, tuttaltro.

    Il motore mi ha sconvolto per quanto forte va gli ultimi giri ma anche per la gran coppia che ha ai bassi regimi tanto da avere una ripresa impressionante che nel misto da seconda/terza ti aiuta tantissimo.

    Secondo me il fatto è che sono molto abituato alla CSL che dal punto di vista della dinamica di guida è davvero pazzesca, mi sono indubbiamente dimenticato della M3 E46 che ho avuto.

    Forse mi aspettavo una macchina più intuitiva e più cucita addosso!

    Ti è mai capitato di guidare una CSL in modo aggressivo tanto da provare i suoi limiti?
     
  16. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ..cioè secondo me...ragionando + in generale...+ si va avanti ..è - auto pure e ignoranti se ne vedono...cioè le auto sportive sono piene di gadget elettronici e chi + ne ha + ne metta, ma questa è l'evoluzione del mercato....nn tanto tempo fa..ero a un porsche day....e ho conosciuto un tipo che si lamentava ad esempio che l'ultima 996 TT che si era comprato ..era meno brutale della prima 996 TT che si era comprato (era appena uscita)...la porsche aveva "ingentilito" un pò l'erogazione del motore sulla nuova 996tt...per il resto..se il trend va avanti la m3 fra ventanni peserà 2000 kg, avrà 800 cv e farà magari le curve anche da sola (ma questo nn vale solo per la M, ma anche per tutte le altre)

    ...cioè... pensate un'attimo alla RS6 nuova...V10 biturbo da 580 cv per circa 20 quintali...la rs6 del 2020 sarà minimo un quadriturbo da 1600 cv se va avanti così=P~
     
  17. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW
    Ok, ho compreso ciò che volevi esprimere.

    Mi hai chiarito ciò che volevi dire!

    Ti ringrazio per la lezione di guida e di conoscenza di vetture!

    Come piccole precisazioni ti dico solo che so benissimo cosa è il sottosterzo e che la mia CSL onestamente non ne soffre minimamente, di problemi di messa a punto non ne ho mai avuti e per quello che riguarda i freni sono l'unico problema che ho riscontrato. Forse ho solo avuto molto più fortuna di te!
    Mi permetto poi solo di aggiungere che la GT3 in pista non è che vada così piano, io ne ho una e te lo posso ben dire, anche se come probabilmente pensi non so nemmeno come guidarla.
    In ultimo mi permetto di risponderti all'accusa di figlio di papà che penso fosse rivolta nei miei confronti e ti dico solo una piccola cosa prima di parlare in pubblico senza presentarti e semza saper di chi parli.
    Ho 38 anni, per guadagnare mi faccio un culo così come penso moltissime altre persone in questo forum, ho avuto la fortuna di fare una professione che mi ha dato la possibilità di realizzare tanti dei sogni che ho sempre avuto ed è per questo che continuo a lavorare.
    E per lavorare ho dovuto smettere di correre a 25 anni quando stavo facendo la cosa più bella della mia vita:correre in macchina per professione!...e avevo già alle spalle un campionato Italiano di rally vinto e la presenza fissa due anni nella squadra Martini Racing!
    Ma trovo superfluo discutere con una persona che maleducatamente non si è nemmeno presentata!
    Non sono queste cose di cui si discute in un forum.

    Teoricamente si dovrebbe solo parlare con gentilezza a riguardo delle BMW.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  18. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    secondo me continui a porti nel modo sbagliato...e dici cose abbastanza ovvie....sarà che a me la frase "meditate gente meditate" mi mette tirstezza per quanto è vecchia ed usata...ma secondo me dici dici e non dici nulla...niente di personale eh!:wink:

    30.000 sul CSL per farla andare come deve mi sembrano troppi e sprecati...conosco gente (quasi piloti) che con un CSL con i soli freni ci gira in pista di dio...ma videntemente tu vai più forte anche di loro!:cool:

    quello che fa la nuova M3 lo fanno anche (tanto per citarti le prime 3 che mi vengono in mente) le Carrera 2S, la Audi R8 e perfino la nuova Subaru Impreza STI...ognuna con le sue piccole differenze...

    Poi il fatto che abbia un 10% solo per piloti (posto che sia vero) al massimo è un pregio non un difetto....vuol dire sotto è una vera M!:cool:
     
  19. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    purtroppo no.... :sad:

    cmq ti credo, e' gia' successo anche a me che un mezzo non mi va giu' pur essendo performante... pero' credo anche che quando uno si mette in testa una cosa, difficilemnte cambia idea.... e io sono convinto che non la comprerai la E92 :mrgreen:
     
  20. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR

    che poi anche se fosse, mica è appunto obbligatorio :D
     

Condividi questa Pagina