no, no, "Mille splendidi soli" è un altro spaccato della vita quotidiana in Afghanistan, sulla condizione delle donne in quel paese.....
ho finito oggi "Broken" di Daniel Clay.... che dire, un romanzo tragico e terribile sull'adolescenza, sul bullismo, sulla violenza.... un giovane ragazzo diventa pazzo dopo un'atroce menzogna sul suo conto, una bimba di 11 anni è in coma, un padre distrutto cerca di riportarla alla vita con parole di dolcezza e amore, un finale travolgente e tragico, come spesso lo è la vita.... lo consiglio..
sono a meta' di Morsa di ghiaccio di Clive Cussler e lo trovo molto avvincente come tutti i suoi romanzi.
Appena finiti: Tangenziali. Due viandanti ai bordi della città. Bello. 2012, l'apocalisse. Du palle. In arrivo, libri da aereo... Il tempo che vorrei E' finita la benzina Con le donne ho chiuso Finché matrimonio non ci separi. I dialoghi di Beppe (Tosco) e Luciana (Littizzetto) - era in regalo
finito, molto bello! ora posso iniziare di Michael Connelly "vuoto di luna". Il primo mi incuriosisce, lo comprerò
All'inizio mi aveva un po' infastidito il modo di scrivere di uno dei due viandanti, poi mi sono abituato ed e' stao un piacevole alternarsi tra i due stili.
Letto. E' decisamente un surrrale libercolo da spiaggia (o da aereo). lo si fa fuori in circa 6 ore. Pero' in alcune pagine mi ha fatto sorridere, ed in altre, ridere come uno scemo con i miei compagni di viaggio che mi gurdavano tra l'incuriosito e il compassionevole. Da aspettare l'edizione economica e prenderlo!
è un testo che viene considerato IL TESTO DI ANATOMIA...... edizione del 1948.... la lingua italiana è decisamente desueta, ma la descrizione anatomica è a tutt'oggi adeguata!!!
Sterminato anche questo (circa 4 ore) Effettivamente, come dalla recensione, la parte piu' interessante sono i dialoghi del protagonista con il suo amico Alex. Per il resto e' abbastanza monocorde e convenzionale (per non dire scontato). E come al solito adesso non ho un tubo da leggere per il volo di ritorno.
Stimolante e ben scritto... un pò americano, ma imho da moltissimi spunti, soprattutto sul benessere personale e il raggiungimento dei propri, reali obiettivi.
Vedo solo adesso questo interessante topic.. In questo momento mi sono perso bene con Chuck Palaniuk, leggendo Fight club, Rabbia, Soffocare e Invisible monsters. Ora sto leggendo La scimmia fa, la scimmia pensa.. Trovo i suoi libri molto reali, uno specchio della realtà, magari un pochetto esagerati o crudi in alcuni pezzi, ma nei quali ci si può riconoscere..
Finito. Sei orette di risate (facili) ma ugualmente gustose. Consigliato solo a chi non segue la bomba su radio deejay.
Ma sai che io ho letto Fight Club, Soffocare e Ninna Nanna ma mi sono preso bene solo per il primo perchè ho visto il film (), per gli altri lo trovo un autore incomprensibile sarà che serve una lettura più cervellotica ma proprio non mi sono piaciuti un gran che... Ora sto leggendo il libro del Capitano Marco Galli
E con questo ho finito il pacchetto che mi ero fatto spedire da BOL. Giudizio: Niente di che. Fabio Volo sempre in linea con il suo stile. Puo' piacere. A me inizia ad annoiare. Prossimo libro, qualcosa di meno frivolo. Di Alessandra Dino, La mafia devota. Sembra interessante. Qui un paio di recensioni: http://www.uaar.it/news/2008/06/13/considerazioni-la-mafia-devota/ http://www.lavocedifiore.org/SPIP/article.php3?id_article=3728 Devo solo trovare un altro paio di libri per ammortizzare le spese di spezione. Oltre a BOL cosa mi consigliate?
Alla fine l'ho preso in libreria. Tanto interessante quanto didascalico. E dopo un volo noiosissimo sono a pagina 80. Prendera' piu' tempo del previsto.