Ma certo che sì! Tu fammi sapere quando e mi tengo libera! Ti faccio girare come una trottola! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Verissimo, il mese scorso mi sono fatto 4 romanzi "NUOVI" a 5 euro l'uno ad una bancarella per beneficenza!
Vi odio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi avete appena fatto comperare "Library of the dead" a £ 6.99. Domani sull'autobus lo inizio
io ho incominciato a leggere lettera ad un bambino mai nato, mi sta piacendo davvero tanto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sto tread è contagiante! Un paio di persone che conosco l'hanno letto e dicono che è proprio bello... quindi adesso ti racconto il finale: eheheheh!!!!!!!! Paura, è?????
Tempo fa ho letto tutti (almeno credo) i romanzi storici di C.J.Sansom a partire da: l'enigma del gallo nero, il segreto della torre di Londra, ...e mi hanno preso un sacco! Mi sapete consigliare qualche cosa del genere?? Grazie
Il monaco (1795) di Matthew Gregory Lewis ma in questo caso parte un po in sordina per poi un crescendo lento ma impetuoso
A parte "Il nome della rosa" di Umberto Eco (imho spettacolare!!), ci sarebbe "Q" di Luther Blissett, "Il segreto della cappella" di Candace Robb, "Il faraone delle sabbie" di Valerio Massimo Manfredi (molto bello, secondo me, anche se non scorre poi tanto), simpatico e veramente originale è "Lo scarabeo di Nefertari" di M. Mujica Lainez ed infine (bello) "La missione dei quattro cavalieri" di Raymond Khoury. Vedi tu! :wink:
Certo, il nome della rosa... vero capolavoro! Ecco, io cerco qualche cosa di simile, ambientato in quell'epoca! Penso il segreto della cappella faccia quindi al caso mio Mille grazie
insieme a frankenstain e pochi altri fa parte della cerchia dei romanzi gotici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ah ma io intendevo il libro franco la macchia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a dire la verita scrivenolo mi sono accorto dell'errore ma me ne sono fregato.. sono in fallout di accidia oggi /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
imprimatur. libro molto discusso, per i veti che sembra siano stati messi sulla pubblicazione in Italia. leggendolo, mi è parso una buona opera ma assolutamente da non paragonare a "il nome della rosa", come invece avevano fatto molti critici.