Si ma da uno screening non credo che avesse trovato nulla che lo sollazzasse. Magari quella di cui conosce la storia etc, la preferisce. Non so, non faccio il commerciante d'auto...
Per me la storia è diversa e parifica allo stesso modo Porsche, Ferrari, Lamborghini e quant' altro parlando di vetture da 80, 120, 150 mila euro insomma non sono proprio cifre di poco conto. Ovvero chi cerca una vettura del genere nel 90% dei casi preferisce spendere i propri soldi, giustamente o meno, su una vettura acquistata da un dealer ufficiale con una garanzia, mentre è nettamente più restio nell'acquisto da privato. I concessionari Ferrari vendono tranquillamente F430 a 110, 120, anche 130 mentre probabilmente per un privato la cosa si farebbe più difficile ed allora è costretto se vuole vendere in fretta ad andare sottoquotazione di mercato per vendere in tempi non biblici. Lo stesso vale per Porsche. Faccio solo l'esempio di Savage quando mise in vendita la sua Gt3 Mk2 nuova con 2 settimane di vita e non lo contattò nessuno per settimane, mentre probabilmente se la vettura fosse stata in vetrina in Porsche a Milano l'avrebbero venduta in 5 minuti al prezzo che volevano. Insomma questo per dire che da privato se non parliamo di vetture dal valore collezionistico o quasi (io per esempio conoscendo importati commercianti di storiche Ferrari a livello Europeo, uno di questi mi chiamò in quanto cercava una Cs tenuta maniacalmente e mi propose 120 e rifiutai) la partita si fa molto difficile, perchè l'acquisto da un dealer ufficiale è la prima scelta in assoluto, perchè se spendi certe cifre vuoi delle garanzie che un privato non ti può dare. Poi magari il concessionario ti rifila la fregatura e il privato è un amatore che ti venderebbe una vettura perfetta, ma questa è un'altra storia.
Andreas sì, col tettuccio apribile potrebbe essere interessato a valutarla. Gli esemplari 2003 e successivi con meno di 70,000 km superano tutti i 40,000. Difatti il consiglio di Ciube è un ottimo invito ad una trattativa.
Se è un 2003 deve vendere a 39k:wink: La mia era Italiana 2003 40.000 km Manuale (le tip non le vuole nessuno) 2 proprietari venduta a 39.5:wink: Avrei potuto chiedere benissimo 45/48 ma sono sicuro che non l'avrei venduta, perchè quando vuoi vendere a un privato quest'ultimo vuole fare l'affare altrimenti va dal salonista:wink: Andreas a 45k vuole la cabrio non la coupè :wink: Il caso della 993 è diverso dagli altri... Il cliente tipo della 993 turbo è quello che vuole l'auto da Track Day performante e affidabilissima e con 2 soldi l'alleggerisce e si ritrova con un'auto da 600cv per 1200 kg di peso (anche se resta sempre una bara) Il collezzionista cerca altre auto e comuque ci sono annunci di 993 che sono da anni li. La maggior parte a quel prezzo sono auto "finite", importazione, km scalati, 10 proprietari, modificate, motori con fuorigiri, ecc. Certe auto vanno controllate bene altrimenti si rischia la fregatura:wink: Straquoto... esattamente il mio pensiero e soprattutto l'andamento del mercato in questo tipo di vetture. Quando si supera la soglia psicologica dei 50k per auto sportive (quindi non necessarie) diventa veramente difficile venderle a privato. Anche perchè tocca sempre fare i conti con 2 fattori: 1) L'eventuale permuta del privato 2) Cosa può comprare "nuovo" con quei soldi il privato Ecco perchè superati i 50k diventa un'impresa:wink:
Andreas concorda che i 45k vadano limati; se non ricorda male per il 2002 o 03 all'Eurotax siamo a 38k, 48k per le cabrio (04).
Alla ricerca delle prestazioni con 80k non prenderei nè Ferrari nè Porsche. Sono anche cambiati i tempi, prima 9 Ferrari su 10 incrementavano di valore nel tempo, rari erano i casi (tipo Mondial o 412) che perdevano, oggi sembra sia l'esatto contrario. La Scuderia IMHO seguirà una logica sull'usato diversa dal 360 CS e più penalizzante, dovuta al fatto che sebbene sia la versione racing del 430 hanno deciso di non produrla limitandone la tiratura. Un mio amico sta penando per venderla.
Bellissimo accoppiamento cromatico ! Che dire la F430 è stata il mio sogno nel cassetto, se fossi stato single sarei stato già seduto da tempo su una di queste. Son d'accordo con chi sostiene che il colore argento non le dona, quanto poi ai costi di manutenzione li conosco solo ora seguendo la discussione. Altra cosa: sbaglio o in passato in questo forum si parlava in toni tutt'altro che entusiastici di BASELLI ?
Sul primo punto condivido ed è un discorso che si faceva nella discussione riguardante i cavallini. Bisogna anche ammettere che ci sono però delle serie dall'indubbio futuro collezionistico come la Gto, la 16M o la Superamerica che possono aver quotazioni solo in ascesa negli anni. Sul secondo posso condividere anche li. Io purtroppo le Ferrari bianche non riesco a digerirle, neanche le più racing come la Scuderia. E pensa che fino a 5 o 6 anni fa le pocche Ferrari bianche erano ASSOLUTAMENTE invendibili. Oggi hanno più mercato perchè va molto di moda, ciò non toglie che non lo digerisca lo stesso.
Ma, se fosse bianca con i cerchi grigi e capote nera, non piacerebbe nemmeno a me. Però bianca con cerchi neri e capote rossa, fantastica!
Anche Andreas ammette che il bianco non gli è mai piaciuto, specie sulle Ferrari; ma quella 599 Bianco Fuji che si vedeva periodicamente qualche anno fa in via Manzoni a Milano, parcheggiata spesso sul marciapiede davanti al Grand Hotel et de Milan, gli risultò particolarmente simpatica, così come una Superamerica (sempre bianco fuji, con interni bordeaux), di cui conserva un servizio fotografico, non mancò di stupirlo.
Aaah la 16M!!! Spettacolare ed esclusiva! Ce l'ha un mio conoscente di Trento e ogni tanto la porta a sgranchire tra le mie montagne /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si, centrato! Ha pure una Panamera Turbo S, ma, mi riferiscono voglia darla via /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vabbè, d'altronde vi conoscerete un po' tutti voi col cavallino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tuttavia, rileggendoti, non mi risulta abbia una GTO, ma una "normale" 599GTB (nera, bellissima), a meno che non mi manchino gli ultimissimi capitoli, FF a parte (l'ho incontrato l'ultima volta a meta' marzo). Nel frattempo, notte a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quando accende il V12 del 599 un brivido mi corre lungo la schiena /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Pensa che lo stesso V12 lo ha un mio vicino di casa, la prima volta che ha spalancato sulla via (privata), credevo fosse una motocicletta, poi un sabato ero in veranda e l'ho visto, spavento vero