farò controllare anche l'Egr ma sono al 99% sicuro che il problema si risolverà con la riparazione/sostituzione del radiatore della nafta. Esattamente l'Egr che funzione ha è sopratutto quando la centralina decide se aprirla o chiuderla? (giusto per cultura personale).
Fammi capire, anche io ho il problema che lasciando la macchina al minimo sento odore di gas di scarico nell'abitacolo, e il flessibile non è perchè è stato sostituito. Da te veniva dall'EGR?
Ragà qualcuno saprebbe dirmi dove si trova esattamente la valvola termostatica ed il sensore della temperatura (magari pure con foto..) Grazie e Ciao
se intendi il termostato principale del liquido dirafreddamento, è poco sotto lo scambiatore dell'EGR, di fronte al motore, collegato a due grossi tubi dell'acqua. Per smontarlo devo togliere la plastica con ventola e palette dietro al radiatore, e un po' di tubazioni .
Se termostato principale e valvola termostatica principale sono la stessa cosa.....si intendo quello. Grazie
Io l'ho appena cambiato il termostato e adesso scalda che è un gusto, inoltre ora il motore a bassi giri è piu corposo, penso che consumi anche meno adesso. Anche la frizione dovo averla cotta un po è tornata ok(ma che puzza!!), molto piu morbido ora il rilascio. Grazie ragazzi delle dritte!
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AL71&mospid=47634&btnr=11_2105&hg=11&fg=35 questo è il pezzo cambiato (il 5) SI grazie davvero mixcompact!
sostituisci il temostato meccanico motore e quello sull'egr e vedrai che la temperatura ti ritornerà perfetta :wink:
Grazie per il consiglio maurimax..... allora riepilogando oggi ho portato l'auto dal meccanico di fiducia, gli ordini sono: Sostituzione valvola termostatica principale; Sostituzione valvola termostatica sull'Egr; Sostituzione sensore temperatura; Controllo manicotti e pompa acqua e Spurgo impianto; Pulizia sensore sovralimentazione; Cambio filtrino vapori olio (tutti gli altri filtri avevo già provveduto); Pulizia debimetro; Controllo supporti motore, braccetti e silent block; Controllo ammortizzatori; Controllo generale su strada. Appena recupererò l'auto si andrà dal gommista per sostituzione pneumatici e convergenza. Infine...si godrà! Mi auguro A proposito ragà che gomme mi consigliate? intendo come misura...i cerchi per ora li lascio da 16, se non sbaglio monto attualmente le 225/45-50 mi piacerebbe una gomma che aumenta il feeling di guida, la tenuta, ect senza penalizzare troppo confort e consumi, qual'è la misura ideale? Ciao
Grazie, è il minimo che posso fare per lei....al cuor non si comanda. Considera che ho già provveduto a sostituire precedentemente: filtro aria, filtro abitacolo, filtro olio, filtro gasolio + cambio olio (Esso ultron 10-40 fully sintetic for performance)..anche se ero indeciso su Castrol e Mobil 1 (che ho sempre usato)...cmq un esperto di lubrificazione mi ha detto che L'esso ed il Mobil sono prodotti negli stessi stabilimenti, in pratica è quasi lo stesso olio (cambia qualche additivo di qualità superiore nel mobil), non sò se sia vero ma ho voluto dare fiducia. Altro lavoro eseguito è stato il fissaggio migliore dei pannelli fonoassorbenti di tutte 4 le portiere. D'altronde, parliamoci chiaro, avendola avuta a prezzo inferiore a quotazione, preferisco spendere qualcosina per ripristinarla al meglio e godermela al max:wink: Ciao