L'ho regalato un mese fa a mia madre...se vuoi le chiedo un parere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le piace il genere? Brava la mamma, allora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'ho preso anch'io un mesetto fa ma non ho ancora cominciato la lettura: mi piacerebbe sapere com'è, se mi usi questa cortesia, grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se non li ha letti tutti, le mancano uno o due dei primi perchè difficili da trovare... gli ultimi 3 glie li ho regalati io...a me il buon Wilbur non fa impazzire, ma ad ogni compleanno della vecchia, mi salva il cu.lo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non so se x caso ne avete già parlato, ma io ho appena terminato di leggere " le bugie ke raccontano gli uomini" di Louis Fernandez Verissimo....era una vita ke non ridevo così tanto..da non riuscire a respirare.. è una lettura leggera e simpatica ke consiglio sia a uomini, sia a donne...ragazzi sto ancora ridendo adesso!...forse xkè in alcune scene raccontate nel libro mi ci sono rispekkiata un po'... anke se uomo non sono!
Arrivo eh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sta finendo la Caduta Dei Giganti di Follett....poi tocca a La Legge Del Deserto di Smith /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il bello è che quel libro di Follett l'han regalato a me....mai regalare libri a qualcuno se non ne si conoscono davvero i gusti ^^' E intanto io mi comincio L'Arciere di Azincourt ...di bernard Cornwell...uno che ci sa fare coi romanzi storici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Al momento sono alle prese con Limit di Schatzing Frank. http://blog.panorama.it/libri/2010/07/13/limit-di-frank-schatzing-quando-la-fantascienza-e-fin-troppo-realistica/ E ho ordinato stamattina, di Pier Francesco Grasselli: All'inferno ci vado in Porsche. http://www.kultunderground.org/articoli.asp?art=544 Per avere la spedizione gratuita, gia' che c'ero, ho preso anche -sempre di Grasselli- L'ultimo Cuba Libre nonostante le recensioni non entusiastiche.
Interessante Eva...lo confronterò con la mia raccolta. Vediamo se è completa... Mi fa piacere leggere qualcosa di distensivo in questo periodo.:wink:
Non posso fare a meno di consigliare il sito di vendita di libri on line: libreriauniversitaria.it Prezzi competitivi e... Ordine effettuato il 08.06.11 Libri consegnati il 10.06.11
Mille Grazie! Ci sono un sacco di libri che mi mancano perchè non li ho mai trovati ...e a ordinarli mi cheidevano un botto, mentre qua sono a 8.90€ /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lunedì ordino
grazie della dritta, magari mi solleva un Po dopo l'orribile lettura che ormai ho accantonato da mesi.
Finito 1984 di George Orwell. Capolavoro. Ieri sera ho comprato qualcosa di più leggero La scelta di Bourne di Robert Ludlum (giusto per stare in tema e continuare la saga del mio personaggio letterario preferito). Qualcuno ha letto il nuovo di Jeffery Deaver su James Bond? Mi pare si chiami Carta Bianca Essendo uno dei miei autori preferiti, ero molto tentato dal prenderlo ma il fatto sia su James Bond mi ha fatto desistere un po'..
Letto. Carino, non male. Scorre via veloce, ma manca sicuramente del fascino di libri quali "Monsone", "Uccelli da Preda" o "Orizzonti". Ma gli stessi "I cacciatori di diamanti", e simili sono più emozionanti. Purtroppo si sta esaurendo la vena creativa. Lo reputo migliore di "Assegai", ma non fantastico. Per la cronaca ho riletto in 3 anni due volte i primi tre capitoli della saga dei McCourtney d'Africa, oltre ad un 60% di tutti i suoi libri, quindi mi definisco un appassionato.
Appena ordinato questi (sempre da libreriauniversitaria.it, vediamo se saranno rapidi come l'ultima volta): La vera storia della Porsche di Gallagher Stuart, Smith Helen Gribaudo, 2009 Porsche 911. Evoluzione e tecnica dal 1963 a oggi di Austen Jörg, Sigmund Walter Nada, 2009 Porsche di Sannia Alessandro Gribaudo, 2008