Aggiungo una cosa, la prova effetuata aveva il "millerighe" macinato sulla V70 ecco perchè girava solo l'ant e la TP non entrava
Buongiorno sono un felice possesore di un bmw serie 5 e39 ma siccome ho delle difficolta quando vado in montagna, sopratutto nell'inverno e con 4 termiche devo sempre viaggiare in prima, mi chiedevo quale sarebbe la migliore soluzione tra un volvo XC70 diesel e un Audi A6 3.0 quattro
teoricamente dovrebbe andar meglio la A6 con la trazione Quattro, ma la Xc70 non se la cava affatto male. Comunque Test Drive Volvo XC70 (poi c'è Mike87 che la possiede) http://www.infomotori.com/auto/2007/12/30/volvo-xc70-d5-long-test-drive/
Anch'io ho la xc 70 seconda generazione (totalmente un'altra macchina rispetto alla prima). Per me è perfetta ovunque: strada, montagna, neve, off road. Obbligatorie le sospensioni regolabili. Un video: http://fwd.five.tv/fifth-gear/videos/road-tests/volvo-xc70
Esatto, non mi ricordo come si chiama.. quei tre pulsantini di settaggio degli ammortizzatori, per intenderci..
Perfetto, proprio questi! Sinceramente ho fatto moltissime prove (sia a controlli on che off e in ogni settaggio) e ho sempre avuto l'impressione che intervenisse solo sugli ammortizzatori... Comunque sia è davvero ottimo! Un telaio meraviglioso, soprattutto confrontato alla mkI che faceva venire i brividi! Anzi direi che in advanced ha persino meno rollio della mia 1er con assetto M!
La MK1 era praticamente un 850 ricarrozzato. Con tutti i limiti del tempo eppure le T5 viaggiavano con piacere. La MK2 è abbastanza rigida ed il culo segue benissimo il davanti. devo provare la 3
Sapete perche' chiedo la differenza tra Audi e Volvo, e dovuto ad video che c'e' in questo forum tra la legacy e volvo,per l'affidabilita' come vanno? Io sulla mia ha 210000 km e spero che duri altri due anni per prendermi uno di questi due modelli
Come già scrissi tempo fa, la Xc70 aveva un problema la millerighe che non faceva innestare la trazione dietro. Chi ce l'ha non fa che tesserne lodi della sua motricità. Ed aggiungo, per ora c'ho fatto 10mila km dall'acquisto e non ho riscontrato nessun problema. Avevo una microperdita sul radiatore, cambiato in garanzia da Volvo, poi solo normale tagliando.
Con la mkII ho avuto un problema grosso al cambio. Fortuna tutto sostituito in garanzia. (avete letto bene, sostituito l'intero cambio!!) Con la mkIII nessun problema. Come dicevo, è un'altra macchina.:wink:
Circa 30000km. Si trattava di un vero e proprio richiamo dalla fabbrica di alcune vetture. Boh, c'era un difetto congenito..