abbastanza grande perchè entri bene, e non ci balli dentro, ma solo per evitare sfarfallamenti dovuti a contatti instabili. io usavo il cavo per portare il segnale alle casse, quello comunissimo rosso e blu.
Scusate l'ultima domanda da neofita elettricista. Per capire bene, il cavo di rame di cui si parla deve essere uno di quelli a molti e sottili filamenti o meglio quello con cavo di rame singolo (anche se non piu molto comuni)? Grazie
esatto, quello a molti fili sottili è + "maneggevole". spelane 5 mm, attorcigliali ed inserisci come fosse uno spinotto nel foro n. 7
ah................................................. Non avevo mai guardato sinceramente!!!! Mi potresti fare un riassunto preciso di quello che bisogna fare per resettare il service???? Grazie!!!!! che tra 500km devo farlo, anche se l'olio l'ho già cambiato da 2500km!!!!!!
inserisci il contatto con la chiave, cortocircuiti il pin #7 a massa e vedi il led giallo e i verdi accendersi in sequenza, quando i sono accesi tutti (7 secondi) stacchi il filo, se vuoi resettare poi anche la spia con l'orologio (freni), rimetti il pin #7 a massa per 11 secondi.
Grazie mille!!!!! Allora lo farò presto!!!!! Intanto mi spigheresti cos'è: Che non ne ho mai sentito parlare!?!?!?!?!?!
i led verdi si spengono nel tempo (le prime e36 avevano tutto un sistema assurdo di calcolo, interpolando giri del motore, kh, marcia inserita, posizione del pedale etc, adesso calcolano solo quanta benzina è scesa: molto + semplice e realistico) ma c'è pure la spia per il liquido freni, ha la forma di un orologino molto carino quando si accende, fai cambiare l'olio dei freni ad un qualsiasi meccanico e poi resetti la spia :)
Sicuro!!!! Devo solo procurarmi il filo, che da quando vivo fuori casa mi trovo spiazzatissimo!!!!!!:wink:
eddai un filo... avrei capito un equipaggiamneto da elettrauto con tanto di centraline per la diagnosi.... ma un filo si trova....
E che volevo fare una bella cosa con il Faston giusto e poi lo volevo lungo per vedere il cruscotto mentre avviene!!!!!!!!