già piu umano... a me regalarono un libro di Martin, facente parte delle Cronache Del Ghiaccio e del Fuoco.... tutti, e dico tutti...nn hanno ne capo ne coda..tranne i lprimo e l'ultimo (nn ancora uscito) che hanno solo un capo e una coda /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ringrazio cmq chi me l'ha regalato perchè mi ha aftto conoscere una saga che adoro..pero' azz...7 libri
Certo, devo prima avere il coraggio di proseguire con un libro che non riesco a leggere.... Poi potrò proseguire con il prossimo. Penso sia bello scambiarsi impressioni, sensazioni, e perchè no, critiche.:wink:
"L'arte di correre sotto la pioggia" di Garth Stein. Il protagonista del libro è un cane ed io ho appena perso il mio.... Non ci riesco....
accantonalo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sono dell'idea che una lettura si possa mettere in pausa...io lo feci con L'Ombra Della Profezia... l'importante è non leggere più libri in contempranea :wink:
Forse hai ragione...sono ancora troppo turbata. Anche perchè solitamente in 2 o 3 giorni al massimo lo finisco un libro...:wink: Comprerò il giallo suggerito da Alex...
fai pure così...al massimo quando tornerai su quello che sospendi, riprenderai qualcosa indietro :wink: sovrapporre, mai...di libri ne basta uno per volta, quando non è d'avanzo....diceva lo scrittore :wink:
Ciro Imparato - La tua voce può cambiarti la vita /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
è un romanzo a se, fuori dai suoi cicli (Robot, Fondazione... ) lo trovai impolverato nella libreria di mia madre all'epoca nn mi dispiaceva il genere e lo lessi...
scusate se mi intrometto, ma asimov non ha scritto solo romanzi di fantascienza, anche se è famoso soprattutto per questi. laureato in chimica e biologia, ha svolto per molti anni attività di insegnamento alla prestigiosa school of medicine dell'università di boston. fra i suoi libri di divulgazione scientifica, consiglio "catastrofi a scelta" p.s.: allegria !
Si intrometta, si intrometta.... Molto interessante... Le catastrofi mi piacciono un sacco.... Comunque ieri sera ho iniziato "Il diavolo in corpo" di Raymond Radiguet. Lo avevo comprato da tempo, subito dopo " Cronista all'inferno", che mi ha impressionato non poco. :wink: Scriverò 2 righe su entrambi.
di cosa tratta, allora?:wink: Io penso che, se vuoi introdurti nel possente edificio fantastico di Asimov, tu possa iniziare leggendo il primo libro del ciclo degli Spaziali, in cui si narrano vicende che in qualche modo poi scoprirai connesse con il Ciclo dell'Impero e delle Fondazioni., che sono il meglio dell'opera dello scrittore di fantascienza. Pertanto, potresti iniziare da "abissi d'Acciaio"... Oppure introdurti direttamente nel maestoso "Ciclo delle Fondazioni" con "Fondazione", poi FOndazione e Impero" e quindi "Seconda Fondazione"; questa trilogia è stata poi completata con altri romanzi posteriori, che descrivono eventi antecedenti e susseguenti la trilogia... e questo lo sapevo...proprio la sua preparazione scientifica gli consente di creare mondi virtuali del tutto plausibili, o per lo meno accettabili nel labirinto emotivo della finzione:wink:
esatto. tuttavia, il rovescio della medaglia è che manca imho la poesia immaginifica e visionaria un ray bradbury o di un arthur c. clarke. d'altro canto, non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena
quoto quello che hai scritto. Se la trilogia di Larsson ti è piaciuta, ti consiglio "la principessa di ghiaccio" di camilla lackberg :wink:
Anch'io ho letto da poco il primo. All'inizio lo stavo per abbandonare, troppo lento, noioso, forse perchè l'autore ha deciso di presentare quasi tutti i personaggi iniziali uno per volta e abbastanza dettagliatamente. Poi la storia mi ha intrigato appena si è arrivato al dunque della ricerca. Ora sia io che mia madre siamo in ricerca del secondo volume della trilogia ma da queste parti sembra non si trova facilmente.