Ho iniziato da poco, su consiglio di un mio caro amico, "vado verso il Capo 13000km attraverso l'Africa" di Sergio Ramazzotti
ho iniziato "Tre tazze di tè" di Greg Mortenson e David Relin.. la vera storia di un americano che dopo una scalata sul K2, cambia la propria vita e riesce a creare 52 scuole fra Pakistan e Afghanistan, convinto che la guerra alla violenza e al terrore si combatte con l'istruzione e la ragione.
ho iniziato da 2 giorni questo http://www.bda.unict.it/Pagina/It/La_Rivista/0/2009/01/28/2467_.aspx mi piace molto la mafia e la sua storia... ne ho letti diversi
Ho appena iniziato The Dome il nuovo di King e l'inizio mi sta lasciando una sensazione di Dejavoo mi sembra di aver visto un film in cui un paese veniva chiuso da un campo di forza invisibile.... pero' il libro e' appena uscito. Qualcun altro ha visto quel film?
si quello aveva una parte simile tanto che S.K. era stato addirittura quasi accusato di plagio..... e ha pubblicato dei manoscritti degli anni 80 per dimostrare di non aver copiato da li...... io pero' mi ricordo un film anni 70 (forse 60 forse 80) con un evento simile ma non ricordo titolo o altro... ma mi sembra proprio di ricordare una cosa simile.
Si, un King oserei dire diverso dal solito, molto meno prolisso e con molta piu' azione quasi come nei suoi ottimi racconti..... Devo dire che in alcuni passaggi forse e un pelo troppo confusionario per la presenza di molti personaggi in contemporanea ma la storia promette bene e il libro inizia subito con l'azione...... ad esempio il per me ottimo Duma Key inizia comunque con lunghe descrizioni di luoghi e costruzione dei personaggi e solo verso meta' libro inizia la storia vera e propria.... qui dopo 10 pagine si iniziano a contare gia i morti.....
beh le accuratissime descrizioni di SK saranno prolisse ma mi han sempre catapultato dentro i luoghi e le azioni
Anche a me, ma a volte forse anche un pelino di sintesi in piu' non e' male. E giusto per la cronaca, avendo sintetizzato un po' sulle descrizioni e partendo abbastanza in quarta il libro inizia con elenco personaggi, piantina topografica del paese. Poi le descrizioni sono un po' meno prolisse del solito ma non mancano. E adesso buona notte a tutti che mi rimetto a leggere
Quello di Alessandro Cattelan, il dj di 105.. però non so il nome del libro.. non l'ho mai letto ma posso intuire che il genere sia quello Edit: trovato! Ma la vita è un'altra cosa Niccolò Agliardi, Alessandro Cattelan
Sk è abbastanza pesantuccio comunque eh. avete letto le notti di salem? SK, se hai voglia di horror e raccapriccio ci sta.. ma anche solo le illustrazioni di quel libro, ti gettano in uno stato cupo che può durare anche giorni .. IMHO.
Attualmente sto leggendo, di SK, Cell, per la terza volta, l'unico libro che mi ha "smosso" un po', ma soltanto alla prima lettura... SK è un ottimo scrittore, ma come "paura", almeno per quel che ho letto, non ci siamo proprio...