Cosa sto leggendo? E' una settimana che tento di leggere, rigorosamente al gabinetto, il giornaletto dell Media World.
''Un filo di fumo'', camilleri. se non siete siciliani dovete per forza leggervi il glossario alla fine, di continuo.. forse non ne varrebbe comunque la pena.. è talmente sottile che non conoscendo la lingua non si apprezza. io però lo consiglio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
guarda, i primi che ho letto tornavo spesso indietro a rileggere le frasi per capire il significato, poi, via via, un pò ti abitui... è come apprendere un'altra lingua... certo, capita qualche volta che un termine specifico mi sfugge, ma nel complesso in genere si intuisce cosa vuol dire....
Finito la Mafia devota. Ohmamma... Ho bisogno di 15 romanzi d'evasione, ora... Nel frattempo, sempre di Biondillo (co-autore di Tangenziali) ora sto leggendo: Metropoli per principianti. Bello, scritto bene, ma dal basso della mia ignoranza architetturale o lo leggo con di fianco il mio miglior amico google oppure se sono in volo o simili, lo devo riempire di post it e poi andare a rivedere i vari riferimenti. Pero' mi sta piacendo non poco. In buona parte e' tagliato su Milano. Molti architetti e geometri potrebbero trovarlo illuminante. Alcune recensioni: http://www.carmillaonline.com/archives/2008/06/002683.html http://www.kom-pa.net/index.php?option=com_content&task=view&id=202&Itemid=38 http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2008/09/12/la-metropoli-per-principianti-di-gianni-biondillo/
Uhm, aggiungo anche il prossimo libro che avrei intenzione di leggere (se lo trovo), visto che la metropoli entro questa settimana e' finita Lunedi' c'era un piccolo articolo sul Corriere su Devozione, il primo libro di Antonella Lattanzi (ragazza giovane, del 1979) Il tema mi piace -droga e dipendenze- e da queste recensioni sembra non male. http://www.poetilandia.it/2010/03/28/tra-i-romanzi-italiani-in-uscita-segnaliamo-devozione-di-antonella-lattanzi/ http://sulromanzo.blogspot.com/2010/06/devozione-di-antonella-lattanzi.html
Guarda che Deaver scrive gialli e thriller mica porni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nonono sei stato tu a fare le faccine sorridenti..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
premetto che Deaver è il mio scrittore preferito, i suoi romanzi li ho letti tutti, quello di adesso per ora mi sta deludendo....spero migliori..anke se, lo trovo lontano anni luce dai suoi veri capolavori...tipo "Lo scheletro che balla", "L'uomo scomparso", "La Sedia vuota" ecc. ecc. in parole povere non c'è l'atmosfera e la suspence che si ha con Lyncoln Rhyme e Amelia Sachs:wink: