Bella risposta! Ti meriti subito una Rep+ , che non esito ad inviarti! :wink: PS: è cosa ordinaria vedere gente, magari anche col Porsche 911, che sa solo schiacciare e tirare esasperatamente sul "dritto", ma, ahimè e ahinoi, quando poi trova un tornante o una bella curva a 90° fa ridere i polli !!
Grande Quoto alla grande Vorrei sottolineare che ovviamente ciascuno compra la macchina che piu’ si addice alle proprie caratteristiche e che tutte le opinioni devono avere rispetto.. quindi espressione come i diselisti sono masochisti od anche i trattori hanno tanta coppia le lascerei per le chiacchere da bar ed anche li in verita’ non sono carine . Sia il benzina che il diesel hanno i pro ed i contro e per una macchina da strada e ripeto da strada direi che nessuno dei due vince ma dipende da cosa si vuole dalla macchina. I benza fan dicono chi se ne frega del risparmio, chi se ne frega se quando me la rivendo ci perdo una barca di quattrini ma ogni sgasata e’ un godimento … ok e’ una opinione da rispettare ma quando il diselista apprezza l’elasticita’, la coppia elevata, la maggiore godibilita’ nella guida rilassata di tutti i giorni insieme ad una gestione economica complessivamente piu’ oculata non e’ da disprezzare (spendere soldi mi sembra che non piaccia a nessuno) E s tra qualche anno i diesel non saranno piu' commerciabili e non saranno nettamente piu' convenienti del benzina ovviamente nessuno comprera' piu' diesel mi sembra ovvio :wink: Queste considerazioni valgono ovviamente per motori umani e ovvio che se si parla di M3 ..benzina a vita E se poi si fanno un po di giri di pista con una macchina stradale (assolutamente divertente) qui un po di dati: (ovvio da prendere con le molle perchè bisogna considerare assetto e gomme) ma il concetto e’ .. non e’ che l’equivalente a benzina vada molto meglio Il punto di vista del dieselista e quindi il mio (ovviamente piu' razionale e meno passionale od emozionevole del benza fan) se vanno uguale perche devo comprare il benza ? Auto circuito di balocco M3 coupe 2,56,51 330D coupe (231 CV) step 3,01,29 130I manuale 3,02,80 335xi touring step 3,04,61 335I coupe manuale 3,02,49 320Dtouring manuale 3,15,90 120i 5p manuale 3,14,97 120d step 3 porte 3,11,45 Autozeitung test track, Germany Posizione anno CV 10. BMW M3 Sedan (E90) 1.38.07 ´07 420 / 22. BMW M3 (E92) 1.40.01 ´07 420 / 98. BMW 330d e90 facelift 1.46.07 08 245 / 100. BMW 330i 1.46.09 ´06 272 / 101. BMW 135i Coupe (E82) 1.46.09 ´07 306 / 112. BMW 130i 1.47.41 ´05 265 / 134. BMW 330xd Touring 1.48.07 ´07 231 / 241. BMW 120i (170PS) 1.53.02 ´08 170 / 242. BMW 120d 1.53.03 ´04 163 / 248. BMW 320d Touring 1.53.05 ´07 177 / 253. BMW 120i 1.53.08 ´04 150 /
Diciamo pure che la maggior parte delle macchine sono guidate al di sotto del proprio potenziale. E ci includo anche le Multiple delle mammine represse che portano i figli al nido. Con questo approccio saremmo ancora tutti in giro con la Ford T. Io invece sono contento che ci sia chi fa macchine con un'anima e destinate all'appassionato dotato di gran piede. E le strade giuste ci sono ancora per fare qualche curva come si deve, per fortuna non tutti abitano in città. E poi quando un'auto è fatta bene diverte anche se non la spremi al 101%, non dico di andarci in sesta col motore traballante a 800rpm. Anzi proprio in virtù di questa cosa qui, cioè che non sempre in strada arrivi a staccare impiccato all'ultimo metro, contano anche aspetti emozionali come il suond del motore, lo scoppiettio in rilascio, un bello sterzo con ottimo feedback, ecc. Insomma, al di là del discorso diesel o benzina, guidare una macchina con un bell'handling e che suona come un violino per me significa qualità della vita. Ci sono gli appassionati di guida e basta, ci sono qualli a cui piace il possesso dell'auto e infine ci sono gli asspassionati di guida che sono anche appassionati di cose belle e bella meccanica. Perr la guida vale il motto: non esistono auto veloci ma piedi pesanti. Però ti assicuro che c'è tanta gente con auto potenti che guida molto bene.
QUOTO TUTTO AL 100%!!!!! Finalmente leggo cose sensate non semplici luoghi comuni da bar. Si può discutere su tutto. Io non considero neanche però chi insiste su questi aspetti: 1) Sound... Perchè è riduttivo. 2) Diesel da barboni. Perchè lo comprano gente che ci copre tutti quanti di soldi. Gente che passa da Corvette, Porsche , R8 ecc. ecc. a turbodiesel senza problemi. Poi trovi uno come è successo a me con il Nissan Terrano II immatricolato autocarro per non pagare tanto di bollo che ti dice : "Il cabrio va a benzina" Benissimo fenomeno. Intanto inizia a comprarti una macchina! A tirare fuori 40-50-60 mila euro per una macchina eppoi ne riparliamo. 3) Chi dice che il 320i è un gran mezzo. Ne ho di amici con il 320i ma quando sono scesi dalla loro auto e han provato la mia si sono rattristati parecchio a risalire sulla loro.
Grazie al pene! Pensa, cè gente che è scesa da una MC12 per risalire sulla propria M3 e ci sono rimasti di merd@!
Mi fa piacere che scrivi così...Perchè ormai mi sembrava di capire che bastasse il sound e poter tirare a 7000 giri. Se era così il mio amico doveva comunque scendere schifato dalla mia e salire felice sulla sua 320i
A tutto c'è un limite. A me la TP piace, ma tra un 190D e una Mini JCW preferisco la Mini! A parità di altre condizioni preferisco benzina, ma il confronto 320i vs 330d è sbilanciato. Avrei voluto vedere se avesse pensato la stessa cosa se anzichè venire da un 320i arrivasse invece da una M3 Cabrio.
Condivido l'opinione di Brividus: personalmente, non vedo altra motivazione se non quella del risparmio economico alla base della preferenza del diesel rispetto al benzina. Il discorso della maggior coppia del diesel vale sempre di meno, ormai. Qualche anno fa c'era un abisso sotto questo profilo, perchè, generalmente, i benzina avevano un'erogazione piuttosto spostata verso le parti alte del contagiri, rendendo imprescindibile il continuo ricorso al cambio per potersi disimpegnare soprattutto nel traffico cittadino. Ma oggi? Non c'è solo l'N.54 con la sua erogazione della coppia massima a soli 1.300 giri, ma ci sono pure tutti i benzina turbo e i turbo-compressore del Gruppo WV-Audi, con coppie disponibili subito e allunghi che un diesel se li sogna. Ora pure Opel, per la nuova Astra, lancia - leggo testualmente da AutoOggi - una serie di "nuovi motori SIDI turbo a iniezione diretta di benzina cratterizzati da bassi consumi. La gamma prevede un 1.200 da 110cv, due 1.400 da 130 e 170, due 1.600 da 190 e 220cv e un 2 litri che arriverà fino a 250cv". Imho, le varie case, dopo aver puntato molto sullo sviluppo dei diesel, sono tornate ad investire massivamente sui benzina e i risultati si sono visti: con l'avvento dell'iniezione diretta i consumi medi sono calati drasticamente, riequilibrando il confronto tra le due tipologie sul piano economico, anche se è evidente che i diesel continuano ad essere più parchi, ma il divario s'è assottigliato. E sicuramente la prerogativa della gran coppia ai bassi regimi non è più solo appannaggio dei diesel, quindi... A voi le conclusioni!:wink: Il mercato, comunque, mi pare l'abbia capito, tant'è che si è già assistitito ad una sensibile riduzione delle richieste di diesel rispetto ai benzina. Saluti a tutti:wink: P.S. comunque è inutile scannarsi per l'eterna e irrisolvibile diatriba tra i benzinari e i dieselisti (non uso il termine "naftoni" perchè qualcuno potrebbe risentirsene ), tanto tra qualche anno gireremo tutti con auto imbottite di batterie, che emetteranno un asfittico sibilio ogniqualvolta pigieremo il pedale destro e allora si che sentiremo nostalgia anche del vecchio "tra-tra" (lo dico con affetto, eh!:wink:) del diesel!
Su un altro forum c'è un utente che ha ordinato la Tesla e l'ha provata a Montecarlo. Ha detto che è spaventosa per quanto va forte! Io sono un po' romantico/nostalgico, ma le elettriche non sono solo le Prius da sfigato.
Tramite un cliente ho conosciuto uno dei soci di Fisker, a marzo viene giù con una Karma...aprirò un topic apposito
Quoto In Parte Non possiamo dire è meglo il diesel, è meglio il benz, è meglio il 2000 piuttosto del 3000...è scontato dobbiamo puntualizzare l'uso e poi confrontarci per individuare ciò ke è meglio esempio: traffico? allora..... consumi? allora...... pista? allora..... per nostra fortuna le macchine esistono di tutti i tipi e caratteristiche in modo da comprare ciò che a noi più serve... poi il discorso passione è singolare e insindacabile.... per esemp. un mio collega mi hadetto che a prescindere da consumi e prestazioni non comprerebbe un benzina perchè ama il CRA cRA CRA del diesel...
Più o meno come quelli con le mogli cesso che dicono che almeno così non ci prova nessuno. In realtà è perchè non gli è riuscito di trovare la moglie figa, ma voglio vedere se non gli piacerebbe una donna bella.:wink:
NO, credoche lui sia sincero almeno in parte, questo si potrebbe pemettere una audi r8 ed ha comprato una a3 diesel, probabilmente ama realmente il cracra ma probabilmente ama anche il portafogli... io amo l'm3 ho comprato un 320d perchè mi sposto fuori provincia spesso ed ho 2 figli piccini... se fossi da solo.....M3 forever o z4m forever
gazie !ma cosa è il rep + ?? comunque mi sorge inoltre una domanda spontanea per 996gt3...perchè ti sei accontentato di un 330i per giunta touring che non è il massimo della sportività e non ti sei preso una bella M?credimi io che sono forte sostenitore del diesel,potessi(nel senso di fare poca strada)non ci avrei pensato due volte... comunque tanto per fare chiarezza: per la scelta dell'auto bisogna tenere in considerazione diversi fattori 1)soldi 2)esigenze 3)km 4)sei uno smanettone?si per strada si in pista si solo sul dritto? per i soldi beh tra un 330i o un 330d direi che siamo nell'otttica dei 50k euro quindi anche 2000 euro di risparmio non so fino a che punto influiscano... per le esigenze...beh figli?animali?sport che comportano il carico di oggetti ingombranti?lavoro... km....beh è chiaro che se fai 10k km anno dovresti prendere benza se ne fai 30 mah...se ne fai di più diesel... smanettone...beh per smanettare serve un buon telaio,poi i cavalli...è inutile avere un cayenne turbo s magari magnum della tech art o di gemballa e poi non saperlo portare o credere di avere una ferrari quando invece si ha solo un dayli ipervitaminizzato(scusate ma è così...) il telaio di un 330 d o i è lo stesso...certo che se volte andarci in pista meglio benzina ma avoi tutti possessori di 330/335i mettete in conto che le prenderete da qualcuno con una + semplice e meno sofisticata exige/elise...eh fidatevi che chi se le compra è perchè sa guidare... inoltre mi sorge un dubbio voi tutti fan della benzina,voi della 100 ottani quanti hanno il cambio manuale???no perchè a detta vostra siete i veri amanti della guida ma sinceramente io abituato alla mia naftona MANUALE dovessi prendere un benzina lo prenderei solo manuale.sennò che gusto c'è quandi sgasi al semaforo?lo fate in neutral? poi per ultimo vorrei ricordare che non tutti abitano in città,ma cmq città,campagnia,mare,monti....i puffici sono ovunque,quindi preferisco non rischiare la patente e di fare del male a qualche innocente(eh non sono cmq una lumaca in giro...)